Zucco Pesciola - Via Spigolo dei Bergamaschi
Grado massimo: IV (secondo me qualcosina in più)
Partecipanti: Freedom e FrancescoManzoni
Partiamo da Ceresola (Valtorta) in orario tranquillo (8.30) e già ce ne pentiamo. Oggi è arrivato un corso CAI con 16 cordate, tutti diretti ai Campelli!
Ci incamminiamo così di buona lena cercando di arrivare per primi in parete. Arriviamo alla base della via e scopriamo che una coppia di alpinisti è già in procinto di salire (loro sono stati previdenti e sono partiti più presto). Fortunatamente il grado della via tiene lontano la maggior parte delle cordate, tutte concentrate sulle vie più semplici. Oggi c'è da fare la coda! Decidiamo di lasciare gli zaini alla base perché dopo questa vogliamo fare anche la via accanto: la Bramani-Fasana.
La via è molto bella, con placche verticali e diedri atletici, peccato che sia di soli 4 tiri. Arrivati in cima si esce direttamente sulla Cresta Ongania, dove è possibile continuare con altri due tiri di corda arrivando in cima allo Zucco Pesciola. Scesi alla base in corda doppia, ci dirigiamo alla via a fianco, ma subito abbiamo una brutta sorpresa.... c'è da staccare il bigliettino per salire! Decidiamo allora di spostarci al torrione principale per fare il Diedro Bramani... ma questa è un'altra storia. Ecco alcune foto. Scusate la pessima qualità ma sono fatte con il cellulare o estrapolate da un filmato.
La torre dove si sviluppa la via Spigolo dei Bergamaschi, a destra del torrione centrale del Pesciola.
