Il calendario lo potete trovare a questo link
http://cai.vallebrembana.org/gite.html
o scaricare il pdf stampabile da qui
http://cai.vallebrembana.org/documenti/gite_2012.pdf
Le gite del 2012 sono la più prossima eredità lasciata dal nostro Enzo, in esse si scorge la sua idea di montagna a 360°. Per il CAI Piazza è un onore portare avanti questo impegno nel suo segno.
Quattro le aree principali: scialpinismo, alpinismo, escursionismo, senior.
- La parte scialpinistica è stata pensata nell'ottica di una maggiore conoscenza dell'ambito alpino da parte dei soci, e culmina con la salita ad un quattromila "facile" e sciabile fino in vetta: il Breithorn.
- Riguardo all'alpinismo, le gite sono pensate come un percorso progressivo verso terreni più difficili, al fine di "educare" e "accompagnare" i gitanti all'alta montagna; l'obiettivo finale è la salita al Monte Disgrazia, e per questo si "sale" per gradi: Pizzo del Diavolo di Tenda, Pizzo Coca e Monte Adamello.
- Per l'escursionismo come al solito c'è un vasto ventaglio di possibilità... dalla gita con poco impegno e turistica, alle vette facili, alle traversate più impegnative (in collaborazione con la commissione alpinismo) alle occasioni festose o istituzionali (giornata UNICEF, giornata Camminorobie con gli Alpini, gemellaggio in vetta al Tre Signori con CAI Morbegno e CAI Introbio).
- Il gruppo senior va alla conoscenza di aspetti poco conosciuti di Lombardia, non tralasciando il gustoso aspetto enogastronomico.

