Domenica 26 febbraio 2012 -
CARONA - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche - Alberghi, Rifugi, Ristoranti a Carona
Alpi Orobie - Carona - Pizzo del Diavolo di Tenda
Da un po' di anni la salita al Diavolo in inverno stuzzica la mia fantasia, ma per vari motivi la "grande" salita non era ancora arrivata.
Venerdì, nel solito giro di telefonate pre-escursioni, salta fuori l'idea, ma le temperature sono troppo alte.

Però, dopo un sms al meteoman Poss70 che ci conferma per domenica il tempo bello ed un bel calo delle temperature, decidiamo di provarci...

Ci troviamo domenica notte alle 4.30 io, Ser59 e Pier belli pronti e carichi per la salita con la speranza che questa levataccia serva a garantirci di evitare le ore più calde del giorno. Arriviamo al Calvi con i primi raggi e scopriamo con piacere che il rifugio è aperto e che altri due ragazzi, che hanno pernottato lì, ci precedono lungo l'itinerario.

Dopo la pausa caffè ci incamminiamo con le ciaspole con la neve non sempre buona fino al Podavit. Qui lasicamo i "pesi inutili" e, prese picche e ramponi, ci avviamo lungo l'ultimo tratto di salita (il più impegnativo dal punto di vista tecnico).
I due ragazzi che ci precedevano adesso ci seguono a distanza e noi saliamo abbastanza bene nella neve dura come cemento.

Io opto per la salita dalla cresta (via normale estiva) che risulta avere neve più dura e difficoltà un po' maggiori per via della sottogliezza di alcuni passaggi e per il vento forte.
In un paio di punti mi sono un po' "stremito"

perchè non sapevo come procedere, ma con la giusta dose di calma e sangue freddo anche i due punti critici sono passatti e, dopo quasi 5.30ore di cammino, posso godermi il vento ed il freddo intenso che mi accolgono in vetta, senza dimenticare un panorama a dir poco eccezionale ed immenso!

Ser59, Pier ed i due ragazzi invece salgono da un canale centrale alla parete che presente neve più gradinabile, ma comunque con pendenze sostenute specialmente nell'ultimo tratto.
In vetta scattiamo qualche foto e poi dobbiamo scappare perchè si congela...
Ritornati al Podavit, con un buon panino in bocca, emergono le emozioni che fino poca fa sono state celate...un Diavolo speciale per tanti motivi: per me, a nove mesi dall'operazione al ginocchio, è un traguardo importantissimo e grandissimo che non pensavo di poter raggiungere così a breve! Poi io e Ser59 festeggiamo il nostro ingresso ufficiale nella famiglia del CAI Alta Valle Brembana di cui, proprio venerdì 24, l'amico e moderatore andrea alias
andrea.brembilla è stato nominato presidente!...dunque
IN BOCCA AL LUPO ANDREA PER QUESTA IMPORTANTE CARICA CHE SICURAMENTE SAPRAI SVOLGERE AL MEGLIO PORTANDO AVANTI ANCHE I TANTI E BELLISSIMI PORGETTI DI ENZO!
Chiudo questa lunga "spatafiata" salutando gli amici poscantini alias: "w le zeppelin" incontrati al Calvi anche loro di ritorno da una bella "rampata" nel canale nord del Grabiasca!
Altimetria e percorso by Ser59
