Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Festa della liberazione, Cantiglio di Taleggio - 25 Aprile 2012 - Prealpi Orobiche

Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Da qualche anno mi riprometto di andare a Cantiglio per la giornata commemorativa del 25 Aprile festa della Liberazione. In questo giorno, in tale borgo montano della Val Taleggio si festeggia anche il Patrono s.Marco Evangelista al quale è dedicata la piccola chiesetta. Casualmente le due date coincidono ma soprattutto è una festa alpina, dove ci si ritrova con un pizzico di fatica a scalare questo che è uno dei tanti alpeggi montani di Taleggio. Cantiglio ed il M.te Cancervo per la Valle Brembana, sono il simbolo della Resistenza e della Liberazione dal regime nazifascista. http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iglio.html - L’ultima volta ero salito dal ponte della Forcola in Val Asinina da ovest, quest’oggi partendo dalla contrada di Pianca frazione di S.Giovanni Bianco e da tempo “gemellato” per tradizione a questo luogo magico. Da est il sentiero CAI è il 131, tempo tabellare 1 ora e 50 min.

La Pianca
Sullo sfondo gli alpeggi di Dossena ed il m.te Alben.

Immagine
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 26 aprile 2012, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

La partenza non è stata felice sono le 11! a_39 a_11 Già il sole lascia spazio alle nuvole. Si costeggia i pendii del M.te Cancervo e in lontananza si apre già la Val Taleggio con Peghera, una volta tanto sotto di noi!…gli Orridi del torrente Enna.

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Se non fosse tardi mi fermerei a fotografare meglio questa Genziana Clusi.

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Dopo una prima parte rilassante, il sentiero si abbassa di molto prima di riprendere a salire. Non sono allenato il fiatone mi assale a_19 e per distrarmi mi concentro sul selciato che in alcuni tratti è rimasto ben conservato.

Immagine
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 26 aprile 2012, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Tra rigagnoli delle piogge passate, tratti bosco di Carpinella e Quercia.... finalmente arrivo da sotto ai primi pascoli di Cantiglio. a_111
La neve è appena sopra, da quando il nostro Valanga ci ha fatto conoscere il Pizzo Grande apprezzo di più questa solitaria cima.

Immagine
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 26 aprile 2012, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Cantiglio
L’aria è freschina, la cerimonia è già terminata ed è tornata la normalità del luogo.

Immagine
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 26 aprile 2012, 16:46, modificato 2 volte in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Vestigia di un tempo remoto.

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Al piccolo Rifugio la bandiera tricolore sventola.
Oggi, anche senza più sole mi piace contemplarla, oggi ha un senso anche per me vederla esposta. a_14 a_21

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza

Messaggio da elio.biava »

Anche senza sole non si abbandonano i prati e si canta, non manca alla compagnia anche il Curato testimone per dovere di quella sventurata notte… a_34

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”