Val Brembana Web News 2.449 iscritti - News n°35 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 27 Agosto al 2 Settembre 2012
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 28 AGOSTO 2012
*****************************************
- CARONA - Progetto Archeducando - Ore 21-22 Conferenza “Le incisioni rupestri di Carona
- SAN GIOVANNI BIANCO - C'era una Volta... Letture di fiabe per bambini con la prof.ssa Eliana Bonzi
ore 16.30 c/o i giardini pubblici di San Giovanni Bianco
Danze a Lume di Candela in collaborazione con il Gruppo di Danze Popolari de “L’Arlechì e chi oter Zani so fradei”
presso i Giardini Pubblici di San Giovanni Bianco....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... andela.pdf
- SERINA - Serata danzante con i Melody alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 30 AGOSTO 2012
*****************************************
- BREMBILLA - Biet Ergot!! dal 30 agosto al 9 Settembre 2012
Sala esposizioni sagrato della chiesa di Brembilla. Storie di Osterie, Trattorie e Ristoranti....
Mostra fotografica delle nostre osterie, trattorie, alberghi.. e via benendo e mangiando..
tutte le sere dalle 20.30 alle 23.00 e la domenica mattina...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mbilla.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Torneo di Calcio Giovanile 6^ Coppa Angelo Quarenghi
ore 20:00 - Centro Paese - Sfilata con arrivo allo stadio di San Pellegrino Terme (BG)
ore 21:30 - Stadio di San Pellegrino Terme Prima partita del torneo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SERINA - Serata danzante con Oprandi alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
______________________________________________________________________________
VENERDI' 31 AGOSTO 2012
*****************************************
- CARONA - Gita con accompagnatore - Progetto Archeducando – Visita alle rocce della Val Camisana
- SERINA - Mercatino dell’artigianato a cura dell’Associazione Artigianato Orobico, dalle ore 9.00 alle ore 19.00
- ZOGNO - Madonna della Cintura a Stabello
______________________________________________________________________________
SABATO 1 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- BREMBILLA - Festa dell’Oratorio - Festa con cucina, animazione e spettacoli, dal 1 Settembre al 9 Settembre
Biet argot?” ovvero “Bevi qualcosa?” - Storie di Osterie, Trattorie e Ristoranti - Mostra di fotografie e documenti antichi
Luogo: Sala espositiva sul Sagrato della Chiesa Parrocchiale. Organizzatore: Gruppo Sentieri di Brembilla
- LENNA - Festa della Madonna della Coltura
dalle 16.00 alle 18.00 Confessioni; ore 20.30 - Messa e Riflessione
ore 21.00 - Concerto Banda Musicale e Estrazione Lotteria; ore 21.30 - Spettacolo Pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZATORRE - Fungolandia, La Sagra del Fungo in Valle Brembana
apertura di Fungolandia - dalle ore 10,00 – “Il Fungo da Guinness”: prepariamo insieme allo chef il fungo più grande della Val Brembana
ore 11,00 - Saluti delle autorità e apertura di Fungolandia c/o Anfiteatro
ore 12,00 - Aperitivo con il Fungo da Guinness
ore 16,30 - Convegno “Tipologie di intossicazione legate alle varie specie di funghi” a cura dell’Ispettorato Micologico dell’ASL di Bergamo
ore 17,30 - “Conoscere i funghi”, illustrazione di fotografie e presentazione delle varie specie
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a.2012.pdf
- ZOGNO - Festa in Foppa (Via Mazzini)
______________________________________________________________________________
DOMENICA 2 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- ALGUA - Perello Pellegrinaggio degli Alpini della Valle Serina e di Curno ore 10.30. Santa Messa sul piazzale del Santuario animata
dal coro “le due Valli” di Alzano Lombardo
- LENNA - Festa della Madonna della Coltura
ore 8.00 Santa Messa; ore 10.00 - Messa Solenne; ore 16.00 - Rosario, processione e benedizione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio, ore 20,30 Commedia dialettale: “Daga quater isganasù” rappresentata dalla compagnia “Aurora” di Villa d’Almè
Festa del Volontariato ai Giardini Pubblici con sfilata per le vie di San Giovanni Bianco
______________________________________________________________________________
CONCORSO FOTOGRAFICO
L'Associazione Fiera di San Matteo - Branzi in collaborazione con valbrembanaweb.com , nell'ambito delle manifestazioni
che si terranno all'interno della tensostruttura della 10a edizione della Fiera di San Matteo - Branzi organizzano:
il 5° Concorso Fotografico sul tema: LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA A.M. Lanfranco Pedretti
al 26 Agosto sono 67 le fotografie in Concorso
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Branzi, Madonna del Rosario, lo spettacolo pirotecnico - 2012
a Branzi si celebra la festa del patrono San Bartolomeo e quella della Beata Vergine del Rosario
manifestazioni-valle-brembana-f90/branz ... t6620.html
- Serina, Festa per una "Rossa" Notte
Oltre 6.000 persone ieri sera alla 3^ edizione della Notte Rossa di Serina... la manifestazione organizzata dal gruppo esercenti
commercianti e artigiani del paese, lungo le vie del centro storico con musica, balli e show. La manifestazione ha avuto come
tema il coloro rosso, premiando i personaggi, le coppie e i gruppi più "in" della manifestazioni. Complimenti agli organizzatori
credo di non aver mai visto cosi' tanta partecipazione ad un evento nel centro di Serina... proponiamo alcune immagini della serata
rigorosamente... in rosso...
manifestazioni-valle-brembana-f90/serin ... t6617.html
- Ornica - Val Pianella - Pizzo di Trona (2.510 m s.l.m.)
Partenza da Ornica (900 m) ore 6.30, salita dalla lunga Val Pianella fino alla Bocchetta di Trona, discesa e risalita
al Lago Rotondo e successivamente dalla spalletta e cresta est fino in vetta al Pizzo di Trona. Arrivo in vetta ore 10.30
per un tempo totale di 4 ore in 1.600 m di dislivello. Al ritorno siamo passati per la cima Paradiso, e dalla Valle d'Inferno...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6614.html
- Foppolo: giro ad anello intorno e sul Monte Cadelle
Domenica 19 ho deciso di andare sul Monte Cadelle (mt 2483) vetta sopra foppolo dedicata all'alluvione del 1987 sulla cui cima
è stato posta la statua dell'arcangelo Gabriele con il volto trifronte a protezione delle tre valli verso le quali guarda: sud Val Brembana
nord Val Tartano, est Valmadre. Partenza all'alba per poter viaggiare un po' al fresco (parto con 14°) e soprattutto per arrivare in cima
in tempo per evitare che la calura "annebbiasse" la vista panoramica che questa cima offre. Lo sforzo della levataccia e della "corsa"
cima sono stati comunque ripagati nonostante le nubi e le nebbie di Lucifero (così come è stata battezzata questa ondata di calore)
che già oscuravano parzialmente la vista. Lo spettacolo era talmente inebriante che non ho potuto fare a meno di fermarmi per quasi
1 ora e mezza in cima. Anche se un po' a malincuore decido di scendere e di dirigermi verso il Passo di Porcile (mt 2290) dove decido
di intraprendere una variante per il ritorno a Foppolo, passando per la Bocchetta dei Lupi e poi dal Passo Dordona. Dal Passo di Porcile
scendo in direzione NO cercando di perdere meno quota possibile e un po' in diagonale raggiungo il sentiero 201A che "correndo"
alle pendici del Monte Cadelle conduce alla Bocchetta Dei Lupi. Per evitare il saliscendi del sentiero lo seguirò parzialmente camminando
un po' anche sulle pietraie che si trovano sui pendii a NO del Monte Cadelle.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6612.html
- Su e giù per i monti di Carona
Carona - Lago del Becco - P.zo Becco - P.so d'Aviasco - M.te dei Frati - M.te Valrossa - M.te Cabianca
Lago dei Curiosi - P.so Portula - M.te Madonnino - Laghi del Poris - Rif. Calvi - Carona
Dopo un po' di assenza dalle Orobie per oggi ho proprio voglia di godermi le montagne della nostra valle e così, visto che è saltato
un programma inizialmente previsto, mi concedo un giro in solitaria Le previsioni parlano di giornata a rischio nebbia e così, per anticiparla
partenza alle 6.15 da Carona paese e salita verso il rif. Laghi Gemelli, al lago Marcio devio per il Lago del Becco e da qui risalgo la prima
cima di giornata; il Pizzo del Becco. Poco prima delle 9.00 sono in vetta con un cielo limpido e una temperatura spaziale! Mi raggiungono
altri due camminatori (e lettori del forum) che poi mi faranno compagnia per gran parte del giro. Proseguo verso il passo d'Aviasco
e, sotto le cime dei Corni di Sardegnana e del Torretta, mi percorre l'idea di salire su queste due belle cime, ma poi desisto!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6610.html
- Giro dei laghi di Foppolo coi bambini..
Anche oggi, giornata calda e senza incognita precipitazioni. Decidiamo per una gita al lago Moro di Foppolo già tentata
a settembre dell'anno scorso ma fallita per l'arrivo di un fronte nuvoloso poco racomandabile e di venti freddi quando
ancora eravamo prossimi al Montebello. Da subito ci siamo sorbiti le rimostranze della figlia maggiore che di camminare
proprio non voleva sentir parlare. Arrivato al limite della sopportazione e perse le speranze di convincerla che sarebbe stato
un bel posto etc etc, mi vieve in mente di proporre un gioco con le parole nel quale a turno si doveva trovare quella giusta.
Neppure fosse stata un medicina miracolosa, in mezzo minuto le orecchie hanno potuto tornare a godere della pace delle montagne..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6609.html
- Ferragosto a Piazzatorre con lo Spettacolo Pirotecnico
Settimana di ferragosto ricco di appuntamenti a Piazzatorre...... al campo sportivo con la terza edizione delle miniolimpiadi rivolta
a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, organizzata dall'Asd Piazzatorre e dall'Ufficio turistico. Alle ore 21.00, all'anfiteatro la serata danzante
col gruppo "Duo hobby", cui ha seguito lo spettacolo pirotecnico. La giornata di domenica 19 è stata dedicata alla festa della Madonna
con la processione con la statua dal municipio e terminata in chiesa, con la benedizione e il bacio della reliquia.... pubblichiamo alcune
immagini dello spettacolo pirotecnico ripreso dal traliccio della Forcella, proprio dove e' posizionata la webcam..
i fotografi di Val Brembana Web questa volta si sono superati, scattando in condizioni estreme a 30 m di altezza, per di piu' con il buio
della notte!! Ma ne valeva la pena...
manifestazioni-valle-brembana-f90/ferra ... t6605.html
- Il Teatro dei Burattini... per la gioia dei bambini.....
Grande successo di pubblico nell'estate brembana per il teatro dei burattini, dove la Compagnia il Riccio di San Giovanni Bianco
si esibisce nei paesi della Valle Brembana per la gioa dei bambini. Rossana e Sergio hanno scolpito 90 diverse teste di legno delle
quali più di 30 recitano nelle diverse commedie, la compagnia rappresenta commedie e farse secondo la tradizione bergamasca.
Il loro repertorio comprende 6 commedie della durata di circa 1 ora e 4 farsette della durata di circa 30 minuti (scritte da loro stessi).
La compagnia Il Riccio ha portato il proprio spettacolo in oltre cento comuni della provincia di Bergamo, nelle provincie o nelle città
di Mantova, Cremona, Brescia, Milano,Como, Lecco, Varese, Verbania, Padova, Treviso, Fermo, Genova. Dimostrazione
dell’internazionalità del loro teatro dei burattini l’aver trascinato i bambini francesi (Volmerange les Mines) in un coro letteralmente
da stadio a difesa di Gioppino (che per l’occasione parlava in francese) e ricevuto al contempo plausi dagli adulti francesi
per la capacità di coinvolgimento e per i contenuti della commedia.... presentiamo una piccola gallery fotografica della commedia
svoltasi sul sagrato della chiesa di Pizzino di Taleggio......
manifestazioni-valle-brembana-f90/teatr ... t6607.html
- Tramonto dal Monte Valletto... alla ricerca del fresco
Dopo una settimana di assenza dalle scene orobiche per godersi le ferie su altre cime ancora nuove, si ritorna alla base
che però è assediata dal gran caldo. così, ritornato dal lavoro e non sopportando più la temperatura infernale sento Claudia
e si decide di partire per un tramonto in quota. Si aggrega poi anche Andrea e così componiamo in due minuti un bel trio
Arriviamo ai Piani dell'Avaro verso le 18.00 e poi su per la normale (a parte una deviazione sugli sfasciumi sotto la cima)
fino alla vetta del Valletto dove l'aria è tutt'altro che calda e si sta che è una meraviglia! Rimaniamo in vetta più di un'ora
e una volta sceso il buio ritorniamo ai Piani da dove torneremo, nostro malgrado, alla calura della Pedemontana...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6604.html
- I Vecchi Mestieri in Mostra nel borgo antico di Ornica
Manifestazione organizzata dalle Donne di Montagna... passeggiata nell’antico borgo di Ornica, dove artigiani esperti negli antichi mestieri
hanno dato dimostrazione della loro abilità con visite guidate alla chiesa Parrocchiale di S. Ambrogio Vescovo, ammirando gli affreschi
quattrocenteschi di Angelo Baschenis e il Polittico della scuola di Cima da Conegliano e il seicentesco santuario della Madonna del Frassino
Visita alla mostra fotografica di Maurizio Grisa Anno Torrente. Torrenti di Ornica in stereoscopia presso la sala comunale; mostra artigianato
locale presso la sala comunale Mostra di acquarelli di Laura Rizzi Cartoline di Isidora presso Baita Forno.. il tutto allietato dalla fisarminica
di Sergio Pasta. Coclusione della giornata con la Cena itinerante....
manifestazioni-valle-brembana-f90/vecch ... t6603.html
- Pizzo dell’Omo e Diavolo di Tenda, inediti da Carona
Carona è la mia seconda casa. Da sempre. D’estate assume le sembianze di un campo base dove, tra le altre cose, bivaccare pigramente
in vista di escursioni più o meno ardite. Col passare degli anni la fase di progettazione gite si fa ogni estate più complicata, dovendo io scovare
itinerari nuovi, che soddisfino almeno parte della mia sete di esplorare cime e vallette ancora non calcate. I giri meno impegnativi tendo, per una
ragione o per l’altra, a rimandarli, quelli più stuzzicanti fattibili in giornata sono ormai viziati da lunghi avvicinamenti (da fare a tutta birra)
che richiedono un discreto allenamento già solo per raggiungere la fatidica soglia orobica dei Duemila. La sempre più difficile fase di spremitura
di meningi produce alfine un’idea che, seppur potendo sembrare balzana ai più, è per me la quadratura del cerchio: andrò al pizzo dell’Omo!
Attraverso il passo di Cigola e l’alta val d’Ambria. Il pizzo dell’Omo è montagna decisamente fuori dagli itinerari battuti, adiacente al celebre Diavolo
di Tenda, ma separato rispetto alla verdeggiante val Camisana dalle lisce piode che contornano la bocchetta di Podavit. La cuspide terminale
solcata da caratteristiche striature colorate, fa da spartiacque tra la val Seriana e la Valtellina; insieme ad altri baluardi rocciosi costituisce la testata
della selvaggia vallata nella quale sorge l’isolato rifugio Brunone.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6601.html
- Freestile Show degli Extrobike a Piazzatorre
Grande partecipazione e spettacolo al campo sportivo di Piazzatorre, dove si sono esibiti i Extro Bike, Roberto Previtali Luca Monaci
di Branzi e Battista Bonetti di Lenna. Una serata all'insegna dello sport e del divertimento grazie all’esperienza e professionalità maturata
negli anni tra gare eventi , apparizioni televisive e all’estro creativo dei migliori bikers Italiani, nasce questo grande ed unico evento.
Un team che propone una nuova concezione di manifestazione a 360°, data dal connubio tra evoluzioni freestyle. Il palcoscenico costituito
da una struttura in metallo creata appositamente dalla extrobike per realizzare in bicicletta infinite evoluzioni Freestyle ad alto contenuto
artistico, dove, i bikers si sono espressi al meglio suscitando nel pubblico, curiosità, suspense e scariche di pura adrenalina!!!
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t6600.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 27/08-02/09
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 27/08-02/09
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing