Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)
Oggi sono solo, parto piuttosto tardi, arrivo a Brumano alle 9.45 con l'intenzione di salire, dopo 4 mesi travagliati alla vetta Resegone, vedendo i parcheggi pieni di auto immagino che ci sarà molta gente in vetta. Parcheggio l'auto e mi incammino di buon passo sul classico sentiero che da subito si presenta pieno di ottima neve croccante che consente una bella e disinvolta camminata anche senza ciaspole e/o ramponi. In poco più di un'ora e mezza sono in vetta al Resegone, quando vedo la bella Croce l'emozione è tanta, non pensavo di provare certe sensazioni su una montagna che ho salito almeno una ventina di volte, ma oggi è un ritorno a una delle mie vette più care ed è un giorno particolare. La vetta è molto affollata, ci saranno almeno 20 persone in vetta e una 50ina al Rifugio Azzoni, si stà bene in vetta, non c'è vento e al sole la temperatura è gradevole, mi fermo mezz'oretta per gustarmi i bei panorami del Resegone e poi ridiscendo verso Brumano felice e contento come un bambino.
Ciao Resegone, ci vediamo presto.......
Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)

La mia meta si presenta bella e accattivante, sono più di 4 mesi che non raggiungo la sua bella vetta e mi attira come una calamita, anche se so che non sarò solo lassù.
Re: Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)

Si parte sul sentiero e la camminata è subito agevole su neve bella e croccante, ho i ramponi nello zaino ma oggi rimarranno inutilizzati.
Re: Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)

L'uscita dal bosco.
Re: Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)

Verso la Costa del Palio.
Re: Ritorno al Resegone da Brumano (27.01.2013)

Salendo verso la vetta mi fermo incantato dal panorama verso le bellissime vette Orobiche ben imbiancate.