Val D'Ancogno..... la Valle Incantata
Giovedì complice le previsioni che danno bel tempo ho optato per un giorno di ferie. L'idea di salire in Val d'Ancogno è un pò che mi frulla per la testa e finalmente è arrivata l'occasione giusta. Arrivo a Valtorta verso le 7.30, parcheggio subito dopo il ponticello che si incontra passando la galleria e mi inoltro sulla strada sterrata, dopo qualche centinaio di metri poco prima di un bel prato, sulla Dx un cartello in legno indica il sentiero. Il percorso percorre la stretta valle restando sempre vicino al torrente, l'ambiente è decisamente suggestivo e il suono delle acque mi tiene compagnia e fra la vegetazione si scorgono incantevoli pozze (marmitte) e cascatelle. Dopo circa 1.30/ 2 ore di cammino si sbuca in un meraviglioso anfiteatro roccioso, mi fermo a contemplare la bellezza di questo posto, fino a risalire sotto le rocce dove si può ammirare in questo periodo la Primula albenensis in tutto il suo splendore..
Riprendo il sentiero, poco più sopra la valle si apre un pò e forse qui sbaglio qualcosa in quanto l'idea era quella di arrivare presso le baite Raisere, sbuco invece in un pascolo sotto l'Araralta con Baita, da qui lascio il sentiero e mi dirigo a vista verso il Sodadura cercando il percorso migliore. Appena arrivo a toccare il sent. 101 un forte vento mi accoglie, salgo in vetta giusto il tempo per un paio di foto e poi giù per la valle secca fino a Valtorta... Stupendo itinerario che meriterebbe sicuramente di essere valorizzato cominciando dalla segnaletica (in alcuni punti si fa fatica a trovare la traccia) e sistemando il sentiero in alcuni tratti..
Appena entrato nel bosco si notano subito bellissime fioriture
clematide

