Ieri, vista la bella giornata, non avevo voglia di farmi camminate in bassa quota e visto che in alto la "neve sorpresa" rendeva difficoltosa la progressione già dai 1500 senza le ciaspole non mi rimaneva che una soluzione (un po' a malavoglia ): riprendermi gli sci e andare a Foppolo!
Incuriosito più che altro dai report dei ns. "leaders" non ho di certo trovato le condizioni eccezionalmente invernali di Sabato/Domenica, bensi' più in linea con la stagione ; la neve grazie a un forte rigelo notturno era tutta compatta e indurita fino alla tarda mattinata, tale da consentire un'ottima sciata.
La cosa che veramente stona è vedersi attorno tutto quel verde sui prati e larici in basso, segno dei primi tentativi d'estate, e quel bianco della nuova neve, il tutto condito da un cielo blu cobalto figlio degli ultimi rimasugli favonici della mattina, incalzato poi da intensi annuvolamenti pomeridiani.
Anche io mi segno sul diario

skialp. questa data eccezionale anche se la neve non era continua fino in fondo quindi ufficialmente per me il "record" non è valido: alla partenza calzo gli sci dai 1700 ma al ritorno già qualche grattata mi consiglia di toglierli alla IV Baita; vista l'anomalo carico di neve,

seppur esiguo, sopra la stradina del Lago Moro, decido di non andare al Corno Stella ma deviare verso il Torello.
Qualche foto dell'ambiente, a testimonianza dell'evento, credo sia opportuna ...

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.