Monte Masoni davanti e dietro!
Partenza: Carona (1220 m). Quota arrivo: 2663 m.
Dislivello: 2000 m. Difficoltà: BSA+.
Esposizione in salita: Varia. Esposizione in discesa: Varia.
Neve prevalente: Trasformata. Rischio valanghe: 2 - Moderato.
Super itinerario, quasi 2.000 metri di dislivello complessivo, in ambiente selvaggio ed isolato, da farsi con neve sicura e buon orientamento! Partiamo prestissimo da Carona sci in spalle fino al Lago di Val Sambuzza, un'ora e mezza di via crucis ma ne varrà la pena! Calziamo sci e scarponi al lago e risaliamo fino ad una balza sotto il Passo Publino, dove traversiamo a destra sotto le pendici del Pizzo Zerna (attenzione, tratto mortale con neve instabile, passare solo con neve sicura!); il traverso fila via liscio grazie alla neve stabile (anche più del previsto), risaliamo il vallone e arriviamo alla pala terminale... qui per salire in cresta ci sono diverse possibilità, optiamo per il canalino più breve vista la neve che a piedi ci fa sprofondare, in realtà il canalino scelto finisce nel bel mezzo della fascia rocciosa, per cui traversiamo un breve tratto a prendere un altro canalino vicino dove, un pò con picca e con un breve passo di ramponi su misto sbuchiamo sull'agognata cresta. Da qui in vetta tutto facile e ricalziamo gli sci. Arrivati in vetta io e Luca scendiamo su ottima neve marmorea il versante nord valtellinese fin quasi al Lago del Publino, ripelliamo e, ritrovato il Pietro, siamo pronti per la seconda discesa, per il versante di sud-ovest. Non scendiamo per le tracce di salita, la neve poi si sta appesantendo.. quindi Pietro addocchia un bel canalino (40°, stretto) che con curvette ci porta in cima al vallone, da qui scendiamo a sinistra, verso il Pes Gerna, fino a prendere un divertente canalone (35° in genere) che ci porta dritti dritti al nostro Lago di Val Sambuzza! Qui pausa ristoro, rimettiamo scarpette, sci in spalla e giù per la bellissima valle in fiore, dove ci accoglie (finalmente!) il primo caldo d'estate! Alè.. ottimo Masoni.. una gita per intenditori. ;-)

PS. scusate la scarsità delle foto rispetto ai "maestri" del forum!
