Digitalis grandiflora Miller
Nomi volgare e dialettale: Digitale grande gialla
Tipologia: Pianta Velenosa (Attenzione!)
Descrizione: pianta erbacea biennale con radice a fittone. Nel 1° anno produce una rosetta di foglie basali tra le quali, nel 2° anno, spunta il fusto fiorale, alto fino a 1 mt. Foglie: le basali, lunghe fino a 20 cm., hanno picciolo non molto lungo. Forma ovoidale o lanceolata, con margine ondulato e dentellato. La superficie superiore è bollosa. Fiori: riuniti in un racemo unilaterale molto lungo, hanno picciolo corto e sono rivolti verso il basso. Calice formato da cinque sepali, mentre la corolla, tubulare, è di colore giallo, con punteggiature brunastre. Habitat: spontanea in tutta Italia, viene sovente coltivata.
Parte velenosa: tutta la pianta, ma in modo particolare le foglie durante la fioritura.
