Se domani sali okkio agli adesivi di VBW!! siamo in zona anche noi!!superstiv ha scritto:Salve a tutti, domani vorrei salire da Madonna delle nevi al passo San Marco con le ciaspole. come è la situazione innevamento? i rifugi di passo San Marco sono regolarmente aperti? che sentiero devo prendere per salire al passo San Marco lasciando l'auto al parcheggio della Madonna delle Nevi?
grazie in anticipo!
Escursione con ciaspole al passo San Marco
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Sicuramente!!! puntiamo al Passo!! ma ci andremo con l'aiutino!!!superstiv ha scritto:Grande IW2LBR! allora un bicchierino è d'obbligo! ps. li voglio anch'io gli adesivi di VBW!!!! e anche la tuta da sci ricamata VBW!!!
ps. allora gran reportage della giornata con lo staff di VBW!!! ps. dove pranzerete al Genzianella o al Rif. San Marco? ps. mi han detto che la Cà San Marco è chiusa...
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Sconsigliato
avventurarsi al Passo San Marco a patto di scendere nella mattinata, abbiamo pericolo valanghe 3 in aumento a 4 col caldo ! 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Vedere valanga scesa poco tempo fa appena prima del nuovo rifugio , magari qualche immagine si trova "in giro"Fabius ha scritto:Sconsigliatoavventurarsi al Passo San Marco a patto di scendere nella mattinata, abbiamo pericolo valanghe 3 in aumento a 4 col caldo !
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: R: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Se riesco posto io qualche foto in serata.G72 ha scritto:Vedere valanga scesa poco tempo fa appena prima del nuovo rifugio , magari qualche immagine si trova "in giro"Fabius ha scritto:Sconsigliatoavventurarsi al Passo San Marco a patto di scendere nella mattinata, abbiamo pericolo valanghe 3 in aumento a 4 col caldo !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di dvdb il domenica 9 marzo 2014, 17:49, modificato 1 volta in totale.
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
abbi pazienza che entro domani avrai le risposte alla tua domanda.G72 ha scritto:Vedere valanga scesa poco tempo fa appena prima del nuovo rifugio , magari qualche immagine si trova "in giro"
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
bene! io l ho già vista...e se non erro non è la prima volta ed il primo anno che scende da li!alvin 51 ha scritto:abbi pazienza che entro domani avrai le risposte alla tua domanda.G72 ha scritto:Vedere valanga scesa poco tempo fa appena prima del nuovo rifugio , magari qualche immagine si trova "in giro"
bene se posti immagine
così! rimane in memoria....per quando si devon scegliere i tragitti.... e si fa un "ripasso"
ciao
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Scusate ma mi sono sbagliato e ho postato le foto della valanga sotto un altro thread
Per il momento metto il link se poi l'admin ha voglia le può spostare qui.
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... ml#p249760
Per il momento metto il link se poi l'admin ha voglia le può spostare qui.
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... ml#p249760
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Escursione con ciaspole al passo San Marco
Come richiamo mi permetto di quotare un mio messaggio di qualche giorno fa in cui si discuteva proprio dei rischi di valanghe nella zona San Marco e avevo trovato un interssantissimo portale della provincia di Bergamo con un Database delle cartografie con informazioni relative al territorio comprese le zone valanghive. La valanga in questione è quella con sotto la scritta in grande ANCOGNO.
dvdb ha scritto:Sperando di non risultare troppo OT per l'argomento visto che esiste una sezione apposita (eventualmente è possibile proseguire dall'altra parte) mi permetto di segnalare questo bellissimo sito della provincia di Bergamo ricchissimo di cartografie con livelli di informazione riferiti a qualsiasi argomento compresi i siti a rischio valanghe.
http://siter.provincia.bergamo.it/siter ... attiva.asp
http://siter.provincia.bergamo.it/siter ... r=Netscape
da cui ho estratto nello specifico quello della zona di cui si discuteva, la legenda per le valanghe da voi ricordate fa riferimento nello specifico a Siti valanghivi da rilevamento (SIRVAL 2003) e Siti valanghivi da fotointerpretazione (SIRVAL 2003) (aree con puntini verdi e azzurri).
Forse la soluzione per poter scegliere di andare ad esempio verso Gambetta e poi eventualmente scendere verso valmoresca è quella di camminare (se fattibile) sul dosso (evitando il sentiero estivo).
Grazie a tutti
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)






