L'Anemone giallo delle Alpi sul Corno Stella
In piena fioritura tra il Lago Moro e il Corno Stella, l'Anemone delle Alpi chiamato anche Pulsatilla, e' una pianta erbacea perenne con fusto eretto alta 20- 50 centimetri, con una diffusa pelosità su foglie e fiori. Fiorisce da maggio a luglio a quote dai 1200 ai 2700 metri, i frutti sono i caratteristici acheni con uno stilo piumoso. La sottospecie apiifolia che presenta grandi sepali color giallo zolfo, vive su suoli acidi umidi e terreni silicei. L'etimologia del nome del genere deriva dal latino "pulsare" per il dondolio caratteristico dei fiori che, sotto l'azione del vento, sembrano pulsare ritmicamente. La pianta è tossica. Alcuni scatti di stamane sulle pendici del Corno Stella di questo bel fiore...
