Cime Lemma e Siltri... buona la prima!
Prima gita ski-alp del CAI Alta Valle che, dopo una serie infinita di idee e ripensamenti, punta ad una classica cima orobica puntando sul freddo della conca di San Simone.
Partiamo per le 7.30 dal parcheggio e da subito è chiaro che la situazione nevosa è ben superiore alle aspettative. Infatti le coste sono belle bianche ad anche qui non si vedono troppi sassi in giro.
Saliamo in tranquillità alla Baita del Camoscio e poi oltre andando a prendere il costone che ci porta sulla cresta del Lemma.
Le "nuvole di neve" sollevate dal vento ci fanno capire che a breve saremo frustati dalle gelide raffiche, ma non ci impressioniamo troppo e proseguiamo dritti verso l'obiettivo.
Sulla cresta però il vento è veramente forte e soprattutto freddo tanto che gli indumenti, la barba ed i viveri si congelano!

Con calma e determinazione raggiungiamo la vetta dove ci fermiamo giusto il tempo di togliere le pelli, per fare una foto e bere un sorso di thé caldo (Santa thermos)!
Decidiamo di non scendere a nord, ma di ritornare da dove siamo saliti così saremo riparati dal vento. La discesa verso San Simone si rivela molto buona con tratti di neve eccellente che ci fanno cacciare i primi urli di gioia... proseguiamo la discesa fin dove la neve lascia spazio ai sassi, troppo bella per lasciarla intonsa!


Da qui ripelliamo alla Forcella Rossa e quindi alla cima Siltri dove ritorna a farci visita il vento anche se meno forte di prima.
Rientriamo dallo stesso versante gustandoci ancora una bella sciata e raggiungiamo l'auto in tempo per l'aperitivo a base di prosecco gentilmente offerto da Teo

Che dire, ottima gita, ottimo meteo, ottima compagnia... Buona la prima!!


Altimetria e percorso