Esplorando la nord del Pietra Quadra

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da Matu'87 »

Complimenti agli amici onicers per l' alpinismo d' esplorazione. A quanto pare allora oltre al "più famoso" canale Nord ci sono anche altri bellissimi canali.
Buono a sapersi a_14

Ma per andare a prendere quel pianoro li a nord devi per forza fare il giro?? non cè qualche canalone o sentiero che parte da Trabuchello e che ti permette di raggiungere più direttamente la bastionata?

Non è sopra la valle scura??
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
freedom
Messaggi: 4004
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da freedom »

Le foto sembra vadano benissimo, hai solo confuso Roncobello con Trabuchello. Te l'ho corretto io.
Ah dimenticavo... complimentoni per il giretto! a_2 a_14
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da andrea.brembilla »

Grandissimi! Questo dimostra di come le nostre Orobie abbiano sempre lati nascosti da esplorare... basta avere inventiva, buona volontà, attrezzatura e capacità!

Bravi ancora. a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da Paolo »

Veramente una bella esplorazione ba_45

@Matu: concordo con le considerazioni sulla salita da Trabuchello - è lunga e ripida, decisamente meglio arrivarci da Mezzeno.
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da Matu'87 »

Paolo ha scritto:Veramente una bella esplorazione
@Matu: concordo con le considerazioni sulla salita da Trabuchello - è lunga e ripida, decisamente meglio arrivarci da Mezzeno.
Eh eh paolo, lo sai che noi veniamo anche dalla scuola del Sergio e i Rattoni orobici ci piacciono tanto... a_6
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
vezz
Messaggi: 1261
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
Contatta:

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da vezz »

Oggi abbiamo ripetuto questo bel giro (grazie Fabio per lo spunto).
Le condizioni del canale restano buone, anche se l'innevamento non è più costante. Il tempo in compenso era pessimo, senza le tracce avremmo faticato non poco a trovare l'imbocco del canale. a_11
Nei prossimi giorni aggiungerò alcune foto.
Qualche mia foto
Avatar utente
vezz
Messaggi: 1261
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
Contatta:

Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da vezz »

Esplorando la nord del Pietra Quadra (seconda parte)

A cosa servono i forum se non a copiare bellamente le buone idee proposte? Eccomi qui a commentare una nuova salita al Pietra Quadra. Avendoci preso gusto col canale est al Redorta, decido di provare anche questo canale. Per far assomigliare la gita a quella esplorativa degli amici "apritori", ci troviamo, nostro malgrado, a brancolare nella nebbia in cerca della corretta via, aiutati però da tracce di recente passaggio.

Partiamo dalla conca di Mezzeno sotto un cielo plumbeo che rende ancor più suggestivi gli scuri colori di questo poco innevato inverno. La salita scorre tranquilla fino al passo dove veniamo inglobati dalla nebbia. Seguendo tracce e ometti perveniamo al passo del Tonale. Un divertente scivolo semighiacciato ci deposita nel vallone inferiore. Poco o nulla ci è dato da vedere; la trotterellante visione di un gruppo di camosci contrasta nel bianco. Giunti al terrazzino, l'imbocco del canale si intravede appena, o almeno crediamo. Con un bel traverso, più rapido del previsto, ci portiamo proprio sotto al canale. Inizia qui il divertimento: il canale, seppur breve, è piacevole. I tratti in neve sono poco pendenti, ma i due-tre saltini scoperti son carini e suggestivi, per chi come noi si stia abituando a questo genere di salite. Una facile cresta erbosa ci deposita sulla panoramica (non oggi!) vetta. Prima di tornare sul noioso sentiero di Mezzeno, c'è tempo per un divertente passaggio sul lago di Pietra Quadra consistentemente gelato.


Foto:

Partiamo dalla conca di Mezzeno sotto un cielo già plumbeo

Immagine
Qualche mia foto
Avatar utente
vezz
Messaggi: 1261
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
Contatta:

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da vezz »

Una prima baita

Immagine
Qualche mia foto
Avatar utente
vezz
Messaggi: 1261
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
Contatta:

Re: Esplorando la nord del Pietra Quadra

Messaggio da vezz »

E una seconda adibita a bivacco

Immagine
Qualche mia foto
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”