Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stella

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Ed inoltre siamo al limite della roccia incassante del GCCS (gneiss chiaro del corno stella). Infatti il canalino sfasciumoso rappresenta il margine
sinistro (E) della parete NO del Corno Stella, verso i contrafforti della cresta NE, costituiti da sfasciato e scistoso gneiss di morbengo. Due mondi
geologici a confronto, due terreni arrampicatori quasi antitetici... a noi piace il GCCS !! a_14

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Primo tiro di corda, su cui si cimenta Gaetano: ecco le famose rocce ripidissime e liscissime formate da quarzo quasi puro. Per noi è al massimo
un II, III grado, ma immaginate di salire queste bellissime placche gneissiche, dove le nostre scarpette di arrampicata moderna vanno a nozze,
con gli scarponi chiodati!!! a_11

Sareste costretti a procedere come i due sfortunati - "con la pelle delle mani e coi ginocchi" a_11 a_19

Immagine

nota a piè pagina: una delle caratteristiche del GCCS è quello di essere pieno zeppo di filoni e vene di quarzo puro,
che gli conferiscono un che di aristocratico... a_21
Ultima modifica di lucaserafini il lunedì 14 settembre 2020, 21:49, modificato 2 volte in totale.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Si apre la visione sulla Val Cervia, come nel racconto del Galli-Valerio - sotto di noi, la parete cade a picco sulla vedretta!

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Eccoci alla S1: sotto lo sguardo vigile di Sergio verifichiamo tutta la chiodatura della via, e soprattutto attrezziamo le soste tutte con doppi chiodi.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Secondo tiro sempre sulle placche quarzose, una vera goduria arrampicatoria per chi usa le scarpette... a_39 a_14

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Dove finsice il quarzo spunta il lichene epilitico.
Ma i chiodi infissi da Sergio restano una garanzia per i ripetitori!! a_21

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Superato il primo settore di parete emergiamo nella grande e possente placconata centrale, impressionante per compattezza e per le
fasce verticali che la sbarrano in alto. Qui la Cercando Valerio va a sinistra bordeggiando la placconata, fino alla S2 sotto un muro rossastro.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1975
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Prima ripetizione della "Cercando Valerio" al Corno Stel

Messaggio da lucaserafini »

Mentre la via Giulia va a destra in piena placconata fino ad affrontare e superare le fasce verticali (Marco come hai fatto a passare da primo di lì??). a_21

alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... 11587.html


Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”