M.Serafini ha scritto:Che tristezza, sembra ottobre dal video...
Spettacolare l'ultimo salto. Com'è la roccia ai lati del flusso? Si riesce a fare un po' di misto se dovesse ghiacciare almeno la parte centrale?
La roccia nel settore dell'ultimo salto mostrato nel video, il più spettacolare, è compatta e levigata, solo un poco muschiosa quà e là, ovviamente. Nella parte inferiore del canyon che ho risalito, oltre alle catene che agevolano il superamento dei saltini, ho notato vari spit al sommo dei salti, come di calata in doppia. Un residente di Poscante, che ho incontrato nel parcheggio di Cafredda e che si è intrattenuto a chiaccherare con me mentre preparavo le picche sullo zaino, mi ha riferito che in estate i canyonisti discendono tutto il canyon con le mute, calandosi in doppia evidentemente, incluse le cascate alte. Dovremmo informarci in quell'ambiente (dei canyonisti) se ci sono calate tutte installate, nel qual caso quella colata di ghiaccio si potrebbe fare in top roping calandosi dall'alto...
P.S. ho trovato nel forum, scampolando qua e là, un altro report del 2009 in cui le catene sono assenti... evidentemente le discese dei canyonisti sono iniziate successivamente al 2009...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t3301.html
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?