Avete un elenco delle vie presenti sul Pietra Quadra? Ho cercato in rete, ma trovo solo la Calegari e Algida come un Gelato

Moderatori: freedom, lucaserafini
Algida è una via di misto.M.Serafini ha scritto:Ciao a tutti,
Avete un elenco delle vie presenti sul Pietra Quadra? Ho cercato in rete, ma trovo solo la Calegari e Algida come un Gelato
Concordo con l'analisi di Fabio: peraltro non è che io sia un esperto di quella parete. Feci una ripetizione in solitaria della Calegari a metà degli anni '80, e poi la prima discesa con gli sci del super-couloir del Pietra Quadra (quello ben visibile da Branzi al limite destro della parete).CadeSpi ha scritto:Algida è una via di misto.M.Serafini ha scritto:Ciao a tutti,
Avete un elenco delle vie presenti sul Pietra Quadra? Ho cercato in rete, ma trovo solo la Calegari e Algida come un Gelato
Al Pietraquadra Occidentale ci sono possibilità di salita di misto facile (io avevo salito il "canale dell'Infanzia", così l'avevo chiamato non sapendo di precedenti salite).
Altre vie di roccia reportizzate non ce ne sono e non sono a conoscenza di altre salite.
Se poi non ne conosce Luca...non so chi possa avere memoria degli annuari degli anni 60-70-80 del CAI e se ci sono le trovi lì.
Detto questo..quando ho salito la Calegari ho fatto un fuorivia sulla cengia mediana e mi sono imbattuto in un vecchio chiodo Cassin (se ben ricordo) anni 60-70, che sicuramente non era della Calegari.
Quindi, un po' come per la zona di Mezzaluna-Piazzotti, qualcuno è andato ad esplorare ma probabilmente non ha ritenuto di scrivere relazioni.
DIversa la parete dell'adiacente Spondone, dove so per certo passare una vecchia via.
Per quello che ho visto ci sono molte possibilità di misto. Come roccia pura devi andare a cercare continuità o difficoltà.
Tieni conto che mentre salivamo la Calegari nel vallone di fianco saliva un branco di stambecchi.