2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
Moderatore: Lino70
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
bene bene...pronti!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
-
Lino70
- Messaggi: 7010
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
super reportage!!!!MaCa ha scritto:bene bene...pronti!
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
Ci sono anch'io.... sulla Prova Speciale della Pianca!!Poss70 ha scritto:super reportage!!!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
Lino70
- Messaggi: 7010
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
bene, bene!!! altro super reportage!!!IW2LBR ha scritto:Ci sono anch'io.... sulla Prova Speciale della Pianca!!
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
Io probabilmente sarò all'inversione di Vedeseta per la quinta PS e poi a Selvino zona tornanti finali per la sesta...
-
Lino70
- Messaggi: 7010
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
enkuz ha scritto:Io probabilmente sarò all'inversione di Vedeseta per la quinta PS e poi a Selvino zona tornanti finali per la sesta...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Lino70
- Messaggi: 7010
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
ELENCO ISCRITTI - CARICA DEI 101
Sono 101 gli equipaggi iscritti alla ventinovesima edizione del “Rally Prealpi Orobiche- Rally Internazionale Valli Bergamasche”.
A partire con il numero 1 sulle portiere l’equipaggio bergamasco formato da Alessandro Perico e da Fabrizio Carrara, in virtù della priorità della prima lista Csai, a bordo di una Citroen Xsara WRC per i colori della PA Racing. Perico milita nel campionato italiano rally ma per la gara di casa ha voluto essere presente al rally orobico che è il terzo appuntamento stagionale del campionato IRC Cup-Pirelli. A seguire altri due importanti protagonisti del panorama rallistico nazionale a riprova che sia la gara che il campionato sono un forte richiamo per coloro che cercano una platea prestigiosa per esibirsi. Con il numero 2 partirà il novarese Piero Longhi due volte campione italiano rally, affiancato da Luigi Pirollo, su una Mini Countryman WRC, mentre con il numero 3 troviamo un altro pilota bergamasco che va per la maggiore e che da quest’anno è tornato in piata stabile nel campionato italiano rally: Matteo Gamba che sarà affiancato come al solito da Emanuele Inglesi e che sarà al via con una Peugeot 207 Super 2000 quindi non con una vettura da assoluto. Ricordiamo che Matteo Gamba ha vinto cinque edizioni della gara di casa e che è il vincitore della scorsa edizione quando il “Prealpi Orobiche” era valido per il Challenge Coppa Italia dei zona. Assenti per vari motivi i protagonisti altri protagonisti del campionato IRC Cup-Pirelli, le attenzioni saranno tutte per l’attuale leader della graduatoria del campionato, il lecchese Marco Paccagnella che avrà a disposizione una Ford Focus WRC (n.5) e sarà affiancato da Beniamino Bianco alle note.
Agguerrita la concorrenza locale che, per quanto riguarda i piloti che dispongono di vetture WRC, vede al via il due volte campione italiano del Trofeo Terra Michele Gregis, con Chiara Bioletti, su Citroen Xsara WRC, Devid Oldrati-Tania Canton su Citroen C4 WRC, Andrea Cortinovis-Davide Benigno con una recente Ford Fiesta WRC e Marco Colombi-Mauro Turati con la Skoda Fabia WRC. In tutto saranno sette le vetture WRC accreditate delle maggiore possibilità di successo.
Tra le vetture Super 2000 oltre alla già segnalata presenza di Matteo Gamba da tenere d’occhio sarà un altro pilota bergamasco, Stefano Capelli che disporrà pure lui di una Peugeot 207, navigato da Elio Tirone, che è secondo nel campionato IRC Cup-Pirelli e primo della sua categoria. In tutto saranno otto i concorrenti della classe Super 2000 e oltre alle Peugeot 207 saranno schierate anche due Skoda Fabia e una Proton Satria.
Per il resto il lotto degli iscritti risulta così suddiviso: dieci in classe S1600, tre in classe R4, tre in classe FA8, quindici in classe R3C, nove in classe N4, due in classe R3T, sei in classe FA7, quindici in classe R2B, otto in classe N3, uno in classe FN3, due in classe A6, quattro in classe FA6, uno in classe A5, due in classe FA5, due in classe N2, due in classe FN2 e uno in classe RS.
UFFICIO STAMPA
(Gian Reduzzi)
Sono 101 gli equipaggi iscritti alla ventinovesima edizione del “Rally Prealpi Orobiche- Rally Internazionale Valli Bergamasche”.
A partire con il numero 1 sulle portiere l’equipaggio bergamasco formato da Alessandro Perico e da Fabrizio Carrara, in virtù della priorità della prima lista Csai, a bordo di una Citroen Xsara WRC per i colori della PA Racing. Perico milita nel campionato italiano rally ma per la gara di casa ha voluto essere presente al rally orobico che è il terzo appuntamento stagionale del campionato IRC Cup-Pirelli. A seguire altri due importanti protagonisti del panorama rallistico nazionale a riprova che sia la gara che il campionato sono un forte richiamo per coloro che cercano una platea prestigiosa per esibirsi. Con il numero 2 partirà il novarese Piero Longhi due volte campione italiano rally, affiancato da Luigi Pirollo, su una Mini Countryman WRC, mentre con il numero 3 troviamo un altro pilota bergamasco che va per la maggiore e che da quest’anno è tornato in piata stabile nel campionato italiano rally: Matteo Gamba che sarà affiancato come al solito da Emanuele Inglesi e che sarà al via con una Peugeot 207 Super 2000 quindi non con una vettura da assoluto. Ricordiamo che Matteo Gamba ha vinto cinque edizioni della gara di casa e che è il vincitore della scorsa edizione quando il “Prealpi Orobiche” era valido per il Challenge Coppa Italia dei zona. Assenti per vari motivi i protagonisti altri protagonisti del campionato IRC Cup-Pirelli, le attenzioni saranno tutte per l’attuale leader della graduatoria del campionato, il lecchese Marco Paccagnella che avrà a disposizione una Ford Focus WRC (n.5) e sarà affiancato da Beniamino Bianco alle note.
Agguerrita la concorrenza locale che, per quanto riguarda i piloti che dispongono di vetture WRC, vede al via il due volte campione italiano del Trofeo Terra Michele Gregis, con Chiara Bioletti, su Citroen Xsara WRC, Devid Oldrati-Tania Canton su Citroen C4 WRC, Andrea Cortinovis-Davide Benigno con una recente Ford Fiesta WRC e Marco Colombi-Mauro Turati con la Skoda Fabia WRC. In tutto saranno sette le vetture WRC accreditate delle maggiore possibilità di successo.
Tra le vetture Super 2000 oltre alla già segnalata presenza di Matteo Gamba da tenere d’occhio sarà un altro pilota bergamasco, Stefano Capelli che disporrà pure lui di una Peugeot 207, navigato da Elio Tirone, che è secondo nel campionato IRC Cup-Pirelli e primo della sua categoria. In tutto saranno otto i concorrenti della classe Super 2000 e oltre alle Peugeot 207 saranno schierate anche due Skoda Fabia e una Proton Satria.
Per il resto il lotto degli iscritti risulta così suddiviso: dieci in classe S1600, tre in classe R4, tre in classe FA8, quindici in classe R3C, nove in classe N4, due in classe R3T, sei in classe FA7, quindici in classe R2B, otto in classe N3, uno in classe FN3, due in classe A6, quattro in classe FA6, uno in classe A5, due in classe FA5, due in classe N2, due in classe FN2 e uno in classe RS.
UFFICIO STAMPA
(Gian Reduzzi)
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: 2/3 giugno 2012 - 29° Rally Prealpi Orobiche IRCup
Io di solito faccio filmati... niente foto... sempre se sono in ''giornata''Poss70 ha scritto:aspettiamo anche da tè un reportage...
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Il Rally Prealpi Orobiche corre oltre i confini bergamaschi
Da L'Eco di Bergamo
Il Rally Prealpi Orobiche corre oltre i confini bergamaschi
Cambia radicalmente pelle il Rally Prealpi Orobiche che per la 29ª edizione lascia la tradizionale titolazione del Challenge di zona per acquisire quella più blasonata e importante del campionato Irc Cup-Pirelli riservato alle gare con validità internazionale. La gara assume così anche la denominazione di «Rally internazionale valli bergamasche», guadagnando la titolazione internazionale grazie all’ottima organizzazione e all’alto gradimento da parte di piloti e pubblico. Organizzazione che come sempre fa capo all’Automobile Club Bergamo che per meglio affrontare questa nuova e impegnativa connotazione quest’anno si avvale per l’occasione della collaborazione con la scuderia Giesse Promotion di Selvino. Molte le novità che caratterizzeranno il nuovo corso della gara bergamasca a cominciare dall’ubicazione di partenza e arrivo della gara che saranno nel centro della città di Bergamo, in piazza Libertà. C’è quindi grande attesa da parte degli addetti ai lavori e del pubblico attorno a questo evento che si preannuncia altamente spettacolare, non solo per le fasi agonistiche ma anche per l’intera organizzazione che Automobile Club Bergamo e Giesse Promotion hanno curato in ogni minimo dettaglio. In particolare tutta la gara è stata pensata e programmata per dare ancora maggiore visibilità ai protagonisti che via via sfileranno sul palco e lungo tutto il percorso. La regole per assistere alla gara L’intento della manifestazione è quello di radunare attorno al rally non solo appassionati ma anche la gente comune in modo da coinvolgere il piu' possibile il pubblico occasionale che dovrà però rispettare alcune regole comportamentali prestabilite dal Comitato organizzatore dell’Aci Bergamo. La condotta da osservare durante la gara è infatti un requisito fondamentale per la buona riuscita della manifestazione. Regola numero uno: al Rally Prealpi Orobiche si va solo dove è consentito e cioè nelle zone che il Comitato ha individuato come adeguate per assistere in sicurezza alla gara, avallate anche dalla Prefettura. Inoltre non bisogna assieparsi attorno alle vetture di concorrenti fermi per incidente o guasto e di non invadere la strada prima del passaggio della «vettura scopa» con lampeggiante verde. È importante anche parcheggiare la propria vettura al di fuori della sede stradale e non occupare assolutamente la strada dopo il passaggio della vettura apripista 000 (triplozero), con lampeggiante rosso che chiude ufficialmente il percorso di gara.
Il Rally Prealpi Orobiche corre oltre i confini bergamaschi
Cambia radicalmente pelle il Rally Prealpi Orobiche che per la 29ª edizione lascia la tradizionale titolazione del Challenge di zona per acquisire quella più blasonata e importante del campionato Irc Cup-Pirelli riservato alle gare con validità internazionale. La gara assume così anche la denominazione di «Rally internazionale valli bergamasche», guadagnando la titolazione internazionale grazie all’ottima organizzazione e all’alto gradimento da parte di piloti e pubblico. Organizzazione che come sempre fa capo all’Automobile Club Bergamo che per meglio affrontare questa nuova e impegnativa connotazione quest’anno si avvale per l’occasione della collaborazione con la scuderia Giesse Promotion di Selvino. Molte le novità che caratterizzeranno il nuovo corso della gara bergamasca a cominciare dall’ubicazione di partenza e arrivo della gara che saranno nel centro della città di Bergamo, in piazza Libertà. C’è quindi grande attesa da parte degli addetti ai lavori e del pubblico attorno a questo evento che si preannuncia altamente spettacolare, non solo per le fasi agonistiche ma anche per l’intera organizzazione che Automobile Club Bergamo e Giesse Promotion hanno curato in ogni minimo dettaglio. In particolare tutta la gara è stata pensata e programmata per dare ancora maggiore visibilità ai protagonisti che via via sfileranno sul palco e lungo tutto il percorso. La regole per assistere alla gara L’intento della manifestazione è quello di radunare attorno al rally non solo appassionati ma anche la gente comune in modo da coinvolgere il piu' possibile il pubblico occasionale che dovrà però rispettare alcune regole comportamentali prestabilite dal Comitato organizzatore dell’Aci Bergamo. La condotta da osservare durante la gara è infatti un requisito fondamentale per la buona riuscita della manifestazione. Regola numero uno: al Rally Prealpi Orobiche si va solo dove è consentito e cioè nelle zone che il Comitato ha individuato come adeguate per assistere in sicurezza alla gara, avallate anche dalla Prefettura. Inoltre non bisogna assieparsi attorno alle vetture di concorrenti fermi per incidente o guasto e di non invadere la strada prima del passaggio della «vettura scopa» con lampeggiante verde. È importante anche parcheggiare la propria vettura al di fuori della sede stradale e non occupare assolutamente la strada dopo il passaggio della vettura apripista 000 (triplozero), con lampeggiante rosso che chiude ufficialmente il percorso di gara.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





