federici ha scritto:io mi domando ma se uno non ha voglia di pedalare, perchè non si compra un motorino!!!!!!
Ciao,
io ho avuto modo di provare una bici elettrica quest'estate, a Lipari.
L'ho affittata perchè so andare in bici, ma non in motorino (mezzo da noleggio tipico), e ti posso garantire che mi ci sono divertito molto.
Era del tipo a pedalata assistita, per cui il motore elettrico entra in funzione solo quando pedali (puoi disattivarlo, se vuoi - ma è poco piacevole pedalare con 25 kg di bici - oppure hai un pulsantino che fa il "boost" per le salite più ripide).
Secondo me è un mezzo eccellente in molte situazioni; i vantaggi rispetto al motorino sono:
- la sanno usare anche quelli, come il sottoscritto, che non sanno andare in motorino
- non paghi bollo e assicurazione (e non è poco)
- ha costi di esercizio ridottissimi
- puoi circolare sulle ciclabili, e nelle zone chiuse al traffico (e in città non è poco nemmeno questo)
- è silenziosa, non inquina (sì, lo so che la corrente da qualche parte la devi produrre, ma così si divaga)
- ti evita di arrivare in ufficio sudato
- richiede poca manutenzione
- c'è il contributo per l'acquisto, se rottami il motorino
Conosco un 65enne che ha perlappunto rottamato il suo vecchio F12, ed è felicissimo della bici.
p.s. x cllocate: ho una bella fotografia in cui sono ritratto:
- con bici (elettrica)
- con protezione (ombrellone da spiaggia)
- dulcis in fundo... il biglietto dell'aliscafo, con scritto (ben leggibile) il mio nome e, sotto, "Lampedusa - Residente"
Se la rendo pubblica dici che è sufficiente per essere bannato dal forum mtb?
