forcella rock shot reba race 100mm

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
Avatar utente
blues
Messaggi: 146
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: botta di sedrina

forcella rock shot reba race 100mm

Messaggio da blues »

giuro che alla prossima domanda vado direttamente dal negoziante...
chi mi puo piu o meno spiegare come si regola sta forcella non ci capisco nulla..(aria positiva aria negativa molla elicoidale u-turn!!!!) me sento gnurant...io tipo peso 70kg la vorrei un po mollina per fare fuori stradaaaaaaa a_34 a_34 a_34 a_34
giuro che mo pagoi da bereee
Avatar utente
bipbip
Messaggi: 166
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 14:04
Località: Canonica d' Adda mt.142 slm

Re: forcella rock shot reba race 100mm

Messaggio da bipbip »

blues ha scritto:giuro che alla prossima domanda vado direttamente dal negoziante...
chi mi puo piu o meno spiegare come si regola sta forcella non ci capisco nulla..(aria positiva aria negativa molla elicoidale u-turn!!!!) me sento gnurant...io tipo peso 70kg la vorrei un po mollina per fare fuori stradaaaaaaa a_34 a_34 a_34 a_34
giuro che mo pagoi da bereee
Se possiedi una pompa HP per forcelle puoi evitare di recarti dal negoziante. Il miglior settaggio di una forcella necessita' di vari tentativi per cui la pompa e' indispensabile.
La camera positiva e' quella in cima allo stelo sx, e' la prima da pompare. Piu' pressione ci metti, maggior forza servira' per far affondare lo stelo.
La camera negativa si gonfia sotto lo stelo sx. Maggior pressione nella negativa = aumenti la progressione e la dolcezza di affondamento.
N.b. mai avere la camera negativa a pressione superiore della positiva, ridurresti l'escursione.
L'u-turn altro non e' che una manopola con la quale regolare l'ercursione. Nelle Reba ultime varia da mm.95 a 115. Affroontando lunghe salite e' controproducente tenere la forcella in massima escursione. L'esatto contrario avviene in discesa. Con questa forcella hai la possibilita' di regolarla.
Sullo stelo sx, verso l'interno, ci dovrebbe essere stampigliata una tabella pressioni, prendila con le molle, ma e' una base di partenza per le varie regolazioni.
Ti allego un link dove puoi trovare tant'altro: http://www.sram.com/it/rockshox/crosscountry/reba/#tab2 a_14
Avatar utente
blues
Messaggi: 146
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: botta di sedrina

Re: forcella rock shot reba race 100mm

Messaggio da blues »

bipbip ha scritto:
blues ha scritto:giuro che alla prossima domanda vado direttamente dal negoziante...
chi mi puo piu o meno spiegare come si regola sta forcella non ci capisco nulla..(aria positiva aria negativa molla elicoidale u-turn!!!!) me sento gnurant...io tipo peso 70kg la vorrei un po mollina per fare fuori stradaaaaaaa a_34 a_34 a_34 a_34
giuro che mo pagoi da bereee
Se possiedi una pompa HP per forcelle puoi evitare di recarti dal negoziante. Il miglior settaggio di una forcella necessita' di vari tentativi per cui la pompa e' indispensabile.
La camera positiva e' quella in cima allo stelo sx, e' la prima da pompare. Piu' pressione ci metti, maggior forza servira' per far affondare lo stelo.
La camera negativa si gonfia sotto lo stelo sx. Maggior pressione nella negativa = aumenti la progressione e la dolcezza di affondamento.
N.b. mai avere la camera negativa a pressione superiore della positiva, ridurresti l'escursione.
L'u-turn altro non e' che una manopola con la quale regolare l'ercursione. Nelle Reba ultime varia da mm.95 a 115. Affroontando lunghe salite e' controproducente tenere la forcella in massima escursione. L'esatto contrario avviene in discesa. Con questa forcella hai la possibilita' di regolarla.
Sullo stelo sx, verso l'interno, ci dovrebbe essere stampigliata una tabella pressioni, prendila con le molle, ma e' una base di partenza per le varie regolazioni.
Ti allego un link dove puoi trovare tant'altro: http://www.sram.com/it/rockshox/crosscountry/reba/#tab2 a_14
grazie mille sei sempre un guru di informazioniiiiiii
ci provooo
Avatar utente
bipbip
Messaggi: 166
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 14:04
Località: Canonica d' Adda mt.142 slm

Re: forcella rock shot reba race 100mm

Messaggio da bipbip »

A dir la verita', le mie conoscenze sulla Reba sono puramente casuali. Anch' io ne possiedo una. a_6
Avatar utente
blues
Messaggi: 146
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: botta di sedrina

Re: forcella rock shot reba race 100mm

Messaggio da blues »

bipbip ha scritto:A dir la verita', le mie conoscenze sulla Reba sono puramente casuali. Anch' io ne possiedo una. a_6
hai ragione cllocate..anche con le sue delucidazioni non ce sto a capi nulla ..anzi me sa che ho fatto pure dannooooooo
Avatar utente
bipbip
Messaggi: 166
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 14:04
Località: Canonica d' Adda mt.142 slm

Re: forcella rock shot reba race 100mm

Messaggio da bipbip »

blues ha scritto:hai ragione cllocate.. anche con le sue delucidazioni non ce sto a capi nulla ..anzi me sa che ho fatto pure dannooooooo
Danno non credo tu ne possa aver fatto. Tutte le operazioni sono reversibili. A meno che tu non abbia portato la forcella all'esplosione, esagerando con le pressioni. Ma non credo sia possibile. Nel caso dimmi, vedo se riesco a darti un aiuto.
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”