Da tempo la voglia di scendere la Val Terzera in bike si era insinuata in me, e mi sono inventato un'uscita un pò inusuale, di quelle dove la bici serve solo per la discesa, piuttosto lunga e stancante...ma di quelle imprese che risultano appaganti come non mai!
Partenza da Olmo venerdì mattina di buon'ora, ultimo controllo alla mia compagna di avventura e via, su per la larga striscia di bitume in direzione Madonna delle Nevi.
Il sole ancora molto basso data l'ora, mi garantisce una temperatura decisamente fresca.
Raggiungo in breve Mezzoldo, le gambe girano bene nonostante 10 giorni di ozio marino!
Pian piano il sole si alza in cielo e con lui la temperatura..."devio per la Priula? si dai...anzi, no, è in piedi...massì dai, Priula!"...tempo 30 secondi mi sto maledicendo...fondo sconnesso e pendenza spaccagambe..ma non demordo! difatti dopo 500 metri mi trovo a spingere una bicicletta piuttosto indispettita...
Riguadagno l'asfalto giusto in tempo per godermi due bei tornantoni da "lingua nei raggi", ma l'idea che tra poco abbandonerò l'asfalto mi ritempra un pò!
Percorro la stupenda piana del ponte dell'acqua e in breve giungo a Madonna delle Nevi.
Il sentiero parte a destra del piazzale sottostante il rifugio. E' invaso di mucche al pascolo e cosparso di loro ricordini...si dice portino fortuna..beh, speriamo!
Il percorso all'inizio non si presenta particolarmente impegnativo ma a breve dovrò abbandonare il comodo sedile in pelle per iniziare il calvario della bike in spalla, su pendenze piuttosto elevate..
Bivio per Terzera, Casera Siltri, Casera e laghetto di Cavizzola...il snetiero sale, slae, la bike mi chiede sconfortata "ma che mi hai portato a fare?", le gambe urlano improperi indicibili, ma la Forcella è li in vista, tra poco inizierà la prima discesa!
Chiamo a raccolta le ultime energie e in poco raggiungo l'agoniato passo.
Piccolo spuntino, indosso le protezioni e giù! prima tornantini da "cul. in fuori", poi single track scorrevole alternato a passaggi in puro stile enduro.
A metà mi fermo per far passare una mandria diretta all'abbeverata e ne approfitto per qualche foto. Si avvicina un simpatico mandriano che, divertito dalla mia corazza, continua a picchiettarla col bastone "isè ta sa spachèt piö i gionöcc"..
lo guardo..una vita a badare alle bestie, il sole di montagna ha scolpito profonde rughe sul suo volto, occhi profondi e sorriso sincero...una vita durissima ma bellissima al tempo stesso...mi ricordo quando da bambino dicevo che avrei voluto fare il mandriano...quante cose sono cambiate..avrei ancora il coraggio di mollare tutto?
Scatto una foto ricordo e continuo la discesa verso il rif. Camoscio.
Per rendere più "wild" l'uscita avevo optato per un GSP (gambe sura i plòc) a base di pane e salame al posto del solito GST...ma i profumini provenienti dalla cucina del rifugio hanno fatto parecchio vacillare la mia convinzione.
Non ascolto le tentazioni e inizio la spinta verso il Passo di San Simone...una salita che ben presto si rivela un muro impressionante...!
Arrivo al passo, meritato pranzetto, qualche foto e finalmente giù! la stupenda discesa mi fa perdere ben presto quota, tra praterie ai limiti del bosco e in poco raggiungo il bivio per Baita Begna...ultimo tratto a spinta per sormontare il costone boscoso quindi di nuovo in sella, scendendo tra prati e boschi lungo un sentiero davvero divertente con pochi passaggi veramente tecnici, e riuscendo a far pace con bike e gambe!
Lungo la discesa incontro parecchie baite..Scandolera, TEgiolo, GRassello, il bellissimo nucleo di Prati di Pegherolo e dopo più di un'ora di ininterrotta discesa eccomi a Piazzole di Piazzatorre e da li, su asfalto, in breve a casa.
Giornata esaltante, stupenda, massacrante per le quasi 8 ore totali impiegate e per i quasi 1900 metri di dislivello totali, e che sicuramente mi rimarrà nel cuore per parecchio!!
Unica pecca? la discesa....dura sempre troppo poco.....!!!!
Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Moderatore: IW2LBR
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Ultima modifica di MTBiker il martedì 25 agosto 2009, 11:01, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Ciao,sono damià la mancanza dello skialpinismo d'estate mi aveva portato ad entraprendere gli itinerari invernali con la MTB,ma dopo poche uscite ho mollato,la passione per lo skialpinismo e per la montagna invernale è troppo forte,quasi una "droga",anche perchè odio il caldo.Complimenti per il giro
,immagino avrai fatto molta fatica.
Io, in attesa di inforcare i miei ski trascorro le giornate in montagna al fresco dei boschi della valbrembana andando per funghi,i quali ogni tanto regalano anche loro delle belle soddisfazioni

Io, in attesa di inforcare i miei ski trascorro le giornate in montagna al fresco dei boschi della valbrembana andando per funghi,i quali ogni tanto regalano anche loro delle belle soddisfazioni


Skialp 4ever
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Ciao Damià, grazie per i complimenti..eh si, è stato un pò faticoso, soprattutto per il caldo!
posto un pò di foto dell'uscita:
Fontana a Scaluggio (Mezzoldo)

Un tratto di Priula, ancora pedalabile..!!

Il Rifugio Madonna delle Nevi

posto un pò di foto dell'uscita:
Fontana a Scaluggio (Mezzoldo)
Un tratto di Priula, ancora pedalabile..!!

Il Rifugio Madonna delle Nevi
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:58, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
L'inizio del Sentiero

La testata della valle, poco prima di iniziare a spingere la bike

una bellissima radura "Trentino-style"!

La testata della valle, poco prima di iniziare a spingere la bike
una bellissima radura "Trentino-style"!
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:12, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
il gruppo del Ponteranica-Valletto

trova la vipera!

il bivio al laghetto di Cavizzola, si imbocca il sentiero 101

trova la vipera!
il bivio al laghetto di Cavizzola, si imbocca il sentiero 101
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:11, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Laghetto di Cavizzola, sullo sfondo Siltri e Cavallo (spunta appena appena)

Cascinetto dei Siltri

in vista della Forcella Rossa

Cascinetto dei Siltri
in vista della Forcella Rossa
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:10, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
ultimo sguardo alla forcella prima della discesa
sguardo verso Foppolo/Carona. E' visibile sulla sinistra la traccia del sentiero
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:09, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Pegherolo sempre presente!

Il simpaticissimo Palmino Cattaneo, di Valleve

Parecchia gente al rifugio Camoscio

Il simpaticissimo Palmino Cattaneo, di Valleve
Parecchia gente al rifugio Camoscio
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:08, modificato 2 volte in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
- MTBiker
- Messaggi: 457
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
- Località: Brüsa - Olmo al B.
- Contatta:
Re: Olmo al B. - Forcella Rossa - P.so S.Simone - Val Terzera
Pegherolo, impianti, vegetazione

il terrore di ogni biker...

pozza per l'abbeverata e sullo sfondo il passo S. Simone

il terrore di ogni biker...
pozza per l'abbeverata e sullo sfondo il passo S. Simone
Ultima modifica di MTBiker il mercoledì 26 agosto 2009, 10:07, modificato 1 volta in totale.
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."