è da molto che seguo il forum, che frequento la valle e che passo gran parte del tempo libero e le vacanze sulle montagne della Valle Brembana. Pur essendomi già da un po' di tempo iscritto non ho mai avuto occasione per scrivere qualcosa e mai avrei pensato di farlo con un argomento che non riguardasse nello specifico il trekking (mia passione da sempre), però ho ritenuto importante portare all'attenzione dei forumendoli quanto riporto di seguito. Spero di non avere già cominciato male scegliendo un thread non corretto. In caso contrario chiedo ai moderatori di spostarlo dove lo ritengono opportuno. Tengo a precisare che per il sottoscritto la contrarietà all'opera non è del tutto disinteressata poichè tra le intenzioni dell'amministrazione c'è anche quella di modificare la viabilità per creare accessi al nuovo esercizio, a mio modo di vedere stravolgendo gli equilibri di sicurezza (ciclopedonale) e di semplice tranquillità di zone residenziali dove mi trovo ad abitare anche io.
Ma andando per ordine...
In realtà non si tratta di un argomento nuovo poichè già da quando si è accesa l'attenzione non più tardi di settembre del 2011 prontamente voi ne avevate dato notizia, sottolineando la contrarietà e la preoccupazione che si era determinata nei confronti di questa iniziativa. http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ro-aperto/. "Primo via libera, non senza polemiche, per il Piano di governo del territorio (Pgt) di Piazza Brembana, adottato dal Consiglio comunale. Il documento ha ottenuto il voto favorevole della sola maggioranza («Piazza Brembana, un ponte per…»), il no del gruppo di opposizione «Piazza pulita» e l’astensione della lista «Per un futuro coerente»."
Pubblicato il 1 settembre 2011
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -90-firme/
"Mentre l’Amministrazione comunale di Piazza Brembana spiana la strada a un centro commerciale, i negozianti e gli esercenti dell’alta valle protestano compatti. Per ora sono 90 le firme raccolte tra Averara, Branzi, Carona, Cassiglio, Cusio, Foppolo, Isola di Fondra, Lenna, Mezzoldo, Moio de Calvi, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, Santa Brigida, Valleve e Valtorta".
Pubblicato il 2 settembre 2011
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ermercato/
Inoltre la scelta politica dell'amministrazione di Piazza (sindaco Arizzi) contraddice pesantemente quanto dichiarato in campagna elettorale, dato che nel loro programma veniva dichiarato esplicitamente di voler “promuovere gli esercizi commerciali di vicinato e di qualità storica”».
«Una delle fortune del nostro paese è quella di aver attratto sempre tutta la popolazione dell’Alta Valle che può scendere a Piazza Brembana per andare in farmacia e su un’unica via trovare il panificio, il fruttivendolo, il macellaio, servizi bancari, postali, sanitari ecc. – ha sostenuto nella sua dichiarazione di voto il nostro rappresentate Donati -. Questa caratteristica rende il nostro paese vivo e vissuto, magari non si acquista nulla nei negozi del posto, ma si fa una passeggiata, si mangia un gelato, si beve un caffè…». «Con un super mercato in quella zona si corre il rischio di cambiare profondamente volto al nostro paese. Piazza Brembana da polo attrattivo e principale della valle rischia così di diventare un paese di transito, di passaggio. Le tante famiglie che con il commercio lavorano e vivono si troveranno in forte difficoltà e speriamo che nessuno di loro giunga alla conclusione di chiudere l’attività ed abbandonare il nostro paese, come purtroppo altri stanno già facendo per via della crisi che ha colpito pesantemente la struttura artigianale e industriale della nostra valle».
Pubblicato il 11 settembre 2011
Bene a seguito di ciò credo sia utile sapere che nella seduta comunale del 26/03 u.s l'amministrazione comunale di Piazza Brembana ha approvato in via definitiva il PGT nonostante la forte contrarietà ed ignorando completamente non solo le firme raccolte dai negozianti dei paesi di Averara, Branzi, carona, cassiglio, Cusio, Foppolo, Isola di Fondra, Lenna, Mezzoldo, Moio de Calvi, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, Santa Brigida, Valleve e Valtorta ma anche le firme dei sindaci dell'Alta Valle preoccupati per il futuro delle piccole attività commerciali presenti nei loro paesi.
A tale proposito allego i relativi articoli apparsi sul "Giornale di Bergamo" del 31/03/2012 e su "L'eco di Bergamo" del 02/04/2012.

Continua ....







