francesca ha scritto:Stante la normativa vigente l'unico comune con quattro consiglieri è Zogno, tutti gli altri ne hanno tre. Pertanto in Comunità montana un comune di 4.000 abitanti ha lo stesso peso di un comune che di abitanti ne ha 99.
se è così significa paralisi totale, non sapevo di questa regola
E' quindi come sospettavo e avevo sentito in giro.
Anche io non ci credevo invece è proprio cosi che funziona l'elezione dei rappresentanti ... Grazie per il chiarimento.
Penso che molti problemi nascono da questa regola ....
Non pensavo che la mia battuta-provocazione suscitasse tutto questo interesse! Sono di fretta perchè ho un po' di "cose" da scrivere entro domani mattina... ma, leggendovi velocemente, sono d'accordo per lo più con Francesca e Andrea... ma soprattutto col mio amicoBrembanus che ringrazio per l'incoraggiamento.
Vi scriverò appena avrò tempo liberooo.... ciao.
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare.
l' altra sera ho assistito al consiglio comunale di Piazza Brembana, ecco un breve riassunto:
il consigliere Gervasoni, visto che il suo posto è ancora vacante, circa le sue dimissioni dichiara di doverci ancora pensare e di dare una risposta a breve (poche idee ma confuse) intanto vota ancora con la maggioranza.
Viene decisa la riapertura al traffico, in sola discesa da Valnegra, della strada Valnegra/Piazza con anche la minoranza di Mino Calvi che si dichiara favorevole (grande errore a mio avviso). Unici contrari gli indipendenti Milesi e Castelli. Non si capisce perchè una strada chiusa da 20 anni e che è diventata una passeggiata splendida e rilassante debba essere riaperta. Dicono che fare il giro scendendo dall'alta valle per andare all'Asl è scomodo specialmente il Venerdì (a voi un giudizio).
Altra nota dolente l' aumento per tutti dell'addizionale Irpef allo 0,65 per mille. Dopo un discorso iniziale del Consigliere indipendente Milesi assolutamente contraria all'aumento e un discorso simile di Mino Calvi della minoranza che chiedeva almeno l'esenzione per i meno abbienti, anziani con la minima ecc.. il consigliere della maggioranza Papetti chiede al sindaco e alla maggioranza di potersi riunire per 5 minuti nella saletta attigua per un chiarimento.
Quando la maggioranza rientra decide di abbassare l'aumento allo 0,45 per mille sempre per tutti comunque. Dopodichè invece di votare prima per il passaggio della delibera sull'aumento dell'Irpef allo 0,65 e poi per la modifica allo 0,45 per mille, fanno il contrario, votando prima una modifica ad una cosa che non è ancora in essere.
Questi i punti salienti del consiglio; potrebbe esserci qualche inesattezza visto che al consiglio di Piazza Brembana solo una decina di persone possono sedersi comodi nella minuscola sala, gli altri sono costretti a restare in un angusto corridoio dove si sente malissimo oltre ad essere scomodissimo. Naturalmente la sala grande e comoda non viene usata.
Alta Valle Brembana
Un calo del 34.5% - maglia nera il Comune di Averara (-67%). Singolare l'aumento di Foppolo (+40.1).
Valle Taleggio
Chiamata la piccola svizzera bergamasca... La situazione peggiore dell'intera valle Brembana con una perdita di popolazione del 58.2% - Il Comune di Taleggio - 58.6%, ma anche Vedeseta non scherza..
Val Serina
-19.4% - Stabile Serina.. mentre in forte calo Oltre il Colle e Costa Serina
Val Brembilla
+15.9% perdono i paesi di Blello e Gerosa che scendono a Brembilla...
Media e bassa Valle Brembana
+22% - I grossi comuni in trend positivo.. Camerata Cornello è l'unico comune in calo. San Pellegrino Terme con +29.7% è il comune che aumenta di piu' la sua popolazione.