Scuola secondaria di I grado

News, cronaca, curiosità e proposte nei singoli comuni della Valle Brembana in provincia di Bergamo.
Rispondi
lctluca
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 15:28

Scuola secondaria di I grado

Messaggio da lctluca »

E' da tempo che meditavo di trasferirmi vicino a Zogno ma devo dire che il problema più grosso è che non sono ancora riuscito a trovare una scuola media abbastanza vicina dove come seconda lingua viene insegnato lo spagnolo. Possibile che a S. Pellegrino - S.Giovanni Bianco - Bracca (che fa parte di un gruppo di altri comuni) e anche Zogno (che con l'istituto Turoldo accoglie molti studenti della valle), non ci sia nemmeno una classe dove si insegna questa lingua (per altro più parlata del francese)?
a_11
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Scuola secondaria di I grado

Messaggio da alvin 51 »

lctluca ha scritto:E' da tempo che meditavo di trasferirmi vicino a Zogno ma devo dire che il problema più grosso è che non sono ancora riuscito a trovare una scuola media abbastanza vicina dove come seconda lingua viene insegnato lo spagnolo. Possibile che a S. Pellegrino - S.Giovanni Bianco - Bracca (che fa parte di un gruppo di altri comuni) e anche Zogno (che con l'istituto Turoldo accoglie molti studenti della valle), non ci sia nemmeno una classe dove si insegna questa lingua (per altro più parlata del francese)?
scusami se mi permetto di interferire nella Tua richiesta ma secondo mè se vorrai in seguito andare in giro per il mondo, vuoi per turismo o attività, ti suggerisco l'inglese, la lingua più diffusa, forse che parlata, in poche parole, vai più lontano. a_45
lctluca
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 15:28

Re: Scuola secondaria di I grado

Messaggio da lctluca »

Non si tratta di girare il mondo, nel mio comune in alcune classi fanno francese altre spagnolo. Mia figlia alle medie fa inglese e spagnolo quindi non posso spostarla in un'altra scuola dove fanno inglese e francese, tutto qui. Ti dirò di più quest'anno (classe terza) potranno inizire a imparare (frequentando due volte a settimana) il latino.
Il tutto tranquillamente in una scuola pubblica

Buona serata
a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Scuola secondaria di I grado

Messaggio da elio.biava »

Che io sappia Almenno S.Bartolomeo ha come doppia lingua lo Spagnolo.
OT :In teoria negli Stati Uniti si parla Inglese... in 7-8 stati del sud lato Pacifico, il 95% usa lo Spagnolo ( o Castigliano ) inoltre una buona parte parla il Catalano...quindi in teoria l'Inglese è la lingua del futuro, c'é chi sostiene invece sarà lo Spagnolo, vedi anche la forte crescita anche dell'America Latina dove queste lingue sono proprie. New York è colonizzata da ispanici visto che i neri son quasi scomparsi... a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Scuola secondaria di I grado

Messaggio da pluto »

Non possiamo neanche mandare a casa tutti I professori di francese a_11
Comunque secondo me importante è l'inglese che è la lingua che parlano tutti, cinesi giapponesi russi Arabi indiani sudamerocani francesi spagnoli inglesi Americani...manchiamo solo noi italiani
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Scuola secondaria di I grado

Messaggio da elio.biava »

pluto ha scritto:Non possiamo neanche mandare a casa tutti I professori di francese a_11 ...
Hai toccato il nervo scoperto. Purtroppo la burocrazia qui è incancrenita, ai massimi livelli: le lingue nelle scuole dipendono dalla disponibiltà dei professori che sono abilitati solo per alcune...quindi se calcoliamo 40 di servizio a_11 ...va da sè!! a_111 Mi vien da pensare ai lavori nel privato, dove comunque ti devi arrangiare, anche senza scrivere e leggere poemi...si procede al cambiamento.
a_18
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
leolinux
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 28 giugno 2009, 18:04
Località: Ronco Briantino (MB) 250 m slm

Re: Scuola secondaria di I grado

Messaggio da leolinux »

elio.biava ha scritto:Hai toccato il nervo scoperto. Purtroppo la burocrazia qui è incancrenita, ai massimi livelli: le lingue nelle scuole dipendono dalla disponibiltà dei professori che sono abilitati solo per alcune...quindi se calcoliamo 40 di servizio a_11 ...va da sè!! a_111 Mi vien da pensare ai lavori nel privato, dove comunque ti devi arrangiare, anche senza scrivere e leggere poemi...si procede al cambiamento.
OT Nella scuola italiana tutte le riforme sono state fatte a partire dal numero di docenti dipendenti dello stato e non dalle esigenze della società o del mercato del lavoro. Se sei dipendente dello stato, lui ti "inventa" un posto di lavoro, non ti dirà mai riconvertiti ...
Coi tempi che corrono è uno scandalo !
Rispondi

Torna a “Comuni della Valle Brembana”