Briganti e banditi bergamaschi
con Ermanno Arrigoni e Wanda Taufer. Illustrazioni di Aldo Bortolotti
Corponove, Bergamo, 2007
Il libro presenta le figure più note dei briganti e fuorilegge bergamaschi dal punto di vista storico, il più possibile fondato su documenti e fonti autentiche. I vari personaggi sono vagliati alla luce delle descrizioni che ne hanno fatto i testimoni e gli storici del loro tempo, confrontando le diverse versioni dei fatti e analizzando la documentazione esistente, in buona parte inedita. E’ stato così possibile ricostruire la vita, i processi e le condanne di decine di famosi fuorilegge e delineare i tratti della loro personalità, senza cercare giustificazioni a comportamenti violenti e spesso spietati, ma nell’intento di scoprire le motivazioni, individuali o sociali, che furono all’origine delle loro azioni delittuose.
Non trovano spazio nel libro le interpretazioni leggendarie che pure hanno corredato figure di banditi quali Pacì Paciana e Simone Pianetti, stravolgendo e sublimando la realtà e avvolgendo questi personaggi in un alone romantico che ben poco ha in comune con la loro vera identità storica.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... rgamaschi/
Briganti e banditi bergamaschi
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Briganti e banditi bergamaschi
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Briganti e banditi bergamaschi
Oggi il Pianetti assurge a notorietà nazionale:
http://www.repubblica.it/2008/01/sezion ... bri-4.html
http://www.repubblica.it/2008/01/sezion ... bri-4.html
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Briganti e banditi bergamaschi
Anch'io ho letto buona parte del libro e devo dire di essere rimasto impressionato dalle condizioni della società di quei tempi. Mi hanno impressionato le vicende di brigantaggio narrate , la loro efferatezza e , sopratutto, le conseguenze che aveva questo sulle popolazioni delle nostre valli.
Il tutto a causa della mancanza di presenza dello stato , proprio quello stato che noi cittadini moderni consideramo troppo invadente nella nostra vita di tutti i giorni.
Mi chiedo cosa sarebbe oggi la società senza l'autorevolezza dell'ordine costituito.

Il tutto a causa della mancanza di presenza dello stato , proprio quello stato che noi cittadini moderni consideramo troppo invadente nella nostra vita di tutti i giorni.
Mi chiedo cosa sarebbe oggi la società senza l'autorevolezza dell'ordine costituito.




Fatti non fummo per viver come bruti ........
....ma per giocare nel bosco con le fate ......
....ma per giocare nel bosco con le fate ......