io credo che il termine cultura indichi un concetto che non si possa racchiudere facilmente entro gli schemi delle divisioni territoriali o politiche della nostra società.
Parlare di cultura secondo me riguarda l'insieme degli usi e costumi propri di una generazione di persone che in essa si riconoscono e si identificano, è vero che probabilmente per un leghista "cultura" andrà ad identificare dei concetti legati alla realtà locale e alle sue vicende storiche mentre magari un politicante legato all'ideologia comunista identifica la cultura che sta alla base della sua formazione come quella marxista-leninista....
il concetto "cultura" in sè, a mio parere, prescinde dall'ambito entro cui viene citato e significa "senso di appartenenza", come viene spesso citato quando si parla della cosiddetta cultura aziendale, propria di quelle aziende (Ryanair ne è un esempio recente) in cui gli obiettivi organizzativi sono condivisi da tutti i componenti (dal direttore all'operaio) nella convinzione che il modo di operare proprio è quello migliore e che condurrà al raggiungimento dello scopo prefissato in maniera efficiente.
Nel lavoro la cultura è esattamente questo....condividere obiettivi e sentirsi partecipi della missione aziendale...questo è il mio contributo.
Saluti Numenoreani.
Saluti
Che cosa si intende con il termine "Cultura"?
il concetto di cultura credo debba anche collegarsi a quello dei valori: è colto chi si rende conto che esistono anche gli altri, che la mia libertà comincia dove finisce la tua, che il prossimo non è solo chi vive in africa ma anche chi sta nel paese di fronte al tuo, che l'ambiente è veramente di tutti e quindi anche mio e per questo devo rispettarlo e non solo sfruttarlo.......
perle di sociologia su cosa significhi cultura...
Kluckhohn (1962): "cultura è un insieme di valori, definizioni della realtà e codici di comportamento condivisi da persone che hanno in comune uno specifico modo di vita"
Goodenough (1981): "la cultura [...] consiste di standards su cui si basa la decisione di cosa esiste (precetti e concetti), standards per decidere cosa può esistere (relazioni), standards per decidere come dobbiamo sentirci al riguardo (valori), standards per decidere cosa possiamo fare al riguardo, e standards per decidere come agire in proposito (regole)"
... per cosa significhi cultura in Val Brembana lascio la parola a chi è più locale e più esperto!


Kluckhohn (1962): "cultura è un insieme di valori, definizioni della realtà e codici di comportamento condivisi da persone che hanno in comune uno specifico modo di vita"
Goodenough (1981): "la cultura [...] consiste di standards su cui si basa la decisione di cosa esiste (precetti e concetti), standards per decidere cosa può esistere (relazioni), standards per decidere come dobbiamo sentirci al riguardo (valori), standards per decidere cosa possiamo fare al riguardo, e standards per decidere come agire in proposito (regole)"
... per cosa significhi cultura in Val Brembana lascio la parola a chi è più locale e più esperto!

Veronica