Che mondo triste ......
Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Ci dovremo abituare a vivere in un mondo senza POTA ?
Che mondo triste ......

Che mondo triste ......
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
-
chiara.crotti
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 21:41
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Quando il prof Meriggi me l’ha detto mi sono un po’ rattristata… dopo aver seguito tutte le scorribande di JJ5 non posso dire di non essermi affezionata! non disperiamo!!prima di tutto bisogna accertare che sia JJ5 e se è realmente lui è probabile che torni!! da metà maggio i maschi adulti (JJ5 è ancora giovane, mi sarei aspettata ancora 1 anno prima della partenza) solitamente percorrono grandi distanze per unirsi alle femmine per un breve periodo, giusto il tempo dell'accoppiamento, in Trentino sarà costretto a scontrarsi con i maschi adulti e capirà che è ancora troppo giovane per entrare nella stagione degli amori, dovrà andarsene per colonizzare un territorio tutto suo, conoscendo le Orobie sarà più facile che torni nella nostra zona! una speranza c’è insomma! Chiara
PS:prima di fare grossi titoloni dobbiamo aspettare che ci sia il responso delle analisi del Dna! non c'è la certezza che sia JJ5!
PS:prima di fare grossi titoloni dobbiamo aspettare che ci sia il responso delle analisi del Dna! non c'è la certezza che sia JJ5!
-
chiara.crotti
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 21:41
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Voglio anche dirvi che i orsi giovani sono molto erranti e si spostano in continuazione quindi può essere che tra 2 giorni avremo una nuova segnalazione in Val Brembana o in Val Seriana, sono luoghi con un habitat idoneo per l’orso sia come prede che dal punto di vista della vegetazione!non vorrei dare false illusioni a chiunque sia amico o nemico!!
-
chiara.crotti
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 21:41
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Ultimo appunto, quando era andato in zona Aprica a Sondrio si pensava che tornasse in Trentino, invece è tornato verso Bergamo!
nulla è certo insomma!
nulla è certo insomma!
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Sono certo che Pota tornerà presto tra di noi. E' un orsetto intelligente quindi non può non aver apprezzato l'habitat delle Orobie.
In attesa di allestire un comitato d'accoglienza per quando tornerà tra noi non si potrebbero stampare delle magliette col suo bel faccione peloso? Ne prenoto da subito due (taglia L).
In attesa di allestire un comitato d'accoglienza per quando tornerà tra noi non si potrebbero stampare delle magliette col suo bel faccione peloso? Ne prenoto da subito due (taglia L).
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Orso nelle Alpi Orobie
appunto!, nessuno può sapere con certezza dove andrà. Speriamo non abbandoni BGchiara.crotti ha scritto:Ultimo appunto, quando era andato in zona Aprica a Sondrio si pensava che tornasse in Trentino, invece è tornato verso Bergamo!
nulla è certo insomma!
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Orso nelle Alpi Orobie
cllocate ha scritto:saremo di nuovo in un altra scuola e più esattamente giovedì presso la scuola elementare di Valtorta.
Questa è un'ottima notizia..
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- valbrembana
- Messaggi: 261
- Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 19:37
- Località: bergamo mt. 249 s.l.m.
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Come avevo immaginato! Complimenti per questo nuovo impegno. I ragazzi vanno coinvolti proprio perchè possano un domani garantire il rispetto per la natura già troppo provata dai tanti disastri causati dall'uomo.cllocate ha scritto:JJ5 ...a scuola.
Non si è ancora spento l'eco della presentazione sull'orso effettuata alla scuola elementare di Santa Brigida per l'occasione congiunta con quella di Cusio che presto saremo di nuovo in un altra scuola e più esattamente giovedì presso la scuola elementare di Valtorta.
La terra ha musica per coloro che ascoltano....(Shakespeare)





