Lo Svasso in Val Brembana

Le numerose specie di animali selvatici nelle Alpi Prealpi Orobie e specificatamente in Valle Brembana
Rispondi
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Lo Svasso in Val Brembana

Messaggio da Lemine »

Oggi metto qualche filmato su un anatra non molto comune in Valle Brembana, ma che comunque ogni tanto fa la sua comparsa specie nella stagione primaverile: Lo Svasso

Parata degli Svassi



Svasso mentre cova, con primo nato



Svasso mentre pesca



Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Lo Svasso in Val Brembana

Messaggio da elio.biava »

In media Valle sverna da qualche stagione lo Smergo (oltre all'abitudinario Cormorano). a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Lo Svasso in Val Brembana

Messaggio da Lemine »

elio.biava ha scritto:In media Valle sverna da qualche stagione lo Smergo (oltre all'abitudinario Cormorano). a_45
eh sì...lo Smergo è in espansione...si vede anche in estate comunque a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Lo Svasso in Val Brembana

Messaggio da elio.biava »

Sull'alto Brembo direi di no...Cormorano e Smergo sono migratori ( e per fortuna! ).
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Lo Svasso in Val Brembana

Messaggio da Lemine »

elio.biava ha scritto:Sull'alto Brembo direi di no...Cormorano e Smergo sono migratori ( e per fortuna! ).
Smergo e Cormorano non sono migratori, preferiscono nidificare altrove che sul Brembo. Lo Smergo qualche anno fà ha nidificato nel Basso Brembo, all'altezza di Filago-Brembate ed ogni tanto fa la sua comparsa sino a S.Pellegrino (visto personalmente). Speriamo che i Cormorani continuino a non nidificare in Valle invece perchè ove lo fanno, es: lungo l'Adda, diventano davvero tanti a_45
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Lo Svasso in Val Brembana

Messaggio da Lemine »

Ben ritrovati con un lungo video sugli Svassi a_45

Rispondi

Torna a “Fauna Selvatica Alpi Prealpi Orobie”