Aquilegia atrata

Le numerose specie di fiori spontanei e le erbe medicinali nelle Alpi Prealpi Orobie e specificatamente in Valle Brembana
Rispondi
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Aquilegia atrata

Messaggio da claudio valce »

Ieri sono uscito per una passeggiata nei boschi dietro casa e ho potuto fotografare questo fiore molto bello.
Se ho sbagliato a individuare la specie mi scuso,e spero che qualcuno la individui meglio di me:

Aquilegia vulgaris

Immagine

Immagine
Ultima modifica di claudio valce il martedì 11 maggio 2010, 20:35, modificato 1 volta in totale.
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Aquilegia atrata

Messaggio da claudio valce »

Metto altre due foto per vederla meglio:

Immagine

Immagine

Era uno spiazzo in mezzo al bosco meraviglioso.

a_45 Claudio
Ultima modifica di claudio valce il martedì 11 maggio 2010, 20:35, modificato 1 volta in totale.
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Aquilegia vulgaris

Messaggio da moxer »

Ciao claudio valce concordo con te , questo fiore è molto bello,e abbastanza comune in alcune zone della valle,in luoghi prativi e boschi di latifoglie.
Per la specie anche se simile alla vulgaris io propenderei per la varietà atrata
Ciaoo a_14
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Aquilegia atrata

Messaggio da claudio valce »

Giusto Moxer hai ragione per la varieta' è la atrata, a_11 ,meglio correggere la definizione.
Ciao a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Aquilegia atrata

Messaggio da Rugetor »

Piccolo contributo per questo particolare fiore dai petali uncinati

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il venerdì 28 maggio 2010, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Aquilegia atrata

Messaggio da Rugetor »

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Rispondi

Torna a “Flora Spontanea Alpi Prealpi Orobie”