A Brembilla è apprezzatissima, ne mangiamo a quintalate. Basta coglierla da terra e masticarla...infatti non c'è bisogno di farla cuocere.
Il sapore, come si evince dal nome è acidulo agrodolciastro...da veri intenditori insomma.
Bisogna fare attenzione quando la si coglie perchè c'è un'altra erba che le somiglia. W l'erba Cöca
Eccola fotografata oggi (22.04.2009)

Ecco la scheda tecnica:
L'acetosa (Rumex acetosa) o erba brusca è una pianta erbacea, perenne, provvista di una grossa radice, dalla quale, in primavera, si sviluppa un fusto eretto, semplice o poco ramificato di colore rossastro, può raggiungere l'altezza di un metro. La pianta contiene Vitamina C, ossalato di ferro, acido ossalico e ferro.
Descrizione:
Le foglie sono di due tipi: Quelle basali formano una rosetta e sono provviste di un lungo picciolo. La forma è del tipo astata. Quelle disposte lungo il fusto sono sessili e non hanno picciolo.
I fiori sono distinti in maschili, di colore rossiccio, disposti in fascetti su una piccola pannocchia di forma slanciata. La fioritura inizia a fine primavera e dura tutta l'estate.
Il frutto è un achenio ricoperto dai petali, persistenti che assumono un colore rosso ruggine.