Ciao,
vorrei sottoporre all'attenzione del FORUM il seguente mio quesito. Dal momento che fra non molto cominceremo a rivedere gli alberi rinverditi ed i fiori rifioriti vorrei mettermi per tempo (e quindi da subito) a rifare il mio giardino (circa 200mq), vale a dire piantare qualche albero magari da frutto, piantare qualche pianta da fiore, rifare la siepe etc etc. Naturalmente tutto questo tenendo conto che ho dei bambini, quindi vorrei evitare tutte quelle piante tossiche tipo oleandro oppure spinose tipo rose anche se quest'ultime sarebbero veramente belle.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
L'importante è che gli alberi nel loro crescere non occupino eccessivamente il poco suolo a disposizione ma che rimangano confinati entro certe dimensioni, e qui intendo altezza e circonferenza. Accetto qualunque tipo di consiglio o considerazione anche in forma privata, anche se preferirei aprire una discussione che possa coinvolgere il maggior numero di persone in questa sezione. Sarebbe curioso ed interessante. Forza forza forza - Grazie aspetto con ansia la vostra idea
P.S: il giardino si trova ad una quota di circa 500mt slm
Grazie
Il Giardino dei Sogni
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 12:00
- Località: Fara D'adda
Re: IL GIARDINO DEI SOGNI
Vedo che il forum è scarno di botanici o semplici giardinieri,non che io lo sia ,ma per un poco d'esperienza e d' amore per la tutela e incremento della flora autoctona qualche parola la spendo volentieri. Arbusti o alberi a lento e contenuto sviluppo se ne trovano sulle nostre Orobie: il maggiociondolo con la sua fioritura gialla e abbondante a maggio /giugno,il corniolo dalla fioritura precoce e piccoli frutti commestibili, il prugnolo con fioritura precocissima bianca ma molto spinoso, il pino mugo conifera a lentissimo sviluppo e molto longeva. Per quanto riguarda gli alberi da frutto scarterei ciliegi e albicocche soprattutto le cultivar moderna sensibili al corineo e cancro rameale, il pesco attaccato perennemente dalla bolla, mi atterrei a qualche varietà locale di melo e melo cotogno. Un angolo può essere dedicato al giardino roccioso: timo serpillo, cardo selvatico, sedum... tutti fiori delle nostre belle vallate. In Alto Adige riescono ad avere giardini fioriti tutta l'estate in caos "ordinato" e siepi di abete rosso mantenute da sapienti potature,ma per questo ci vuole tradizione.
Bruno
Bruno
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: IL GIARDINO DEI SOGNI
Ho un giardino di 220 mq e due bambini, la siepe è di carpino fatta da ben 93 piante belle d'estate un po' meno d'inverno, numerose piante e pianticelle tra cui spiree, potentile, roselline, mahonie, aceri, timo, azalee, rododendro, eriche, pinetti azzurri e mughi e altre di cui non conosco il nome, tutte confinate in due aiuole, un albero alto e magro che non conosco.
Non sono assolutamente un bravo giardiniere ma ci provo, basta un po' di fantasia e oia d laurà (che fatica).
Se vuoi vederlo contattami via MP, magari un po' più avanti (adesso fa abbastanza schifo) così ti fai un'idea.
Non sono assolutamente un bravo giardiniere ma ci provo, basta un po' di fantasia e oia d laurà (che fatica).
Se vuoi vederlo contattami via MP, magari un po' più avanti (adesso fa abbastanza schifo) così ti fai un'idea.
Re: IL GIARDINO DEI SOGNI
Come siepe anch'io ho provato ad usare il carpino... in cinque o sei anni dovrebbe diventare una barriera spessa e robusta. Purtoppo come dice Willy d'inverno non ha un bel colpo d'occhio, però, nel caso cambiassi idea, può sempre andar bene per alimentare il comignolo
. Il maggiociondolo è una pianta ornamentale fantastica, la corteccia è di un verdastro acceso mentre i fiori sono gialli e a grappolo. Visto che hai bambini preferisco però sconsigliartela perchè è velenoso. Io ti consiglierei di valutare anche il corniolo, piccoli e precoci fiori gialli in primavera, chioma discreta e moltissime bacche rosse ottime da mangiare.

Re: IL GIARDINO DEI SOGNI
Segui anche i consigli di "gattibruno" e "willy" a riguardo dei piccoli arbusti perchè mi sembrano ottimi.
- mucili
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
- Località: Media ValBrembana (600mt)
Re: Il Giardino dei Sogni
Grazie. Non mi aspettavo di avere così tanti ottimi consigli.caciana ha scritto:Segui anche i consigli di "gattibruno" e "willy" a riguardo dei piccoli arbusti perchè mi sembrano ottimi.

Mi sto documentando su tutti gli alberi e piante che avete menzionato fino ad ora e appena pronto posterò anche qualche loro foto. All'interno del giardino vorrei mettere in un angolo una roccera. Un mio conoscente mi ha parlato di un certo posto vicino a SPT dove pare sia possibile trovare delle roccie molto belle.