Il Giardino delle Orobie alla Conca di Mezzeno/ P.sso di Marogella
Con Gaetano mattinata al Passo di Marogella per la splendida fioritura dell'Anemone narcissimo (Anemone narcissiflora). Pianta perenne, erbacea, con rizoma sotterraneo avvolto da guaine brune, fusti eretti, semplici e ricoperti di peli lanosi. Altezza 20÷50 cm. Le foglie basali, lungamente picciolate hanno lamina suddivisa in 3 segmenti profondamente partiti in lacinie, le foglie cauline simili, ma sessili addensate sotto l'infiorescenza, il margine inciso a volte dentellato, da glabre a pubescenti o villose, sono lievemente nervate. I fiori sono riuniti in ombrelle apicali di 3-8 fiori peduncolati. La corolla è formata da 5-6 tepali ellittici, bianchi, spesso esternamente venati di rosa, del diametro di 20-30 mm. Specie comune in quasi tutto l'arco alpino, progressivamente più rara, fino a scomparire scendendo verso le regioni meridionali. Habitat: Pascoli alpini e subalpini, ambienti semirupestri soprattutto su cenge erbose, preferibimente su substrato calcareo. Altitudine 1.000-2.500 m.
