
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Qualche foto (brutta, da macchinetta tascabile…
) , ieri


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
questo discreto


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Solo cinque in tutto, però!?!...


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

nel bosco si sta bene!!...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Venerdì 27 Luglio! 3,7kg........!!!

...e mercoledì 25 altri 1,8kg... ragazzi se piove come Dio comanda abbiamo davanti due settimane di divertimento! sempre con grande rispetto per i nostri fantastici boschi...

...e mercoledì 25 altri 1,8kg... ragazzi se piove come Dio comanda abbiamo davanti due settimane di divertimento! sempre con grande rispetto per i nostri fantastici boschi...
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
stamattina giro perlustrativo in alta valbrembana e devo dire che il bosco non è così male come credevo; avvistate mazze di tamburo, russole e parecchi boletus luridus. Per fortuna ho trovato anche 6 boletus edulis, nulla di eccezionale ma son contento lo stesso, l'emozione quando si trova il primo è sempre la stessa...a parte 1 vecchiotto, gli altri sono perfetti e freschi...ecco le foto:

i gemelli siamesi erano quasi completamente coperti dalla foglia

il più bello ma con foto mossa...mannaggia...

totale

i ritrovamenti son stati tutti effettuati dai 1100 ai 1200 in bosco misto faggio/abete...più sopra in pura abetaia il nulla...
Alla prossima!

i gemelli siamesi erano quasi completamente coperti dalla foglia

il più bello ma con foto mossa...mannaggia...

totale

i ritrovamenti son stati tutti effettuati dai 1100 ai 1200 in bosco misto faggio/abete...più sopra in pura abetaia il nulla...
Alla prossima!
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Finalmente sono usciti
Stamattina giretto dalle 9 alle 12, risultato 1kg e 7!

Stamattina giretto dalle 9 alle 12, risultato 1kg e 7!
Paolo
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
dodyferro ha scritto:Venerdì 27 Luglio! 3,7kg........!!! ...e mercoledì 25 altri 1,8kg... ragazzi se piove come Dio comanda abbiamo davanti due settimane di divertimento! sempre con grande rispetto per i nostri fantastici boschi...
Innanzitutto complimenti per il raccolto, perdona la mia curiosità, e anche una scommessa tra amici, ma il peso dei funghi che hai postato poco sopra e di Kg ? ............ scusami ancora grazie.






