Eh ciaooo Aereus ! se si parla di funghi attesi in questo periodo, parliamo di B.EdulisGenchy ha scritto:Osti mi dispiace che tu abbia gustato l'alba senza cestinare un pò di "beli pacioti" aereus...
Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore: elio.biava
- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
gighen ha scritto:Dai che qualcosa si muove!! E belli stagni anche!
bene! molto bene!
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Ieri pome last minute cambiato idea per bike, ma visto il bottino del vicino di casa mi sarei divertito anch'io sicuramente.elio.biava ha scritto:Eh ciaooo Aereus ! se si parla di funghi attesi in questo periodo, parliamo di B.EdulisGenchy ha scritto:Osti mi dispiace che tu abbia gustato l'alba senza cestinare un pò di "beli pacioti" aereus...cioè di zone a predominanza di conifere, alta Valle Brembana ( non dei boschi sopra Sorisole...o altro simile ambiente a latifoglie ),si parla di zone a cartellino, ecc... (tipo il segnale dato da gighen, quello si che è positivo dove tutti possano trovarne, non di nicchie fungine locali.
Capo primo: hai visto ancora faggi nei boschi di Sorisole? ci sono e ci saranno forse una decina! Per secondo: è dall'età di 12 anni che non metto piede nei boschi di casa, Dossena e Camerata compresi per cercare funghi,(sono passati 40 anni esatti, che bei ricordi.
Per terzo: quindi il mio record personale di percorrenza in auto e di 1 ora e 20 minuti, io mi muovo quando c'è già traffico e quelli veri hanno già lo zaino che scricchiola, poi col mio buono spesa da 100 mi addentro nelle mete piu ambite e frequentate da tutti, non amo assolutamente il casino nei boschi, e mi isolo quanto il piu possibile alla ricerca dei "capèla nigra" che sicuramente lo zaino non te lo riempiono mai.
Per quarto: non disdegno neppure gli edulis, ma per 10 aereus fatti bene, lascerei 50 edulis al destino di farsi trovare da altri. Per quinto: il mio dirti che all inizio il ritrovamento di funghi tra una località e l'altra si ride o si piange, era prorio per farti capire che si poteva anche rischiare lo zero, ma è del tutto normale, quando è il loro momento li trovi anche sul viale alberato di Olmo
- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Posso concordare con la tua scelta verso gli Aereus e sul raccolglierne pochi o nulla in questo periodo, ognuno la passione la coltiva come vuole, ci mancherebbe. Resta il fatto che per la Festa dei funghi tutti aspettano gli Edulis. Dai dai non far tanto il fino! (qui si usa dire che: ol sento precis l'è mortGenchy ha scritto: ...Per quarto: non disdegno neppure gli edulis, ma per 10 aereus fatti bene, lascerei 50 edulis... Poi io sono del parere che i funghi vengano raccolti per il 90% da quelli che sul forum non scrivono, noi perdiamo tempo a scrivere, fotografare, gustare, godere una passione, ciao
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Concordo nel dire che trovare aereus non ha paragoni, vedere le loro teste nere spuntare nei prati vicino alle piante di rovere, è una vera soddisfazione, mangiarli poi non ha uguali,  ma visto che di solito li raccolgo ai primi di ottobre fino ad allora accontentiamoci degli edulis che in quanto a bellezza non sono da meno.
			
			
			
									
																
						Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Non ne sei piu tanto convinto vedo, è inutile che pubblichi le foto fatte Domenica e Lunedi, non voglio sfidare nessuno, testa nera, bei moraccioni, senza aspettare ottobre come dice Armando,(Condivido comunque che da metà Settembre e Ottobre e tutta un altra storia) tutti come quantità fanno meglio di me e sono anche piu accaniti nella raccolta, amo la qualità non la quantità, e non mi piace mettermi in mostra, non è nel mio carattere, l'anno scorso per gioco ho postato qualche foto di funghi, ma era solo per far credere ai miei amici chi li avesse mangiati, a me di mangiarli succede raramente o quasi mai.elio.biava ha scritto:Ciao Gencky, ti confesso che quando stasera ti ho visto nel topic ho avuto un sobbalzo di gioia! ho pensato "se si fa vivo lui ci siamo, son tornati!"![]()
Siccome la gente da bar mi fa pena, ed andare con altri a riempire gli zaini e contro la mia passione, continuerò le mie emozioni col mio grande Peghy, in due si è già in troppi!
Attenderò le foto dei edulis e non per il divertimento di tutti, quindi datti da fare per soddisfarmi, ciao buontempone
- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Infatti infatti, ma essendo imparato tra Miragolo Poscante... e Canto dintorni, capisco cosa vuoi dire: anche a me capitava di lasciare il cesto vuoto delle castagne per far posto a quei porcini !! ( e come dice giustamente Fabio, questa non è una gara ).Genchy ha scritto: Non ne sei piu tanto convinto vedo,...
Oggi quando vado in quelle zone ( son vecio ), mi tocca partire da Bruntino, tribulo di meno.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
oggi 5 edulis (10 edulis in 3 ma piccoli) ...e che fàdiga. Perlomeno ho scappottato!  
Bene.. dai che forse qualcosa si muove, sabato ci provo anchio..
 
			
			
			
									
													Bene.. dai che forse qualcosa si muove, sabato ci provo anchio..
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Evvai !!! meno male. Il 31inizia Fungolandia nella Valle dell'Olmo...sarebbe stato troppo triste senza funghi. 
			
			
			
									
													
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





