da Bergamo NEWS
All’Ambria music festival c'è anche Busy Signal il big del reggae mondiale
La tradizionale manifestazione, giunta all’11esima edizione, si svolgerà da giovedì 11 a sabato 20 luglio.
Al via giovedì 11 luglio l’undicesima edizione dell’”Ambria Music Festival”, l’evento musicale più atteso dell’estate live, ad Ambria, nella bassa Val Brembana tra Zogno e San Pellegrino Terme.
Ospite principe di quest’anno il numero uno della scena giamaicana, Busy Signal, la rivelazione degli ultimi anni del reggae mondiale, una carica live ineguagliabile. Altro appuntamento reggae con Raphael & Eazy Skankers, la band dell’italo nigeriano che nel 2008 incide il suo primo album a Kingstone, l’indie rock dei bresciani Plan de Fuga, l’esplosiva miscela di folk e metal dei bergamaschi Folkstone, che han saputo guadagnarsi anche le attenzioni del pubblico d'oltralpe; e ancora i Clairvoyants, il gruppo di tributo agli Iron Maiden più quotato a livello nazionale, gli “indiani padani” Rats, giunti alla ribalta nazionale negli anni ’90 e freschi di reunion e nuovo disco nel 2013; il punk rock italiano dei Pornoriviste ed altri.
La manifestazione, organizzata con il Patrocinio della Provincia, del comune di Zogno, della Comunità Montana Valbrembana e di Bergamo Turismo, terminerà sabato 20 luglio. Le danze si apriranno nel campo sportivo dietro la chiesa di Ambria, dove si potranno trovare bar e cucina. Inoltre si potrà partecipare a una lotteria con biglietti a 1 euro che metterà in palio, al primo premio, un viaggio a Miami per una settimana. Non avendo fini di lucro, il ricavato viene utilizzato dall’associazione per sostenere attività benefiche e socialmente utili.
Il programma prevede ogni sera concerti e buona musica. Per cominciare, giovedì 11 luglio, alle 21.30 si esibiranno i “Marydolls”, mentre alle 22.30 sarà la volta dei “Plan de Fuga”. Venerdì 12 luglio il finesettimana i aprirà alle 21.30 con le note di “Cani di diamante”, musicisti bergamaschi dalle sonorità acide e cariche, con atmosfere e sfumature post-rock, seguiti, alle 22.30 da uno dei gruppi più amati: i “Folkstone”, che eseguiranno brani incalzanti a ritmate ballad, con cornamuse, bombarde, arpa, cittern, ghironda e flauti creano la suggestiva atmosfera che da sempre contraddistingue la band ed il feeling con il suo pubblico. Il giorno seguente, sabato 13 luglio alle 21.30 spazio ai “Kingshouters”, rock band di Bergamo, vittorie all’Ambria Music Festival e a Nuovi Suoni Live, che regalano alla band l’inizio di un nuovo percorso evolutivo importante da cui esce quest’anno il primo album “ YOUvsME”, disco rock cantato in inglese, e alle 22.30 ai “The Clairvoyants”, la band più emblematica del panorama metal, da oltre dieci anni sono considerati il miglior tributo agli Iron Maiden.
Domenica 14 luglio, invece, alle 18 in calendario ci sarà l’happy hour con i dj di Bergamoreggae, alle 21.30 i “Raphael & Eazy Skankers” Tre giorni dopo, mercoledì 17 luglio alle 21.30 i protagonisti della serata saranno i “Rhym”, di recente formazione , una delle più piacevoli novità del metal moderno made in Italy, cui faranno seguito i “Rats”, che hanno suonano al fianco di Litfiba e CCCP, dopo 18 anni di silenzio discografico tornano con “Siete in attesa di essere collegati con l’inferno desiderato”, rock’n’roll made in Italy degli anni ’90, dopo essersi sciolti nel 1997, nel 2008 si sono riuniti.
Giovedì 18 luglio alle 21.30 a calcare il palco ci saranno i “Gerson, Gruppo milanese attivo dal 2001, pilastro della scena Punk nazionale, suonano live incazzati e sporchi, di marzo il loro sesto album: “Generazione in difficoltà”, mentre a seguire la musica inconterà lo spettacolo: alle 22.30 ci saranno le “Pornoriviste”, punk italiano con vent’anni di concerti, si dividono il palco con band blasonate come Ska-P, Bad Religion, Manu Chao,
Venerdì 19 luglio, invece, ci saranno i “Busy Signal & High Voltage Band”, il nuovo ”Number One” della musica jamaicana, Forte di 3 dischi all’attivo e di una carica live ineguagliabile che l’ha portato sui palchi di tutto il mondo,in tour per tutta l'Europa, Busy Signal presenterà «Reggae music again», sua ultima fatica discografica e vero e proprio manifesto del reggae delle origini.
[youtube]PAqzRKNnotw[/youtube]
Sabato 20 luglio gran finale con i “Low Island”, band bergamasca di cinque musicisti dai diversi percorsi artistici che propone e reinterpreta i più grandi successi del rock anni ’70 e ’80, e con “Mr. Feedback”, repertorio basato sul rock anni settanta.
Ambria Music Festival
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Ambria Music Festival
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Ambria Music Festival

Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)