Antichi mestieri, l'arrotino di Foppolo
L'arrotino è una professione artigiana che consiste nella molatura o affilatura delle lame. Tempo fa gli arrotini svolgevano anche l'attività di ombrellai e riparavano gli ombrelli ed i meccanismi di apertura e chiusura, nonché gli esoscheletri deperiti o bloccati degli stessi. Era sempre più diffusa la capacità di rimediare a piccole e medie perdite di cucine a gas. Attualmente la figura dell'arrotino non è scomparsa, bensì si è specializzata in quanto, per eseguire un lavoro a regola d'arte, occorre possedere nozioni di metallurgia, conoscenza degli acciai e dei trattamenti termici, nozioni sui materiali abrasivi. Di fatto, quella che una volta era vista come una figura quasi folkloristica, oggi è un'attività che richiede ottime conoscenze tecniche e capacità manuali.
reportage by Aurelio Paganoni
