Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Martedi' 5 Gennaio 2016 - OLTRE IL COLLE - Alta Val Serina - Prealpi Orobiche - Alberghi, ristoranti appartamenti a Oltre il Colle

Il Baghèt a Zambla Alta, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Dalle ore 15.45 alle ore 18.30 a Zambla Alta, un pomeriggio di musiche tradizionali tra le vie del paese con percorso illuminato e punti ristoro. Dalle ore 21.00 a Oltre il Colle presso il Villaggio di Babbo Natale, a cura della Pro Loco di Oltre il Colle. Manifestazione dell'Associazione il Baghèt di Casnigo, lavoro di più persone dedite al recupero ed alla rivalutazione di tutto il patrimonio legato all'antica cornamusa bergamasca. L'intento è di creare un percorso proiettato verso il futuro, ma con solide radici impiantate nella conoscenza del trascorso storico, con il rispetto della sonorità, delle occasioni, della vitalità, degli aspetti aggregativi e sociali legati al fascino ed al patrimonio del "baghèt", della "pia", perchè da queste radici possano nascere nuovi frutti.... http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

reportage by Claudio e Gino Galizzi

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

la Famiglia Tiraboschi gestore del Campeggio di Zambla Alta
la Fausta offre ai presenti, te caldo e dolci fatti in casa!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

il Villaggio Natalizio di Oltre il Colle
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

L' Associazione "il baghèt" esiste ufficialmente dal 2004, con sede a Casnigo (Bergamo) presso il "Circolo della Fratellanza".
In realtà nasce da lontano, dai primi anni 80, dal lavoro di più persone dedite al recupero ed alla rivalutazione di tutto il patrimonio legato all'antica cornamusa bergamasca.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Alla Conca dell'Alben la neve resiste sugli alberi
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La cornamusa in provincia di Bergamo era considerata, dagli studiosi di strumenti etnici italiani, come "scomparsa", in quanto di lei se ne erano perse completamente le tracce. Ma le ricerche condotte da Valter Biella ad iniziare dai primi anni '80, hanno permesso di recuperare sette strumenti, tra quelli completi ed i frammenti, e di raccogliere le testimonianze di coloro i quali ancora si ricordavano dell'antica cornamusa. La ricostruzione da parte di V. Biella dei nuovi esemplari di baghèt, oggi in circolazione, ha preso spunto direttamente da una attenta analisi, studio e verifica degli strumenti originali.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Il Baghèt, la cornamusa delle Valli Bergamasche

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”