CARONA - manifestazioni estate 2014

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

CARONA - manifestazioni estate 2014

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
CARONA


Giugno 2014
Domenica 8 : RADUNO di pesca (h. 8.00).
Domenica 15: Processione di S.Antonio.
Sabato 28: CICLO ESCURSIONE con cena al rifugio e discesa in notturna.
Domenica 29: DIVERTIMOUNTAIN pomeriggio in mountain bike per bambini e ragazzi (ritrovo presso pro loco h 14.00).
Lunedì 30: Inizio CRE.

Luglio 2014
Sabato 5: Festa del volontariato A.V.B. a Roncobello.
Domenica 6: Raduno di pesca (h.8.00). Uscita naturalistica con F.A.B. (Gruppo flora alpina Bregamasca) erbe e fiori spontanei (Ritrovo presso Orto Botanico h. 9.00).
Giovedì 10: Gita CRE: Pagliari, Prato Del Lago, Cavasabbia e Rif.Longo.

Venerdì 11: DISEGNARE LA NATURA, mini corso di disegno naturalistico a cura di Stefano Torriani (Ritrovo presso Orto Botanico dalle h.16.00 alle h.18.00).
Serata gastronomica “Le patate di Carona” (ore 19.00 presso sala della comunità).

Sabato 12: ELIBIKE volo in elicottero e avventurosa discesa in mountain bike dal passo del Publino,
(iscrizione obbligatoria entro Giovedì 10 Luglio presso pro loco). BALLO LISCIO e non solo con Orchestra Manuela Chanel (h. 21.00).
Domenica 13: FESTA ALPINI Ranica presso Baita Siltro a Carisole. DIVERTIMOUNTAIN pomeriggio in mountain bike per bambini e ragazzi (ritrovo presso Pro Loco h.14.00).
Venerdì 18: Cena di fine CRE presso sala della comunità di Carona.
Sabato 19: CORO OROBICO “A.N.A. gruppo Alpini Boccaleone” (località Pagliari h.17.00). SPETTACOLO MUSICALE lombardo con gli Stramilano (h.21.00).
Domenica 20: Raduno di pesca (h.8.00). A TUTTO YOGA (2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio) presso palestra Pro loco.
Martedì 22: BATTESIMO della SELLA presso maneggio Paolo Locatelli, (Carona di Sotto dalle h.16.00 alle h.18.00).
Giovedì 24: ESCURSIONE al BAITONE, visita esterna alle miniere della Frera della Costa e luogo di lavorazione del ferro in prossimità del Cavasabbia.
Venerdì 25: ATTIVITA’ RICREATIVE per bambini (nel pomeriggio). Spettacolo di fine CRE a Branzi (h.21.00).
Sabato 26: FESTA S. GOTTARDO a Pagliari. BALLO LISCIO e non solo con Orchestra Colorado (h.21.00).
Domenica 27: CICLO ESCURSIONE per adulti (h.8.30 ritrovo presso Pro loco).


Agosto 2014
Venerdì 1: CONCERTO nella parrocchiale di Valleve.

Sabato 2: DISEGNARE LA NATURA, mini corso di disegno naturalistico a cura di Stefano Torriani (Ritrovo presso Orto Botanico dalle h.16.00 alle h.18.00).
SERATA MUSICALE con Dj Luca D’Ottavio (h.21.00).

Domenica 3: Festa della Madonna a Valleve. RADUNO TROTE GIGANTI (h.8.30). Escursione di Nordic Walking: alla scoperta del SENTIERO delle CASCATE.
Lunedì 4 : Ciclo escursione per adulti (h.8.30 ritrovo presso Pro loco).

Mercoledì 6: Escursione guidata in Carisole (ritrovo presso Pro Loco).
FESTA della MONTAGNA a Carisole (con S.Messa alle ore 11.00 e pranzo Rif. Terre Rosse).
DIVERTIMOUNTAIN pomeriggio in mountain bike per bambini e ragazzi (ritrovo presso Pro Loco h.14.00).
Venerdì 8: A TUTTO YOGA (2 ore al mattino 2 ore nel pomeriggio) presso palestra pro loco.
CICLO ESCURSIONE per adulti (h.8.30 ritrovo presso Pro loco).
Concerto Elevazione musicale della “Schola Cantorum Jubilate Deo” di Zogno (h.21.00 presso chiesa parrocchiale).

Sabato 9: FUOCHI d’ARTIFICIO con mercatini.
Domenica 10: FESTA della MADONNA del Rosario con processione.
Lunedì 11: Serata Nordic Walking “GUARDA che LUNA” (h.20.45 ritrovo presso Pro Loco).
Martedì 12: DIVERTIMOUNTAIN pomeriggio in mountain bike per bambini e ragazzi (ritrovo presso pro loco h.14.00). BALLO LISCIO e non solo con Orchestra Lusien (h.21.00).
Giovedì 14: Tombolone di Ferragosto (h.21.00).
Venerdì 15: Serata CABARET con Roberto de Marchi (h.21.00).
Sabato 16: TIRO con L’ARCO (h.15.00 presso zona beach volley). BALLO LISCIO e non solo con Duo Luigi & Sonia (h.21.00).
Domenica 17: HAPPY HOUR e SERATA con Dj organizzato da Rifugio Terre Rosse e Bar Pineta (dalle ore 18.00 a 00.00 presso pedane lungolago).

Lunedì 18: BATTESIMO della sella presso maneggio Paolo Locatelli, (Carona di Sotto dalle h.16.00 alle h.18.00).
Proiezione filmato rievocazione prima salita al PIZZO del DIAVOLO (in collaborazione con le guide alpine h.21.00 presso sala della comunità).

Martedì 19: DIVERTIMOUNTAIN pomeriggio in mountain bike per bambini e ragazzi (ritrovo presso Pro Loco h.14.00).
Mercoledì 20: SERATA in CANTINA con fisarmonica (h.20.00 presso Cantù –parte antica loc. Fiumenero).
Giovedì 21: ATTIVITA’ per bambini nel pomeriggio.
Venerdì 22: RADUNO di pesca per bambini (h.14.00 ritrovo presso Pro Loco).
Sabato 23: GITA baita Boscone con S.Messa alle ore 11.00 e pranzo alla brace. RADUNO di pesca (h.8.30). BALLO LISCIO e non solo con duo Titti & Paul (h.21.00).
Domenica 24: CICLO ESCURSIONE con cena al rifugio e discesa in notturna.
Venerdì 29: SERATA GASTRONOMICA “le patate di Carona” (ore 19.00 presso sala della comunità).
Sabato 30: ELIBIKE volo in elicottero e avventurosa discesa in mountain bike dal passo del Publino,(iscrizione obbligatoria entro giovedì 28 Agosto presso pro loco).

RISVEGLIO MUSCOLARE
A partire dal 22 Luglio al 21 Agosto tutti i martedì e giovedì risveglio muscolare presso pedane lungolago dalle ore 9.00 alle 10.00

NORDIC WALKING
corsi base e corsi benessere di Nordic Walking. Info Michela tel. 338 7667222

TORNEI
Tornei di bocce, carte, tennis e racchettoni (info pro loco.)

Corsi di tennis per bambini e ragazzi (luglio: ultima settimana; Agosto: prima, seconda e ultima)
Corso per principianti dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Corso avanzato dalle 10.00 alle 11.00
Torneo di tennis per adulti dal 17 agosto al 24 agosto dalle 14.00 alle 21.00 (salvo accordi tra i partecipanti)
Torneo di tennis per ragazzi da definire
Per info: Roberta, tel. 347 5383098 Per prenotazioni campo da tennis Bar Pineta 0345 77096
Per mercatini, orari e luoghi non precisati sul programma fare riferimento al programma settimanale esposto in Pro Loco.
Presso Pro Loco mostra incisioni rupestri permanente.

http://www.provinciabergamasca.com/vall ... zioni.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”