
DOSSENA
GIUGNO 2013
Sabato 08 – Quadrangolare di calcio a partire dalle ore 14:00 presso il campo comunale di Dossena cat. Giovanissimi con Alzano Cene e le rappresentative del Torneo Quarenghi – Valbrembana e Valseriana G.S. Calcio Dossena - Organizzatore Piero Alcaini 3403324577.
Sabato 15 - Finale dell’IX edizione del trofeo Coppa “Valbrembana”. Giunge al termine il torneo di calcio a 11 riservato alle giovani promesse brembane. Alle ore 15:30 sfilata delle auto Ferrari, alle 19:15 finale III e IV posto e alle ore 20:30 la finalissima per il I e II posto. Al termine cena presso la tensostruttura. Organizzatore Piero Alcaini 3403324577.
Domenica 23 - “Festa contadina e mostra caprina” presso la tensostruttura dalle ore 13:30. Evento organizzato dalla Commissione Agricola. Recapito 0345/49413 presso il Comune di Dossena.
Venerdì 28, Sabato 29 e Domenica 30 – “Associazione ONLUS Molini” in festa. Venerdì e sabato cena all’aperto in località Molini e domenica pranzo all’aperto. Un appuntamento all’insegna della solidarietà.
LUGLIO 2013
Lunedì 01 - “Inizio Centro Ricreativo Estivo C.R.E.”. Presso l’Oratorio inizia uno dei momenti preferiti dei nostri bambini/ragazzi. Informazioni presso il Parroco 0345/49464.
da Martedì 02 a Martedì 16 - “Terzo trofeo Italia beach volley”. Iscrizioni c/o bar pizzeria Italia di via Risorgimento 29.
Sabato 13: “Zét dü n’ölta” – Il Gruppo folcloristico “Le Maschere di Dossena” presenta in località Valborgo la tradizionale mascherata in dialetto. Informazioni 0345/49350
Sabato 20 e Domenica 21: gara di tiro al piattello libera a tutti presso il Tiro a Volo Dossena in collaborazione con i cacciatori. Sabato alle ore 14:00 e Domenica alle ore 10:00
Sabato 20 - “Cena presso la tensostruttura” organizzata dal Gruppo Antincendio Boschivo di Dossena. Caposquadra volontari antincendio: 3355444657.
Domenica 21 – “Rassegna bandistica ABBM” – concerto bandistico alle ore 21:00 presso il Sagrato della Parrocchiale di Dossena.
Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28: “Seconda edizione Festa dello Sport” con il seguente programma: 26/07 dimostrazione di Karate alle ore 21:00 presso il bar pizzeria Italia, 28 e 29/07 tamburello, pallavolo e calcio presso il campo di tamburello di Dossena e arrampicata con guida alpina in località Silos. Nel pomeriggio del 29/07 giochi sportivi per i bambini.
Sabato 27 - “Mercatini dell'antiquariato” organizzati dall'associazione Curiosando presso piazzale Pro Loco in Piazza Alpini n.1.
Lunedì 29 – “Torneo di beach volley” organizzato dalla Commissione Giovani. Il torneo si terrà presso il campo tennis di Dossena. Informazioni presso il Comune di Dossena 0345/49413.
AGOSTO 2013
Sabato 03 - “Mercatini dell'antiquariato” organizzati dall'associazione Curiosando presso piazzale Pro Loco in Piazza Alpini n.1.
Sabato 03 - “Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura, una cena con musica e tombolata (servizio gratuito di bus navetta dal Paese) . Informazioni presso il Capogruppo 0345-49324.
Domenica 04 - “Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura, una cena con musica e tombolata (servizio gratuito di bus navetta dal Paese). Informazioni presso il Capogruppo 0345-49324.
Venerdì 09 - “concerto del Premiato Corpo Musicale di Dossena” diretto dal prof. Gianmarco Epis. Alle ore 21 c/o Sagrato.
Sabato 10 - “Mercatini dell'antiquariato” organizzati dall'associazione Curiosando presso piazzale Pro Loco in Piazza Alpini n.1.
Sabato 10 - “27ma Edizione Premio Poesia Dialettale alla memoria di Filippo Alcaini”. L'Amministrazione Comunale di Dossena in collaborazione con l'Agriturismo "Al Sass" organizza la
27ma edizione del Premio Poesia Dialettale presso il Sagrato. Informazioni presso il Comune 0345/49413.
Sabato 10 – “ Torneo di tamburello tablà” – inizia il consueto torneo riservato ai non tesserati amanti dello sport del tamburello.
Domenica 11 - Esibizione scuola di ballo Let's Dance c/o bar pizzeria Italia in via Risorgimento 29 a partire dalle ore 21:00
Martedì 13 - serata danzante presso il bar pizzeria Italia in via Risorgimento 29 con il Complesso Simpatia alle ore 21:00.
Mercoledì 14 - Visita guidata della Chiesa Arcipresbiterale Plebana alle ore 15:30. Uno sguardo alle opere d’arte e al valore storico/religioso della prima Chiesa Plebana della Valle Brembana, un monumento alla Fede che domina sul poggio soleggiato di Dossena. Il 14, 15 e 16 ci sarà inoltre l’esposizione dei Paramenti Liturgici. Informazioni presso il Parroco 0345/49464.
Mercoledì 14 - “tributo ai Nomadi -32esimo-“ dalle ore 21:30 presso il bar pizzeria Italia in via Risorgimento 29 con inizio alle ore 21:00
Giovedì 15 - “La grande Osteria sull'aia del Làc” canti e musica tradizionale con l’ associazione culturale “Alegher dè Dossena”. Informazioni 0345/49412.
Venerdì 16 - Festa patronale di San Giovanni Battista. Processione e S.S. Messa dalle ore 20:00. Informazioni presso il Parroco 0345/49464.
Sabato 17 - “Zét dü n’ölta” Il gruppo folcloristico “Le Maschere di Dossena” presenta presso il Sagrato in via Chiesa n.1 la tradizionale mascherata in dialetto. Informazioni 0345/49350.
Sabato 17 - “Finali di Super Coppa Italia serie A e B femminile e Master maschile”. L’A.S.D. Tamburello Dossena e la Federazione Italiana Palla Tamburello organizzano la Finale di Supercoppa Italia serie A e B femminile e seniores maschile presso il campo di tamburello in località Villa. Un prestigioso evento che richiamerà i tanti appassionati di questa disciplina sportiva. Informazioni presso il Presidente dell’A.S.D. Tamburello Dossena 3389092485.
Domenica 18 - “Finali di Super Coppa Italia serie A e B femminile e Master maschile”. L’A.S.D. Tamburello Dossena e la Federazione Italiana Palla Tamburello organizzano la Finale di Supercoppa Italia serie A e B femminile e seniores maschile presso il campo di tamburello in località Villa. Un prestigioso evento che richiamerà i tanti appassionati di questa disciplina sportiva. Informazioni presso il Presidente dell’A.S.D. Tamburello Dossena 3389092485.
Domenica 18 - il gruppo folcloristico “Amis dè Dosena” presenta canti popolari in località Adelvais ore 21:00. Informazioni 0345/49172 – 0345/49155.
Domenica 18 - “Terza gara enduro”. Il Motoclub Brembana organizza una gara di enduro presso il campo cross in località Paglio.
Sabato 24 - Cena presso la tensostruttura organizzata dal Gruppo Fanti di Dossena. Informazioni presso il Capogruppo 0345/56083.
Domenica 25 - Pranzo presso la tensostruttura organizzata dal Gruppo Fanti di Dossena. Informazioni presso il Capogruppo 0345/56083. Nel pomeriggio si terrà la nona edizione della tradizionale "Gara del Boscaiolo". .
SETTEMBRE 2013
Domenica 08 - “Festa di Maria Bambina”. S.S. Messa alle ore 10:30 in località Villa. Informazioni presso il Parroco 0345/49464.
Domenica 08 – maratona 100 piattelli presso il tiro a volo di Dossena.
Domenica 22 - “festa AVIS” presso la Cappelletta. S.S. Messa ore 10:30.
OTTOBRE 2013
Sabato 05 - “Mostra zootecnica” c/o tensostruttura. Evento organizzato dalla Commissione Agricola. Recapito 0345/49413 presso il Comune di Dossena.
Domenica 06 - S.S. Messa presso la Chiesa di San Francesco ore 15:00. Al termine rinfresco, informazioni presso il Parroco 0345/49464.
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... zioni.html