Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Le autorità presenti

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da dvdb »

Immagine

a_45
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da alvin 51 »

dvdb ha scritto:Immagine
questo mi ricorda quando da ragazzino quasi furtivamente riuscivo a salire sul campanile del paese, nei giorni precedenti la festa e c'era l'omino di nome Angelo che suonava le campane con la tastiera e noi ragazzini divertiti e curiosi di questo. Bei ricordi ed è bene che si continui la tradizione. a_45
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: Festa della Musica Piazza Brembana - Lenna

Messaggio da francescomanzoni.it »

alvin 51 ha scritto:
dvdb ha scritto:Immagine
questo mi ricorda quando da ragazzino quasi furtivamente riuscivo a salire sul campanile del paese, nei giorni precedenti la festa e c'era l'omino di nome Angelo che suonava le campane con la tastiera e noi ragazzini divertiti e curiosi di questo. Bei ricordi ed è bene che si continui la tradizione. a_45
Che ricordi ...erano i primi anni sessanta allora abitavo in via Sante Calvi e facevo il chierichetto... che levatacce si perchè servivo la messa prima (era considerata allora la + importante ) ...poi le esplorazioni sul campanile di nascosto ...naturalmente a_19 a_19 a_19 capitava che si veniva scoperti ..allora erano sonori ceffoni ....ci guardavamo bene nel dirlo ai nostri genitori , ma inesorabilmente lo venivano a sapere allora altra dose e castighi a raffica ...ebbene si altri tempi sono passati 50 anni ....Chissà che oggi ..... a_39 a_39 a_39 a_45
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”