Val Brembana Web News 2.954 iscritti - News n°23 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 2 all'8 Giugno 2014
_______________________________________________________________________
MERCOLEDI' 4 GIUGNO 2014
**********************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Incontro sulla crisi nelle Valli Brembana e Imagna, dalle 9 alle 12.30
Gli effetti della crisi si fanno sentire in modo ancora più deciso in zone tradizionalmente povere di insediamenti produttivi.
Eppure la memoria dei vecchi lavori, il ritorno alla cura e alla valorizzazione del territorio insieme all’intraprendenza delle nuove
generazioni possono produrre modelli, esperienze utili per far fronte alle situazioni di difficoltà. Senza avere la pretesa di dare
risposte semplici a problemi complessi, lo SPI-CGIL provinciale, Toolbox CGIL e la CGIL di Bergamo organizzano un convegno dal titolo
“Nuove idee e vecchi lavori”, per valorizzare idee innovative che contribuiscano ad aprire nuove prospettive per le valli Brembana e Imagna.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -e-imagna/ ______________________________________________________________________________
VENERDI' 6 GIUGNO 2014
*******************************************
- ZOGNO - Sagra di San Barnaba a Endenna di Zogno dal 6 al 15 Giugno 2014
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
SABATO 7 GIUGNO 2014
*****************************************
- FOPPOLO - 5° Trofeo Alta Valle Brembana - Tiro con la carabina - 7-8 Giugno 2014
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- UBIALE CLANEZZO - Lettura e commento della Divina Commedia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALNEGRA - Mercatino: Arte e Curiosita' - Dal 7 al 15 Giugno 2014 Sala biblioteca di Valnegra
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 8 GIUGNO 2014
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Museo dei Tasso e della Storia postale ore 15.00
Visita guidata gratuita al Borgo di Cornello, alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale
- CARONA - Raduno di Pesca alla Trota nel Lago di Carona
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ORNICA - Festa dei Radioamatori - Comunicazioni nel Borgo di Ornica
Viaggio nelle comunicazioni che hanno accompagnato lo sviluppo dell’uomo. Dai piccioni viaggiatori ai segnali di fumo, da radio
“a galena” al digitale, dal telegrafo allo smart phone. Alle tue curiosità daremo una risposta! Esposizione delle radio d’epoca
telefoni antichi e radio militari e varie dimostrazioni. Abilità nello scrivere sms. Il più veloce riceverà un premio...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- TALEGGIO - Il Rifugio Gherardi porta in quota - Alter Teatro in Valtaleggio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
dal Forum di diuscussione
****************************************
- Elenco manifestazioni estate 2004 di Oltre il Colle:
manifestazioni-valle-brembana-f90/oltre ... t8215.html
- TERRE ALTE rassegna letteraria di cultura storia tradizioni e natura della montagna
....esplorare con circospezione, delicatezza e rispetto gli interni, in cerca di motivi che raccontino della gente, senza
che ci sia anima viva . Nel loro universo domestico, gli oggetti quotidiani hanno come addosso un presenza umana intensa
e parlano un loro linguaggio evocativo forte e affettuoso. La vecchia cucina, con tutto in vista, il tavolino alla finestra con
la vecchia panca e i campanacci alla parete, la scodella di latte sul tavolo, le gerle, i legami di ferro,gli attrezzi nel locale
ripostiglio sono carichi di gesti e di parole....
cultura-storia-valle-brembana-f84/terre ... t8217.html
- Toto Trentello
Visto che ormai siamo prossimi all'inizio dell'estate meteorologica 2014, i moschettieri orobici hanno pensato di aprire
un concorso che vincerà colui che indovinerà la temperatura e la data esatta in cui la stazione di San Pellegrino Terme
supererà per la prima volta una temperatura massima di +30.0°(è ritenuto valido anche il +30.0°).
Logicamente se ci sono più partecipanti nella stessa data e nessuno indovinerà la temperatura esatta, vincerà..
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/toto-trentello-t8211.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Soap Box Rally San Pellegrino Terme
Le macchinine tutte in legno, comprese le ruote, che a Bergamo città ed in altre località lombarde si sfidano lungo discese a folli
con percorso ad ostacoli. La competizione è composta da un trofeo di originalità, molte delle vetture sono camuffate, e da due
discese di cui una ad ostacoli. L'equipaggio è composto di due persone, uno guida e l'altro frena, ma il più delle volte spinge.
La partenza è posta in località Frasnadello e l'arrivo nei pressi della chiesa parrocchiale per un totale di 2 km di discesa.
Sommando le due manche ha vinto Rombo di Legno di Marco Rinaldi e Ettore Cavagna in 6 minuti e 36 secondi, al secondo posto
A pero' Blue e Beer di Valter Pezzoli e Simone Bosio con il tempo di 6 minuti e 39 secondi...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t8227.html
- Complimenti al Giardiniere dei Piani di Bobbio
Sfidando le previsioni (temporali pomeridiani) una veloce scappatella ai Piani di Bobbio con superpanorami sulla Valsassina
Partenza da Ceresola le mucche sono già al pascolo.... ed il cielo è quasi coperto
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8223.html
- Le belle Torcole di Piazzatorre
Abituati a vedere le Torcole "bianche" con le sue piste da sci e le webcam, ma la Torcola Soliva e Vaga sono suggestive
e da frequentare anche nel periodo estivo con i suoi pascoli infiniti, i suoi "tabiòt" e baite ristrutturate e la vista strepitosa.
Il Duo Alvin&Gino vi propone alcune immagini di stamane dall'altopiano.... in attesa dell'apertura della seggiovia
e del Rifugio Gremi previsto per sabato 14 Giugno 2014...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8220.html
- Tramonto da Cima di Piazzo (2057 m s.l.m.)
La cima di Piazzo con la sua Madonnina posta in vetta oltre i 2000 m tra i Campelli e il Monte Sodadura.
Alcune immagini dai Piani di Artavaggio... by Alvin51&Gino
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8216.html
- Carona - Rifugio F.lli Calvi - Passo Portulino
Anche questa volta fiducioso per le previsioni meteo dei nostri meteoman non posso farmi scappare l'occasione di trascorrere una giornata
nella bellissima ed ancora abbondantemente innevata conca del Calvi. Partenza con tutta calma alle 9.30 da Carona dove a sopresa trovo
un numero notevole di macchine parcheggiate.Con un buon ritmo arrivo al Calvi in meno di 2 ore. Purtoppo la situazione meteo si era
già parzialmente guastata a causa della presenza di cumuli (previsti) che però per dispetto sembravano insistere in particolare
nell'"emisfero sud" della conca. Dal rifugio decido di dirigermi verso il Passo del Portulino, dove incontro il Giuseppe Calegari
visto la sera prima al Cai di Piazza Brembana...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8214.html
- Il mio pizzo Arera
Ave foro, mi chiamo Pietro, ho 9 anni e insieme al mio babbo vi leggo da tanto tempo. Mi sembra di conoscervi tutti...
Questa è la prima volta che scrivo su un forum di montagna. Lo faccio per presentarvi la mia salita all'Arera di sabato 24 maggio.
La gita è stata decisa dopo aver letto la bella recensione di fr33dom e Francesco Manzoni che hanno compiuto la stessa salita
nella domenica precedente. Vi allego alcune fotografie, senz'altro più eloquenti di tante parole. Spero che vi piacciano...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/mi ... t8212.html
- Flora Spontanea Prealpi Orobiche: Bistorta (Polygonum bistorta L.)
È un'erba perenne (Polygonum bistorta L.), comunemente presente nei pascoli umidi, appartenente alla famiglia delle Poligonacee
conosciuta anche con il nome di serpentina per le sue presunte proprietà terapeutiche contro il veleno dei serpenti. La pianta è alta fino
a 30 cm, con vistosa ed elegante fioritura, è frequente nei terreni grassi e umidi delle zone montagnose tra i 600 ed i 2200 m. di altitudine.
Preferisce il substrato ricco di silice, acido e torboso e si innalza al di sopra del tappeto delle graminacee con le sue appariscenti
spighe rosee. Le foglie sono lunghe, di color verde-grigio, picciolate e lanceolate. Caratteristiche botaniche Il nome dato da Linneo
a questa specie, appartenente alla famiglia delle Poligonacee, è Polygonum bistorta...
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t8209.html
- 17^ edizione 10 Ore di Sport e Solidarietà
La "10 ore di sport e solidarietà" è un'originale giornata divenuta per molti appassionati un tradizionale momento di incontro
per salutare l'arrivo dell'estate e passare 10 ore di divertimento con vecchi e nuovi amici cimentandosi in diverse attività sportive.
Lo scopo della manifestazione è quello di riunire più gente possibile in una giornata in cui grandi, piccoli, singoli e famiglie possono
cimentarsi nello sport a loro preferito in una cornice di allegria e divertimento, ma soprattutto di solidarietà...
manifestazioni-valle-brembana-f90/san-p ... t8208.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 02-08/06
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 02-08/06
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing