Manifestazioni Valle Brembana 03-10/02

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 03-10/02

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.549 iscritti - News n°6 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 3 al 10 Febbraio 2013

_______________________________________________________________________


SABATO 9 FEBBRAIO 2012
*****************************************
- BRANZI - Sciata in Maschera!!!! alle ore 20.30 presso la Pista di Sci Fondo in Località Cagnoli, campo sportivo

- OLTRE IL COLLE - Festa de la Secaröla a Zorzone
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2013.pdf

- PIAZZA BREMBANA - Sfilata di Carnevale da Valnegra a Piazza Brembana
ore 14.00 ritrovo Piazzetta Scuole di Valnegra; ore 14.30 partenza sfilata e arrivo alla stazione dei pullman di Piazza Brembana......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - Ope Day Scuola Infanzia e servizi
I bambini sono fiori da non mettere nel naso, crescono meglio stando fuori dalla luce in pieno naso.
Con il sole sulla fronte e i capelli ventilati, i bambini sono fiori da far crescere nei prati...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... penday.pdf

L'Arlecchino da Oneta a Venezia, Teatro dell'Oratorio ore 21.00. Ospite in sala l'attore Giorgio Pasotti protagonista del prossimo film
Io Arlecchino... l'Arlechi' e chi oter Zani so fradei..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bianco.pdf
______________________________________________________________________________



DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013
*****************************************
- CARONA - Escursione con racchette da neve in Valcarisole
organizzata dal C.A.I. sottosezione della Valserina
cai-valle-brembana-sottosezione-valseri ... t7038.html

- ORNICA - Ciaspolata in Val d’Inferno (Cooperativa Donne di Montagna)
ore 9.30 ritrovo ufficio turistico - ore 10.00 partenza, salita dal Santuario e discesa dai Cesùr
ore 12.30 pranzo in paese costo € 6,00 noleggio ciaspole € 15,00 pranzo piatto unico (polenta con brasato e dolce)
€ 10,00 pranzo bimbi sotto i 12 anni - l’organizzazione declina ogni...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.pdf

- ZOGNO - Sfilata di Carnevale
ore 13.45 ritrovo area mercato; ore 14.30 partenza sfilata e conclusione all'Oratorio di Zogno, verranno premiati i migliori carri...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2013.jpg
______________________________________________________________________________


METEO OROBIE DELLA SETTIMANA: Inizio settimana soleggiato, eccetto qualche passaggio nuvoloso
Orobie - La stagione invernale, dopo lo “stop” forzato a causa della presenza dell’Alta pressione oceanica, ha ripreso il suo “cammino”
stagionale nel fine settimana appena trascorso, riportando un pò di neve sulle Orobie. Il passaggio perturbativo del fine settimana
ha “aperto” la strada alle correnti settentrionali, in seno a veloci impulsi artici, ma che non porteranno precipitazioni nevose sulle Orobie.
Con la “disposizione” delle correnti da nord, la catena alpina farà da “baluardo” agli impulsi freddi provenienti dalla banchisa artica...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -nuvoloso/
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Ol Grant Carnèal Tradissional, canta e bala coi maschere dè Dosena
Dopo Nadal tocc i dé i è dè carneal…infatti a Dossena come tradizione ci si prepara per l’evento “la mascherada en cuntrada”.
A Dossena tradizionalmente, il carnevale porta nelle nostre contrade quello che succede durante l’anno, sia in paese che in Italia.
Una specie di copione che con maestria viene recitato sulle aie delle contrade. Il gruppo del carnevale rigorosamente composto da soli uomini
per la precisione da sette uomini, giovani e meno giovani, e dai suonatori dà il via ad un carnevale direi unico nel suo genere, rimasto ancora
integro: si recita per circa un’ora, in maschera, portando fatti di attualità con l’ironia del carnevale. (come del resto facevano quelli che
ce l’hanno tramandato). Per 3 sere consecutive si fa festa in 6 contrade: due recite per sera. Si parte verso le 20.00 a cà del Piero e Liliana
si arriva in contrada verso le 20.30, poi si inizia con il primo che va in scena, l’om del Bosc, che racconta quello che ha sentito durante l’anno
stando sul monte ad ascoltare e criticando sia il bene che le malefatte....
manifestazioni-valle-brembana-f90/grant ... t7030.html

- Cacciata di Gennaio al grido di l'è fò génèr l'è scià fébrèr - 2013
Proveniente da Sottochiesa, Vedeseta e Peghera si è riunito a Olda il sonoro-rumoroso corteo della tradizionale
"Cacciata di Gennaio" al grido di «l'è fò génèr l'è scià fébrèr» che è concluso con l'assaggio delle gustose. La cacciata di gennaio
questa specie di rito quasi pagano, si rinnova ogni anno la sera del 31 Gennaio da tempo antico in Val Taleggio. Sono immagini
suoni e impressioni, apparentemente fuori da ogni logica ma registrate nella mente e nel cuore fin dall’infanzia, che puntualmente riemergono
con tutto il loro fascino riproponendo di volta in volta nuove emozioni. Il fantoccio bruciando pare voglia interrompere la monotonia dell’inverno
carico di giorni brevi e di notti troppo lunghe e buie e ci fa vedere meno lontana la primavera........
manifestazioni-valle-brembana-f90/cacci ... t7029.html

- Scialpinismo: Cima Piazzi più Sodadura (discesa diretta dalla vetta)
La Val Taleggio va sfruttata quando c'è neve! Partenza da Morteruccio (due tornanti sopra Pizzino), subito sci ai piedi
saliamo a Capo Foppa, da qui sfruttando l'agrosilvo per il Gherardi e poi un ampio pascolo raggiungiamo l'ex Rifugio Cesare Battisti
e su fino alla Bocchetta di Regadur. Da qui traversata in quota fino al Rifugio Nicola (passando sotto la nord del Sodadura, attenzione
in caso di neve instabile) e su fino alla Cima Piazzi! Discesa da urlo (anche se breve) sul versante ovest fin sotto la Cornetta, ripelliamo
torniamo al Nicola e saliamo al Sodadura (ultimo pezzo con sci in spalle). La sud-ovest è in condizione.. si scende da lì! 40°
le primissime curve, poi sul 35° a scendere, farina! (solo occhio a qualche sassetto o radice, poco fondo). Arrivati all'Albergo Sciatori
per la poca neve scegliamo di salvare gli sci e tornare a Pizzino sfruttando l'agrosilvo sempre innevata che è a tratti divertente e a tratti...
smarronante per qualche saliscendi! Torniamo alla macchina senza togliere mai gli sci.. alè ottimo
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ci ... t7028.html

- Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio
Si dice che l’appetito vien mangiando e, mi sa, che anche la voglia di camminare viene camminando, altrimenti non saprei
spiegarmi da dove viene la voglia e la determinazione per effettuare una cavalcata come questa. Lasciamo l’auto nel piccolo
parcheggio dove parte la strada che conduce a Fraggio e, alle 7.00 precise, ci incamminiamo in direzione della località Bonetto
dove prendiamo la “bellissima” strada che ci porta ai Piani di Artavaggio e quindi al rifugio Nicola. Qui pausa caffè prima
di incamminarci verso lo Zuccone dei Campelli. Per un bel tratto seguiamo le tracce di qualche scialpinista , ma poi le uniche
tracce che restano sono quelle di un camoscio…
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7027.html

- Snows 2013: The Magic of the Prealpi Orobiche
E te pareva che gli acchiappatramonti mancavano all'appuntamento serale dopo la nevicata... mentre ancora imperversavano le nebbie
con visibilità pessima il duo sangiovannese "ravanava" per 2 ore sulle alture del Costone (sopra la Passata in Comune di Zogno) in cerca
di visibilità. Dopo lunga attesa, in un attimo le nebbie si abbassano facendo affetto travaso dalla bassa Valle Brembana sul Monte di Nese..
uno spettacolo che le "Magiche" Prealpi Orobiche ci regalano, poi ripagato ampiamente dal bel tramonto rosso su Canto Alto...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7026.html

- Ciaspolata al Rifugio Gherardi 1.647 m s.l.m.
Partenza da poco sopra Pizzino dove abbiamo lasciato la macchina e percorso la strada che porta a Capo Foppa
da dove parte la strada forestale che sale ai Piani dell'Alben. Arrivati al Gherardi al ritorno optiamo per una discesa
dal solito sentiero estivo che riporta a Quindicina e da qui nuovamente alla macchina. Giornata inizialmente con velature
che pian piano hanno lasciato spazio ad un cielo azzurro e ad un sole caldo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7023.html

- Carona - Rifugio Calvi sulla neve
Con bella e allegra compagnia oggi si va per una bella e tranquilla escursione pestando la bella neve croccante da Carona fino
al Rifugio Calvi, si cammina senza bisogno di ciaspole e tantomeno di ramponi. Giornata stupenda, in cielo non si è vista nemmeno una nuvola!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7022.html

- Gita scialpinistica: Capovalle (Roncobello) - Passo Laghi Gemelli - Pizzo Farno
Prima volta per noi sul Farno passando dal versante ovest anche perché è da effettuarsi piuttosto presto nella stagione e quindi
da affrontare esclusivamente con neve sicura visto il periodo. Poco dopo le 7.00 arriviamo in macchina a Capovalle e percorriamo
la stradina, perfettamente battuta dal gatto, alle prime luci dell'alba. Arrivati alle baite di Mezzeno subito ci accorgiamo che oggi sarà dura.
Non è salito nessuno verso i laghi Gemelli in questi giorni, e quindi ci tocca battere traccia nei 30 cm caduti nei giorni scorsi.
Ci alterniamo in salita fino al passo dove, dopo una breve pausa e due chiacchiere con altri scialpinisti, ci buttiamo in discesa sul pendio
che scende verso il lago e traversiamo il più possibile verso la base del pendio che sale al Farno. Ripelliamo e ricominciamo a battere
in neve fresca a tratti crostosa che ci obbliga ad un dispendio di energie inutile. Finalmente arriviamo molto affaticati al colletto sotto
la cima del Farno dove finalmente ci aspetta il meritato riposo. Purtroppo rinunciamo alla vetta, che vediamo 30 mt sopra di noi
perché il pendio è ventato e molto duro....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t7018.html

- Ciaspolata al Passo San Marco - 1992 m s.l.m.
Lascio come sempre l'auto al Ponte dell'Acqua e lungo la via Priula raggiungo dapprima il Rifugio e successivamente il Passo San Marco.
Giornata iniziata tra le nebbie e terminata al passo con un cielo che più blu non si può! Neve fantastica!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7016.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”