Val Brembana Web News 2.219 iscritti - News n°14 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 4 al 10 Aprile 2011
_______________________________________________________________________
VENERDI' 8 APRILE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Rassegna in Dialetto Bergamasco, I parla i canta i grègna - Piazza Brembana
ore 21.00 teatro di Piazza Brembana Album de Famèa, canzoni bergamasche e popolari con Luciano Ravasio e gruppo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... amasco.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 9 APRILE 2011
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Sacra Spina
ore 16.00 S.Messa celebrata da Don Luigi Manenti parroco di San Giovanni Bianco
Esposizione solenne della Sacra Spina. Corale Laeti Cantores di Urgnano.
ore 19.00 S.Messa presieduta da S.E. Monsignor Edward Novak ricordando Giovanni Paolo II
ore 20.30 Concerto del Corpo Bandistico "Cav. G.Ghilardi" di San Giovanni Bianco
Illuminazione caratteristica del paese, concerto a distesa dei Campanari Città di Bergamo
ore 22.00 Grandioso Spettacolo Pirotecnico della ditta Buscella (BA).
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 10 APRILE 2011
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Sacra Spina
ore 7 - 8 - 9 S. Messe
ore 10.30 Solenne Pontificale presieduto da S.E. Monsignor Edward Novak, Arcivescovo di Luni
ore 15.00 Solenne Processione con la Reliquia della S.Spina accompagnata dalle Confraternite
ore 18.00 S.Messa di chiusura celebrata da Don Tino Galizzi nel 60° di ordinazione sacerdotale
http://www.provinciabergamasca.com/vall ... index.html
______________________________________________________________________________
NEWS DALLA VALLE BREMBANA
*************************************************
- Corso sulla gestione amministrativa e contabile dei gruppi / associazioni a Piazza Brembana
Il Comitato organizzatore della Festa del Volontariato dell’Alta Valle in collaborazione con il Centro Servizi Bottega del Volontariato
organizza un ciclo di tre incontri sulla gestione delle associazioni dal titolo: Finanziare e organizzare le attività di un’associazione
feste, tombole, lotterie, sponsorizzazioni, donazioni Siae e Haccp.
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala polivalente della Biblioteca di Piazza Brembana in via Roma 12
nei seguenti giorni: Martedì 5 Aprile - Martedì 12 Aprile - Martedì 19 Aprile alle ore 20.30.
novita-valle-brembana-f52/corso-gestion ... t5239.html
Il 14 Aprile la presentazione della tappa di San Pellegrino Terme
La presentazione delle due frazioni orobiche si terrà martedì 12 aprile nella prestigiosa cornice del Teatro Donizetti.
La serata condotta da Simona Befani e Davide Cassani sarà anche un salto all’indietro grazie alla presenza di Alfredo Martini
e Fiorenzo Magni, che insieme al “padrone di casa” Felice Gimondi, ricorderanno gli arrivi della corsa rosa a San Pellegrino Terme
dagli anni 50 fino all’ultima volta del 1977. Ingresso libero...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
Il Ciclista, scultura in legno a San Pellegrino Terme
È forse uno dei ciclisti più pesanti al mondo. Sul centralissimo viale Papa Giovanni XXIII di San Pellegrino Terme nei pressi
del municipio, fa bella mostra di sé una statua in legno di cedro pesante sette quintali. La statua, raffigurante un “ciclista in fuga”
rimarrà visibile sul viale almeno fino al 26 maggio, data di arrivo della tappa del Giro d’Italia San Pellegrino-Morbegno.
Questa scultura fatta in un pezzo unico, è stata realizzata in un legno di cedro che ha circa 200 anni. Il volume del tronco era
di 1,13 metri cubi. E’ stato tagliato in un giardino, poiche’ il forte vento gli aveva spezzato la cima e l’aveva reso pericoloso...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
Il 62° Trofeo Parravicini con molte novità
62° Trofeo Parravicini, la macchina organizzativa a pieno regime. Iniziata la raccolta delle iscrizioni. Novità del tracciato:
il canale Cabianca. Il manto di neve sul percorso è in perfette condizioni. Il tracciato, se non ci saranno cambiamenti straordinari
delle condizioni dei pedii innevati, rispetterà il percorso originale. Sul sito caibergamo.it nella sezione riservata al Trofeo Parravicini
sono visibili le foto del canale del Cabianca, lo spettacolare canale, quest’anno sarà la grande novità del percorso...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... te-novita/
______________________________________________________________________________
- Stazioni Ski Valle Brembana
****************************************
- Foppolo, Carona e San Simone, IMPIANTI CHIUSI
- Piazzatorre le Torcole: IMPIANTI CHIUSI PER FINE STAGIONE
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI CHIUSI PER FINE STAGIONE
http://www.brembanaski.com/impianti.html
CONCORSO FOTOGRAFICO IL LAVORO IN VAL BREMBANA OGGI
**************************************************************************************
- La Pro-Loco di Piazza Brembana e Val Brembana Web, nell'ambito delle manifestazioni del Primo Maggio
Festa del Lavoro che si terranno a Piazza Brembana, organizzano:
Concorso Fotografico online sul tema IL LAVORO IN VAL BREMBANA OGGI
I files dovranno pervenire entro e non oltre Giovedi' 21 Aprile 2011. Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com
- Foto in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- La Festa della Primavera nei borghi di Ornica - 02-04-2011
Per invitare il gelo ad andarsene, per favorire lo schiudersi delle gemme, per festeggiare l’arrivo della primavera.
Un rito che viene da lontano ma non troppo vecchio per raccogliere il nostro desiderio di novità. Tutti insieme per le vie del borgo antico
di Ornica con la "Vecchia" muniti di campanacci e fischietti. Durante il percorso è stato narrato in modo popolare il significato di questa
antica tradizione. La serata e' stata allietata dai canti popolari delle Donne alla Fontana di Santa Brigida...
manifestazioni-valle-brembana-f90/ornic ... t5241.html
- Carona - Rifugio Fratelli Calvi (2.015 m s.l.m)
Giovedi 31 marzo, pomeriggio, partenza da Carona ore 14.00 veloce (si fa per dire) escursione, andata e ritorno al Rifugio Calvi
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5240.html
- Spino al Brembo (Zogno): Tour escursionistico nella Val del Diaol
Un giro ad anello sulle pendici del Pizzo Spino, tra la frazione di Tessi e Pregalleno di San Pellegrino Terme.
Circa un'oretta e mezza di percorso in 200 m di dislivello.. lasciando parcheggiata l'auto nella frazione Tessi si prende
subito il sentiero che si inoltra nella bassa vegetazione del versante ovest del Pizzo Spino, dopo 20 minuti di cammino
(con vista panoramica su San Pellegrino e lo stabilimento) si arriva in Val del Diaol e ad un bel pianoro (campo sportivo)
con una baita. Si scende con ampio sentiero segnato fin quasi in riva al Brembo, tratto della pista ciclopedonale Ambria/ S.Pellegrino..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5238.html
- Gita scialpinistica da Foppolo alla Cima Tonale - 31-03-2011
Meteo come da previsioni, cielo velato e qualche nuvola passeggera. E meno male, altrimenti sarebbe stato un disastro termico
per la neve. Il giro di andata e ritorno è piuttosto semplice: siamo partiti dai piazzali in direzione Rifugio Montebello, da qui, lungo
il traverso, abbiamo raggiunto il Lago Moro e successivamente piegando a sinistra, il Passo Valcervia. Siamo scesi nella valle
omonima tenendoci sul versante orografico destro fino alla prima baita che si incontra sotto una evidente bastionata rocciosa.
Da qui si risale un ripido canalino che porta nella conca che conduce al Passo del Tonale......
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5237.html
- Carona - Valcarisole - Monte Chierico (2.535 m)
Oggi giornata nuvolosa con alcuni fiocchi di neve ma va bene ugualmente. Percorriamo la strada con poca neve che da Carona
porta all'arrivo della seggiovia di arroccamento per gli impianti sciistici di Val Carisole. Qui seguiamo le piste chiuse e che ci portano
al Mirtillo. Proseguiamo sempre su pista sino ad incrociare quella che scende verso la pista panoramica, qui calziamo le ciaspole....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5234.html
- Prealpi Orobiche, media Valle Brembana: i boschi in fiore
Sussia di San Pellegrino Terme 29-3-2011 martedi pomeriggio di ritorno dal pizzo Cerro.. boschi in fiore: è arrivata la primavera:
foto a mano libera (senza cavalletto e con autofocus) cioè senza pretese ma andiamo in ordine alfabetico.... anemone epatica bianca..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t5232.html
- Arrampicare in Valle Brembana: La "Grotta dei Ladri" a Zogno
La grotta è nascosta tra la vegetazione e le erose pareti calcaree della Valle di Carubbo ai bordi delle pieghe della Corna Rossa
la sinclinale/ anticlinale più conosciuta della Valle Brembana (Calcare di Zu) riportata per la sua particolarità anche sui più importanti
testi di geologia. Da qualche mese Daniele Cavagna, Giovanni Gervasoni & soci stanno lavorando per attrezzare la “Grotta dei Ladri”"
così denominata dagli abitanti della sottostante contrada “Al Boer”. Altre cavità naturali sul territorio zognese sono ricordate per aver fatto
da rifugio ai banditi in un’epoca poco lontana, tra queste la più famosa è la Grotta del Coren Büs, rifugio del leggendario Pacì Paciana...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5228.html
- Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino (2.502 m s.l.m.)
Anche oggi il gruppo ciaspolatori e scialpinisti si ri-unisce per una bella escursione in una tra le più belle conche della Valbrembana!
Considerato che l'escursione non è delle più corte e che le temperature sono alte partiamo molto presto così da goderci anche
il silenzio della montagna. Saliamo al Calvi seguendo la solita (e noiosa) strada; arrivati al rifugio ci fermiamo a fare un po' di colazione
poi proseguiamo verso il Passo Portula, poi il Portulino e quindi su per la ripida spalla Nord-Est del Madonnino...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5227.html
- Quattro passi in Val Taleggio: Avolasio, Prato Giugno, La Sella, Piani di Artavaggio
Oggi decidiamo di andare in Val Taleggio, valle che conosciamo poco ma che ci attira particolarmente per la tranquillità.
Arriviamo in auto ad Avolasio e parcheggiamo all’imbocco del sentiero 151… anzi della bella sterrata che ne ha preso il posto.
La strada parte decisamente con una buona pendenza e dopo un paio di tornati arriviamo ad una fontana e a destra prendiamo
il vecchio tracciato che ci porta in poco tempo a Prato Giugno. Il panorama da qui è fantastico.
La vista spazia dai Canti di Fuipiano al Resegone e alle Grigne....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5226.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 04/03 al 10/04
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 04/03 al 10/04
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing