Val Brembana Web News 2.746 iscritti - News n°45 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 4 al 10 Novembre 2013
_______________________________________________________________________
SABATO 9 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Rassegna teatrale dialettale Mario Giupponi
Se i turna indrè i morc, i turna indrè i solc - Commedia ultra comica in tre atti. Compagnia Tetrale di Sedrina regia
di Davide Lenisa - Presso il cineteatro dell'Oratorio di San Giovanni Bianco ore 20.45, ingresso 5 euro - Lab-Oratorio
Teatrale di San Giovanni Bianco.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... pponi3.jpg
I Replicanti: bambini nella letteratura nella canzone d'autore
testi di Fiodor Dostoevskij, Francesco Piccolo, Cristiano Cavina, Luigi Pirandello, Gerda Klein, Gianni Rodari
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ambini.pdf
- VALTORTA - Festa d'Autunno
ore 19.30 Spaghetta - Pesto alle noci, Aglio olio e peperoncino
a seguire Castagnata e Vin Brulè con musica DJ Rufus. Presso la palestra comunale... vi aspettiamo numerosi!!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Presentazione rassegna "Sapori e Cultura" presso il Museo della Valle
Tiziano Incani "Il Bepi" castagne, dialetto e musica nella tradizione bergamasca
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ultura.jpg
______________________________________________________________________________
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013
*****************************************
- SANTA BRIGIDA - Concerto Bandistico di San Martino alle ore 15:30 presso la sala polivalente di Santa Brigida
con la partecipazione del corpo bandistico "Santa Brigida". Durante il concerto verranno assegnate le
borse di studio alla memoria di Ermanno Cortinovis
_______________________________________________________________________________
3° Concorso Fotografico “Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
L’iniziativa gastronomica culturale giunta alla sua quarta edizione si sviluppa quest’anno all’interno del distretto del commercio
“La porta della Valle Brembana “, coinvolgendo i comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina. E’ un invito al pubblico a scoprire
il patrimonio culturale e Museale di questa particolare porzione di territorio all’imbocco della Valle Brembana, gustando i prodotti
tipici della tradizione enogastronomica locale nei ristoranti aderenti all’iniziativa ( nove ristoranti di Zogno, cinque di Brembilla
ed uno di Sedrina). La Valle Brembana con le sue bellezze naturali e ricchezze gastronomiche viene riscoperta e proposta
come patria del buon gusto e della cucina bergamasca. Con questo evento si intende valorizzare il binomio cultura e cibo
di provenienza rurale; chi aderirà’ ai menù proposti avrà la possibilità di entrare gratuitamente nei Musei coinvolti nell’iniziativa.
I files dovranno pervenire entro e non oltre lunedi' 9 Dicembre 2013.
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org
Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le tre immagini giudicate più belle per la categoria assoluto:
1° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 200,00 + targa riconoscimento
2° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 200,00
3° classificato – Tablet-PC del valore di Euro 200,00
Mentre per la categoria ragazzi sono da considerarsi le classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado
( scuola media) dei ragazzi residenti nei comuni del distretto “ La porta della Valle Brembana” dei comuni di Brembilla Zogno e Sedrina.
Verranno premiate dalla giuria le cinque immagini giudicate più belle:
1° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
2° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
3° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
4° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
5° classificato - Buono valore UBI- Banca di Euro 50,00
Il migliore classificato delle classi delle scuola secondaria di primo grado ( scuole medie) di Zogno verrà premiato .........
Il migliore classificato delle classi delle scuola secondaria di primo grado ( scuole medie) di Brembilla verrà premiato con un buono
valore di Euro 500,00 offerto dalla Proloco Brembilla
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Tra i Faggi secolari sulle pendici del Menna
Alle 6.30 del primo mattino si sono mobilitati in 5 per gli ultimi scatti autunnali sulle pendici del Monte Menna, tra il Palo di Menna
e i Pian di Bracca in cerca di faggi secolari che in questa zona sono numerosi. La giornata prometteva bene con un cielo limpido
ma con il passare delle ore nebbie e strati nuvolosi prendevano presto il sopravvento, anche il fogliame a questa altitudine se n'è
gia' andato... a rallegrare la giornata hanno pero' pensato il chiassoso gruppo formato dall'Alvin, Luca, IvanG, Pio e Gino, rientrando
nel tardo pomeriggio dal trekking-tour-fotografico...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7745.html
- Laghetto di Cassiglio in veste Tardo/ Autunnale
Ieri 1°Novembre giornata "buona" x qualche scatto, decido di salire x vedere una veste quasi "anomala" x come siamo abbituati
a vederla estiva del molto conosciuto laghetto di Cassiglio!! X fortuna lo scorrimento di nuvole stratificate lasciava ancora
una buona luce ed il pallido sole tentava di bucare questa velatura... diciamo: più che l'autunno al laghetto ormai siamo arrivati
in una fase di veste quasi invernale o tardo autunnale con il bacino del lago pieno!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/laghetto- ... t7743.html
- L'ottobrata del Benigni
Che bello riassaporare l'aria dei 2000 metri, addirittura calda nonostante sia quasi la fine di Ottobre: festeggio l'avvenimento
godendomi la sempre affascinante zona del Benigni, che raggiungo utilizzando la "Stambeccovia" che sale direttamente
dal Passo di Salmurano. Itinerario poco frequentato che decido di percorrere per restare in pieno sole ed evitare l'ombra
e gli scroscianti saltelli d'acqua del famoso Canalino: rimpiango la sua veste originale, vent'anni fa le difficoltà di questo
selvatico canale respingevano parecchi escursionisti, oggi è stato talmente addomesticato che compaiono anche molti gradini
con sassi cementati, là dove bisognava obbligatoriamente riporre i bastoncini e salire costantemente aggrappati alla roccia oggi
si sale senza nemmeno più il bisogno di toccarla, basta un minimo si senso di equilibrio...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7740.html
- Colori d'autunno sulle Prealpi Orobiche
Un mordi e fuggi veloce sulle alture della Brembella e Cespedosio, appofittando dei bei colori autunnali e del sole splendente
nella mattinata di Sabato. Durante il breve trekking tour in compagnia di Angelo Bertola di Villa d'Almè, salito in queste belle zone
per scatti fotografici... non molte le immagini ma significative della bella giornata...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7739.html
- I magici colori autunnali alle sorgenti dell'Enna
Ancora una volta il meteo domenicale non è dei migliori, ma queste sono le giornata migliori per riscoprire le belle valli
dove scorrono limpide acque e dove i colori autunnali danno il meglio di se! Dopo il tentativo, non troppo riuscito, dell'anno
scorso anche quest'anno decido di salire alle sorgenti dell'Enna per immortalare la bellezza dei colori ed i contrasti con
lo scorrere dell'acqua. Fortunatamente la portata non è esagerata permettendomi di raggiungere angoli.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7737.html
- La Sagra dello Strachitunt - Pizzino 2013
La 9^ edizione della sagra dello Strachitunt, la manifestazione che si e' tenuta a Pizzino di Taleggio, con un’anteprima
con le comunità di Blello, Gerosa, Taleggio e Vedeseta: caldarroste, vin brulé, musica e balli con dj Vale, aperitivo con Strachitunt
dop e Ragusano dop; il pranzo: tra le portate raviolo allo Strachitunt, salamella e farina di mais, polenta taragna, salamelle e taglieri
misti a base di Strachitunt, Taleggio, Ragusano, tutti i prodotti ottenuti con materie prime provenienti del tutto o in prevalenza dalla
valle Taleggio. La festa e' continuata con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico «L’uomo e l’ambiente delle montagne
della Lombardia», mentre alle 14,30 intervento delle autorità presenti e infine convegno su «La transumanza e i bergamini...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t7738.html
- Momenti di vita quotidiana sulla Via Mercatorum al Cornello dei Tasso
Fissare l'attimo di un luogo o di una storia in una fotografia è come non abbassare mai più le palpebre su quell'attimo, non scollegare
la mente, continuare a rivivere dettagli, sfumature, profumi, colori... Domenica 27 Ottobre al Cornello dei Tasso si e' svolto
un Workshop Fotografico con oltre 40 figuranti vestiti d'epoca. Per tutto il giorno il bel borgo antico del Cornello si e' trasformato
in un grande set cinematografico e questo grazie al circolo fotografico Lemine di Almenno S.Salvatore che ha organizzato l'evento.
Una dozzina di fotografi si sono sbizzarriti con gli scatti nelle varie scene e ambientazioni di vita quotidiana dell'epoca, e non potevano
mancare di certo i fotografi di Val Brembana Web...
cultura-storia-valle-brembana-f84/momen ... t7735.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 04-10/11
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 04-10/11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing