Manifestazioni Valle Brembana 05-11/08

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 05-11/08

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.674 iscritti - News n°32 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 5 all'11 Agosto 2013

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 5 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRANZI - Festa della Madonna della Neve - Messa chiesa della gardata
ore 15,00 Corso mountain bike per bambini a Cagnoli - ore 21,00 Serata danzante alla gardata

- FOPPOLO - Visita alle trincee del Passo di Dordona - Mercatini c/o Piazzale Alberghi con l'intagliatore del legno Enus

- MEZZOLDO - Festa della Madonna delle Nevi
La Messa Solenne delle ore 11.00 sarà presieduta da Don Giordano Rota, osb, Abate del Monastero Bendettino di Pontida (Bg)
La Santa Messa sarà animata dai canti del Coro Alpino “Fior di Monte” di Zogno che alle ore 15.00 terrà un
Concerto di canti di montagna sul piazzale adiacente alla Chiesa. Alle ore 20.30 ci sarà la solenne Processione con la venerata Statua
della Beata Vergine Maria, Madonna delle Nevi, a partire dal Rifugio, con la presenza dei Confratelli del Santissimo Sacramento di Locate.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-Nevi.pdf

- MOIO DE' CALVI - Tombola Gigante - Piazza IV Novembre dalle ore 21.00
1° Premio Automobile Alle cinquine ricchissimi premi
Prezzo delle cartelle: 1 cartella € 2,50 - 12 cartelle euro 25,00
In caso di maltempo la tombola sarà rinviata a Martedi' 6 agosto o ad altra data decisa dall’organizzazione

- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - Timoda' - Tributo ai Moda'
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orenzo.jpg
______________________________________________________________________________


MARTEDI' 6 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRANZI - Tributo Vasco Rossi + festa della birra al Campo Parrocchiale ore 21,00
- CARONA - Festa in Carisole (Salita con accompagnatore)
- FOPPOLO - Caccia fotografica alla scoperta della Flora e fauna del nostro territorio c/o Pro Loco - ore 18:00
- RONCOBELLO - Pranzo all’Oasi Alpina organizzato dal Gruppo Alpini
- SANTA BRIGIDA - Serata Latino americana Ristorante Edelweiss ore 21,00

- SAN GIOVANNI BIANCO - Not(T)e e Colori a San Giovanni Bianco
dalle ore 20.00 per le vie e le piazze... musica, balli, canti, esposizioni, prodotti locali, laboratori per bambini
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Colori.pdf

- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - Tra Liga e realta', tributo a Ligabue
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orenzo.jpg
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 7 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRANZI - Falconieri alla scoperta dei rapaci - Loc. Cagnoli ore 16,00
09,00 - 18,30 Mercatini artigianato - P.zza V.Emanuele - Ore 20,30 Serata danzante liscio - Piazzale Monaci

- CORNALBA - Concerto d'arpa con Vincenzo Zitello, chiesa aprrocchiale ore 21.00
- OLMO AL BREMBO - Camminata da Olmo al Brembo centro a Sigadola (partenza da piazza Mazzini, ore 10) Ptranzo e S.Messa
- RONCOBELLO - Concerto in piazza “Gli Outsiders” (Rock anni 60/70)
- SANTA BRIGIDA - Filodrammatica di Santa Brigida - Teatro dialettale ore 21,00 Sala polivalente

- SERINA - Serata culturale “Serina nei secoli XV-XVIII: fasti e miserie dell'epoca veneta”, relatore Roberto Belotti
a cura del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, dalle ore 21.00 presso la Sala Civica.
Animazione sotto le stelle: “Da Zero a Cento” a cura del gruppo “Insalata Matta” alle ore 21.00.

- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - Cantafestival - Gara Canora
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orenzo.jpg
______________________________________________________________________________



GIOVEDI' 8 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRANZI - Gita Branzi Laghi Gemelli Accompagnati da guida naturalistica - Loc. Cagnoli ore 08,00
ore 15,00 - Nutella party e disegni sull'ardesia - Loc. Carbuni' - ore 20,30 karaoke - P.zza V.Emanuele

- ISOLA DI FONDRA - Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel parco
ore 15.30 Trabuchello - Carlo Salvioni "Prima delle rivoluzioni"

- OLMO AL BREMBO - Bambini in festa “Il Burattino di Geppetto” Laboratorio teatrale S.Giovanni Bianco - ore 21 Piazza IV Novembre
- PIAZZA BREMBANA - Spettacolo teatrale De Giorgi
- RONCOBELLO - Presentazione Libro: “Il paese dei Giusti” Roncobello 1943 - 1945

- SAN PELLEGRINO TERME - Visita guidata allo Stabilimento della SanPellegrino Spa (iscrizioni presso Ufficio Turistico (Tel.034521020)
- SANTA BRIGIDA - Pescatissima per bambini + Gonfiabili al Campo parrocchiale ore 15,00 - Musica anni 70/80 Campo parrocchiale 21,00

- SERINA - Serata della montagna: “Escursioni sulle Orobie nelle varie stagioni”
dalle ore 21.00 presso Sala Civica. Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
con il contributo economico dell’Albergo Ristorante Luisella.

- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - Serata bergamasca
Tradizioni, sapori, antichi mestieri e fattoria
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orenzo.jpg
Commedia dialettale: Reduci de u Matrimone - 8 Agosto 2013 - Somendenna ore 20.30 - Compagnia La Meridiana di Mapello....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ndenna.pdf
______________________________________________________________________________



VENERDI' 9 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRANZI - Concerto Cover Band Bulsara con la partecipazione di Emanuel Curti - Campo Parrocchiale ore 20,30
- DOSSENA - Concerto del Premiato Corpo Musicale di Dossena” diretto dal prof. Gianmarco Epis. Alle ore 21 c/o Sagrato

- MEZZOLDO - Gita Escursionistica al Sentiero delle Casere
E’ un sentiero molto panoramico ed immerso nella natura; attraversa ampi alpeggi, con vacche bruno-alpine, dove si produce
il tipico “Formaggio di Monte” o “Bitto”. E’ un percorso accessibile a tutti ed ha, come punto di partenza, il “Rifugio Madonna
delle Nevi”, nel cuore dell’Alta Valle Brembana...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7536.html

- MOIO DE' CALVI - Musica sotto le Stelle - Concerto internazionale ore 21.00 - Piazza IV Novembre

- OLMO AL BREMBO - Mostra sull'Altrove - 23 fotografie dalla Val Brembana all'Himalaya
dal 9 al 20 Agosto presso info point (la vecchia falegnameria) di Olmo al Brembo...

- PIAZZA BREMBANA - Music Summer 2013 presso ex colonia Selmo - dal 9 al 18 Mostra “Mamma Calvi” Sala Polivalente
manifestazioni-valle-brembana-f90/music ... t7511.html

- RONCOBELLO - Tracce di storia, di odori e di sapori - 9 agosto Agosto 2013 - Roncobello
Cena itinerante che, a partire dall’aperitivo al Mulino, si snoderà per le vie di Baresi e delle sue contrade alla ricerca di angoli
suggestivi che conservano tracce ancora visibili a chi le cerca, di una storia antica e dove, col coinvolgimento della popolazione
sarà possibile “cenare” assaggiando piatti semplici della tradizione contadina....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Storia.pdf

- SANTA BRIGIDA - Serata Cabaret ore 21,00 Campo parrocchiale - Lab: Oratorio San Giovanni Bianco

- SERINA - L'Unità pastorale della Media Valle Serina, per il 50° anniversario della morte del Beato Giovanni XXIII, propone
una riflessione sul tema "Il mistero Roncalli" . Relatore Roberto Belotti, dalle ore 21.00 presso Cineteatro il Portico.
Festa della Lega Nord con servizio ristorazione e intrattenimento dalle ore 19.00 presso Il Palazzetto dello Sport.

- ZOGNO - Sagra di San Lorenzo - Spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orenzo.jpg

Serata giovani, schiuma party - Venerdi' 9 Agosto 2013 - Somendenna di Zogno con DJ Half Caste....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Party.pdf

Musica dal vivo a Zogno con il “Raduno dei Pianobaristi”
Una nuova iniziativa a Zogno, venerdì 9 agosto, in occasione della sagra patronale di San Lorenzo.
L’appuntamento promosso dal Comune di Zogno e dall’associazione commercianti Punto Amico, prevede la chiusura
del centro storico del paese durante il pomeriggio del 9 agosto, sino alla prima serata. Sono previsti musica dal vivo
nelle vie del centro, gonifabili per bambini, animazione ed happy hour “analcolico”..
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... nobaristi/
______________________________________________________________________________



SABATO 10 AGOSTO 2013
*****************************************
- ALGUA - Serada de Pèss a Rigosa con pesce e fritto misto
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... e-pess.pdf

- BRACCA - Serate gastronomiche (specialità foiada) - gara di torte, tombolata e.....
- CAMERATA CORNELLO - Festa AIDO ore 20.00 a Camerata - ore 20.45 Concerto Bandistico
- CARONA - Festa della madonna con fuochi d’artificio - Fino alle ore 18:00 esposizione e vendita miele
- CLANEZZO - Inizio Festa comunitaria presso l’oratorio di Clanezzo (dal 10 al 15 Agosto)
- CORNALBA - 44^ Festa del Villeggiante (da Sabato 10 a mercoledi' 13 Agosto 2013)

- DOSSENA - 27^ Edizione Premio Poesia Dialettale alla memoria di Filippo Alcaini”. L'Amministrazione Comunale
di Dossena in collaborazione con l'Agriturismo "Al Sass".

- MEZZOLDO - Gara del Boscaiolo presso il campo sportivo di Mezzoldo dalle ore 15.30....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zzoldo.jpg

- OLTRE IL COLLE - Pedalata con Savoldelli
Pedalata per bambini e ragazzi in compagnia del “Falco” Iscrizione obbligatoria presso la Pro Loco o al numero 034595541....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ldelli.pdf

- ORNICA - L’Osteria della Posta di Carlo Goldoni
Spettacolo Comico con gli allievi del seminario di Commedia dell’Arte Comune di Ornica (Bg) Gabriele Beretta, Francesco Bossi
Francesca Froglia, Giacomo Giannangeli, Beatrice Marzorati, Marie Jeanne Prevost, Arturo Rossetti, Davide Scaccianoce....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.pdf

- PIAZZA BREMBANA - Agrimercato coldiretti - Music Summer 2013 presso ex colonia Selmo - Tombola Alpini (in caso di pioggia il 11)
Mostra: Il Nome di mia Madre.. Mamma Calvi. itinerario nella vita di Mamma Calvi e i suoi figli
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -calvi.jpg

- PIAZZATORRE - Pizzoccherata c/o palestra dalle 19:00 a cura dell’ASD Piazzatorre - Ice Party c/o Palaghiaccio ore 21.00

- RONCOBELLO - Illuminazione delle cime che circondano Roncobello
Serata Latino Americano sotto le stelle (piazza di Roncobello ore 21.00)

- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro in Festa dal 10 al 17 Agosto
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Festa.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Sfilata di Moda e spettacolo Hall del Casinò
- SANTA BRIGIDA - Sagra della taragna ore 19,00 Campo parrocchiale (Gruppo Alpini)

- SERINA - Giornata della salute e della prevenzione a Serina, a cura della Croce Verde Valserina dalle ore 8.00 alle 12.30.
Tutti in carrozza... dalle ore 16.00 alle ore18.00. Info e prenotazioni presso la Pro Loco.
Festa della Lega Nord con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento presso il Palazzetto dello Sport.
Festa popolare a Valpiana con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento presso il campo sportivo

- VALLEVE - Festa campagnola a Cambrembo ore 12.00, serata danzante in piazzetta dalle ore 21.00
- VALNEGRA - Tombola gastronomica gruppo Alpini (Campetto scuole medie ) ore 20.45
- VEDESETA - Vª Festa del Piccolo Pescatore con ritrovo ore 7.30 presso il laghetto di Brembilla aperta ai soli bambini
- ZOGNO - Ferragosto a Somendenna - La Festa di foiade - Sagra di Miragolo S.Marco
______________________________________________________________________________


DOMENICA 11 AGOSTO 2013
*****************************************
- BRACCA - 8° Camminata "Quater pas per Braca” ore 8.15 - sera: concerto
Numero 2 percorsi di 7 e 10 km. ritrovo ore 7.00 piazzale del Comune, partenza ore 8.15. Premiazioni ore 11.30 con rinfresco e bouffet....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bracca.pdf

- BRANZI - Giornata Festa degli alpini - Pranzo Campo Parrocchiale
- BREMBILLA - Per Antiche Contrade, ore 21.00.serata in musica a cura del Quintetto delle Orobie
- CAMERATA CORNELLO - Teatro comico "L'Osteria della Posta" di Eugenio de' Giorgi, ore ore 20.30 al Cornello dei Tasso
- CARONA - Festa della Madonna con processione e rosario

- CUSIO - 10° Camponato di cani pastore per bovini, ore 14.00 ai Piani dell'Avaro
Grande Festa della Montagna ai Piani del Monte Avaro
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Avaro.jpg

- MOIO DE' CALVI - Festa della montagna sul Monte Torcola - Pranzo con polenta e prodotti tipici in presso la Casera comunale

- PIAZZATORRE - Presentazione del libro “Un’autrice in cerca di personaggi” a cura di Sara Laudicina c/o
Ufficio di Promozione Turistica ore 21:00 - Ballo liscio c/o Anfiteatro ore 21.00

- RONCOBELLO - Pranzo presso il campo sportivo di Bordogna
Concerto Scuola Campanaria a Roncobello (nel Pomeriggio visita al Campanile)
Festa presso il lago Branchino (“gemellaggio” con Ardesio e Oltre il Colle)

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa al Tribulì (Salvarizza S.Croce)
40° Anniversario Ass.Naz.Carabinieri Sez. di S.Pellegrino Terme-ammassamento dell’alza Bandiera antistante il Municipio

- SANTA BRIGIDA - Donne alla fontana con Lino e la sua fisarmonica frazione Caprile basso ore 14,00
Sagra della taragna ore 19,00 Campo parrocchiale (Gruppo Alpini)

- SERINA - Festa della Lega Nord con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento presso il Palazzetto dello Sport.
Festa popolare a Valpiana con servizio ristorazione dalle ore 19.00 ed intrattenimento presso il campo sportivo.

- UBIALE - Quater pass inturen al pais de’ ubial e claness” 39° Trofeo G.A.M.U. Camminata non competitiva sui sentieri di Ubiale
- VALLEVE - Serata revival: tributo a Celentano dalle ore 21.00
- ZOGNO - Ferragosto a Somendenna - La Festa di foiade - Sagra di Miragolo S.Marco
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Mostra: Disegni, studi e fotografie di Eugenio e Fulvio Goglio
Disegno e fotografia, evoluzione e contrasto dell’umano «immaginare». Un passaggio epocale nell’eterno sforzo di raffigurare
la realtà rivive magicamente dal 3 agosto a Moio de’ Calvi, in Alta Val Brembana, dove viene inaugurata la mostra «Dal disegno
alla fotografia, l’evoluzione di due artisti», patrocinata dal Comune con la collaborazione della Provincia di Bergamo. In mostra
ci sono studi e scatti di Eugenio e Fulvio Goglio, padre e figlio, pionieri della fotografia. «È un evento inedito – sottolinea Cristiana
Oldrati Goglio, curatrice della mostra con Mario Grasso –, il primo in cui convivono i due artisti e soprattutto la prima occasione
in cui vengono presentati in pubblico i loro disegni»...
manifestazioni-valle-brembana-f90/diseg ... t7535.html

- Presentazione Ufficiale Sculture e Storia Olimpiadi di Valtorta
Singolare e certamente fuori dei canoni ufficiali l’atmosfera della presentazione delle opere che tre artisti avevano voluto dedicare
alla manifestazione del cinquantenario e del volume sui primi cinquant’anni delle Olimpiadi scolastiche di Valtorta. Il tutto oggi, a poco
più di due mesi dalla messa in onda dei giochi avvenuta sul finire dello sorso mese di maggio. Infatti il sindaco Piero Busi ha voluto
che gli ospiti della manifestazione indossassero una maglietta di smagliante color giallo del tutto identica se non per le misure a quelle
che i ragazzini valtortesi avevano indossato per gareggiare alle Olmpiadi, ed ecco così una grande ed allegra maglia gialla che ha percorso
il centro del paese per raggiungere la tensostruttura sotto la quale è avvenuta la presentazione dl volume. Strada facendo il piccolo corteo
ha fatto tre soste davanti a ciascuna delle tre opere scultoree che ora fanno parte del patrimonio artistico dell’Ecomuseo: la fontana di pietra
scolpita da Elio Rota di San Giovanni Bianco, la composizione in ferro ideata da Simona Novali della Scuola d’Arte Fantoni di bergamo
e realizzata dal fabbro Luca Oberti di Lenna e la grande targa incisa nel legno da Mario Midali di isola di Fondra...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t7534.html

- Giornata fra il Laghi Gemelli ed il Colombo
Una giornatina calda dal cielo vario, in quattro in giro per i sentieri del Gemelli e del Colombo, umidità nell'aria q.b. a ridurre
la brillantezza del verde estivo : gli ingredienti di una giornata in famiglia trascorsa a scorazzare sulle alture brembane.
Oggi abbiamo portato Daniel e Nicole a visitare per la loro prima volta i laghi Gemelli e Colombo. Al passo di Mezzeno un po'
di foschie ancora insistono tutt'attorno mentre appena oltre un cielo blu tradisce una piccola mezza luna ancora ben visibile..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7532.html

- Inaugurazione Cippo monumento dei caduti di Somendenna
A Somendenna alla presenza di un coro alpino è stata “ scoperta” la raggiera dell’altare Maggiore restaurata ad opera degli Alpini
era già stata restaurata ( in parte ) negli anni 70. I festeggiamenti hanno riguardato anche il monumento dei caduti presso il quale
è stato inaugurato un cippo in ricordo di due soldati di Somendenna caduti sul fronte Russo. Oltre ad una folta partecipazione
dei residenti erano presenti Autorità e amici degli alpini con i loro gagliardetti e la premiata Banda di Zogno...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t7533.html

- Giro di Val Camisana - Cammina Lombardia Senior
Il “Cammina Lombardia Seniores 2013” è un evento organizzato dall’O.T.T.O. Escursionismo Lombardia - Commissione
Seniores Lombardia per celebrare il 150° del Club Alpino Italiano. L’evento prevede l’effettuazione di 29 escursioni ciascuna
organizzata da un gruppo seniores delle varie sezioni lombarde. Durante tutte le escursioni in programma ci sarà il passaggio
del “gagliardetto testimone” dalla sezione organizzatrice a quella che la seguirà come in una sorta di staffetta, simbolo dell’unione
dei vari gruppi seniores lombardi. Per tutte le 29 escursioni un “diario di viaggio” raccoglierà le firme di tutti i partecipanti..
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t7529.html

- Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Si e' svolto a Zorzone la Festa del Minatore con visita al Museo mineralogico, grigliata a cura degli amici delle miniere
c/o centro parrocchiale. Durante la giornata si sono proiettate diapositive sulle miniere, con la partecipazione del gruppo
le Taissine di Gorno. La manifestazione e' stata organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Oltre il Colle... pubblichiamo
alcune immagini della giornata dalla Conca di Oltre il Colle..
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t7528.html

- Pizzo Rondenino (m.2749) Cresta Nord, via Longo Martina con variante Poloni Benigni
Il pizzo Rondenino è una elevazione di ben poco conto sulla cresta che collega il Pizzo del Diavolo e il monte Aga, se vista
dal versante brembano e dalla conca del Calvi. E' invece una signora montagna se vista dalla val d'Ambria. La sua ampia parete
che sfiora i 600 metri, si può suddividere in tre aree distinte. A destra c'è il grande avancorpo nero, che sale a saldarsi alla cresta
nord e poi alla cresta principale Diavolo-Aga, al centro una parete gialla, verticale e repulsiva, che poggia su un grande zoccolo
a sinistra una lunga placconata, interrotta da cenge e salti verticali, che si salda alle placche che proseguono fino alla bocchetta di Podavitt...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7526.html

- 54^ Festa del Ronco 2013 - Alpini di San Giovanni Bianco
Il Monte Ronco (conosciuto come Molinasco, 1.176 metri), al confine tra San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme.
La festa della Montagna, organizzata dagli alpini di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello con la classica passeggiata
delle Famiglie, una non competitiva aperta a tutti. Alle ore 11.00 si e' svolta la S.Messa nella cappelletta sotto la croce, celebrata
da Don Luigi Manenti parroco di San Giovanni Bianco, con la partecipazione del coro Figli di Nessuno. A mezzogiorno distribuzione
del rancio al rifugio, quindi alle 13,30 si sono svolte le premiazioni della gara e giochi per i più piccoli e i riconoscimenti.
La Baita degli Alpini e' un punto di riferimento per le gite delle famiglie, e ogni festività viene aperta dai soci per fare
da appoggio agli escursionisti di passaggio»...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t7525.html

- Der Wanderer - Notturno in Musica di un Viandante Romantico
Una calda serata estiva avvolge l'anfiteatrale Piazza Umberto I: l'agorà è divenuta platea, mentre una terrazza d'Hotel
si tramuta in palco. L'Hotel Moderno si illumina, sollevando lento il tendone come fosse un sipario: "...a Voi tutti Signore
e Signori, l'Orchestra "Antonio Vivaldi" di Valle Camonica..." 35 orchestrali diretti dal Maestro Silvio Maggioni eseguirà alcune
fra le più emozionanti composizioni classiche e colonne sonore moderne. Un Concerto d'orchestra inusuale, intrecciato
a letture tratte da romanzi, impreziosito da citazioni di grandi artisti quali Ingmar Bergman, Novalis, Dante Alighieri, Patrick
Suskind, Christos Yannaras. Musica, Poesia e Narrativa fuse fra loro per raccontare la storia di un Viandante Romantico
rapito fin da piccolo dai misteri dell'eternità ritratti in una piccola chiesa medievale, cresciuto fra domande, inquietudini....
manifestazioni-valle-brembana-f90/serin ... t7524.html

- Valsambuzza - Pizzo Zerna
Domenica la nostra meta è il Pizzo Zerna e la valle Sambuzza, percorso di circa 8.5 km solo andata con disl di 1400m
che visto il bel sentiero e la pendenza sempre dolce non si sentono troppo nelle gambe, il meteo ci è stato favorevole visto
che durante la salita era leggermente nuvoloso ed al ritorno è uscito il sole ma c'era sempre una leggera brezzolina a rinfrescarci.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7523.html

- Festa della Riconoscenza al Mulino di Baresi (Roncobello)
L'Associazione Culturale "Maurizio Gervasoni" ha organizzato la manifestazione al Mulino di Baresi ringraziando
e consegnando un attestato di riconoscimento ai soci, istituzioni e gruppi e associazioni che dedicando il proprio tempo
rendendo disponibili le proprie cose (terreni, baita, roccolo..) con attività culturali, manuali, istituzionali, organizzative, con generoso
contributo economico, hanno reso possibile la nasciata dell'Associazione, la festione del Mulino di Baresi "Maurizio Gervasoni"
del FAI come organizzazione di volontariato, il mantenimento, la tutela, la valorizzazione del territorio intorno al bene come valore
per l'accorglienza delle persone. Anche a Val Brembana Web e' stato consegnato l'attestato e ringraziamo l'Associazione...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t7521.html

- La Festa del Borgo di Pusdosso, edizione 2013
Quest'anno abbiamo fatto riposare (nel suo paesello natale) il meteopedro e con Sergio siamo saliti nel bel borgo di Pusdosso
per la tradizionale festa annuale del borgo antico ai piedi delle Torcole. Domenica da incorniciare con buona partecipazione
circa 350 presenze che hanno gustato le prelibatezze cucinate abilmente dai volontari di Pusdosso. Ad allietare la giornata
il Piero e la Liliana del gruppo degli Alègher de Dosena. Alcune immagini della splendida e indimenticabile giornata..
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t7519.html

- Festa del borgo di Belfiore a Branzi
Questa volta, su consiglio del Gino, non sono salito a Pusdosso, ma sono rimasto al mio paesello, e ho partecipato alla festa
nella frazione di Belfiore, un piccolo borgo arroccato in cima al paese, vicino alla frazione delle Ripe, dopo la S.Messa, celebrata
da Don Alfio, nella settecentesca chiesetta appena restaurata, c'è stato il pranzo, vicino al fiume Brembo, il tempo è stato
semplicemente favoloso. Ma bando alle chiacchere, vediamo un po di foto...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t7518.html

- 40^ gara del Borelèr - Gara del Boscaiolo di Ornica
Come ogni anno ad Ornica è andata in scena la gara del boscaiolo, giunta ben alla 30 esima edizione. Quaranta i partecipanti
che si sono sfidati a colpi di accetta. Tantissimi i curiosi e i tiristi che hanno assistito alla competizione al campo sportivo di Ornica.
L’appuntamento, ormai tappa imprescindibile dell’estate in Alta Valle Brembana, è stato organizzato dal gruppo alpini e da numerosi
volontari, guidati da Luciano e Hans Quarteroni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Sei le prove: taglio con la scure
taglio con la motosega, taglio col bicchiere, gara di taglio col segone, trasporto di legna con la carriola....
Gara della scure: 1) Francesco Gamba Dossena - 2) Flavio Balicco Mezzoldo - 3) Damiano Milesi Ornica - 3) Frank Lobati Ornica
manifestazioni-valle-brembana-f90/foto- ... t7517.html

- Alpinismo: Via Giovani Marmotte e Via Bagliori a Pechino al Pesciola
Un'altra bella giornata ai Piani di Bobbio ad arrampicare per sfuggire all'opprimente calura arrivata in questi giorni.
Questa volta non c'è fretta di tornare a casa al caldo e quindi possiamo salire più di una via. La scelta ricade su due linee
vicine tra loro, una all'estrema sinistra della seconda torre del Pesciola e l'altra all'estrema destra della terza. In pratica
le due vie hanno la partenza in comune poi si dividono a pochi metri dal suolo. La prima via salita è stata la "Giovani Marmotte"
piu' facile e meno 'fisica' della seconda e oltretutto ci precedono una coppia di scalatori indicandoci la strada. Il primo tiro è molto
semplice (nonostante sia indicato come 5a), poi le difficoltà aumentano fino ad uscire in cima alla torre con un bel passaggio
all'interno di una stretta fessura. Scendiamo in corda doppia alla base della parete e ripartiamo per la seconda ascesa:
la via "Bagliori a Pechino"....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7515.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”