Manifestazioni Valle Brembana 07-13/01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 07-13/01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.528 iscritti - News n°2 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 7 al 13 Gennaio 2013

_______________________________________________________________________



VENERDI' 11 GENNAIO 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Incontri con l'autore: Paolo e Nino Lo Conti "La moglie del lupo" Sala Polivalente "Mario Giupponi" ore 20.30

- ZOGNO - La Montagna e la Gioia di Viverla
alle ore 21.00 una entusiasmante cavalcata sulle alpi fra ghiaccio, roccia, sci e misto.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Zogno.jpg
______________________________________________________________________________


STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: IMPIANTI APERTI - neve 30-70 cm
- San Simone Ski: IMPIANTI APERTI - neve 40-90 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI - neve 30-60 cm
- Zambla Alta di Oltre il Colle: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): IMPIANTI APERTI
- Piazzatorre Torcole: -------------
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- L'Arrivo dei Re Magi in Val Taleggio
Il Presepe Itinerante della Valtaleggio organizzata dagli "Amici dei Re Magi" in collaborazione con le amministrazioni comunali
di Taleggio e Vedeseta. Un viaggio nella storia tra gli antichi mestieri e i sapori del passato.. piu' cortei animati partiti da Vedeseta
Peghera e Costa d'Olda da autentici pastori che guidano le loro pecore e da tanti personaggi grandi e piccoli dalle fogge più strane
i Re Magi raggiungono nella piazzetta antistante la capanna allestita sul sagrato della chiesa e depongono davanti al Bambino i loro doni.
Un successo di partecipanti la manifestazione della Valtaleggio giunta alla 60^ edizione...
manifestazioni-valle-brembana-f90/arriv ... t6963.html

- Presepe Vivente di Trabuchello (Isola di Fondra)
Il Presepe vivente nella frazione Trabuchello di Isola di Fondra giunta alla 5^ edizione. Un piccolo borgo che trova una particolare
vitalità nella preparazione di questa iniziativa. Duecento comparse coinvolte, non solo residenti, ma anche villeggianti e artigiani
di Branzi. Maria e Giuseppe nel cammino verso Betlemme lungo il percorso incontreranno persone dedite a lavori semplici e faticosi
come le lavandaie, lo spaccapietre, il falegname, il boscaiolo, il fabbro o il panettiere. Presenti gli animali della stalla e un gruppo
di bambini impegnati nei ruoli di angioletti e di pastori.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6959.html

- Ciaspolata al Monte Avaro con Tramonto
Oggi vogliamo ripetere alla luce del giorno una bella e rilassante ciaspolata pomeridiana ai piani dell'Avaro dove concludiamo
con una merenda al Ristorobie e uno spettacolare tramonto. La bellissima Baita del Carpen degli alpini di Cusio..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6957.html

- Piazzatorre Rossanella - Pista del Bosco - Monte Torcola
Oggi giornata piena iniziata con questa passeggiata al Monte Torcola salendo dalla Pista del Bosco a Piazzatorre e terminata
con altra Ciaspolata notturna ai piani dell'Avaro organizzata dal Ristorobie seguita da gustosa cena. Il reportage è limitato solo
al percorso per il Monte Torcola. Scesi dalla macchina indossiamo le ciaspole e alla partenza degli impianti per il Gremei imbocchiamo
la pista del bosco dove troviamo neve farinosa con strato sottostante di lastra ghiacciata...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6956.html

- Una giornata sulle piste di Valtorta - Piani di Bobbio - 04-01-2013
Forum, oggi il trio VBW si è passato una gran bella giornata nel comprensorio... tanta gente, ottimo clima (fin troppo caldo per gennaio
ma alla meteo non si comanda) piste perfette e neve che fino a mezzogiorno (circa) ha tenuto alla grande, grazie all'aria secca e ai
DP bassi, poi il caldo pomeridiano ha preso il sopravvento anche sulle piste, cmq sempre in un contesto buono per le sciate!! di neve
ce nè e per fortuna che siamo solo agli inizi di gennaio, il sole è basso e questa breve ma intensa scaldata non rovinerà ne la neve ne
le piste, il terreno è ancora gelato ed il fondo è ottimo, complimenti per il lavoro eseguito sulle piste e buone sciate a tutti in questo
weekend di fine festività!! seguiranno alcune immagini....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/valtort ... 4-792.html

- 2^ edizione della Festa al Monticello (Santa Brigida)
L’Epifania tutte le feste si porta via, e così in attesa dei Magi, a Santa Brigida il 3 e 4 Gennaio, si tiene la Festa al Monticello
per i due giorni dalle ore 9.30, con l’allestimento di mercatini e bancarelle, lavorazione del latte per trasformarlo in formaggio
giochi per bambini, pentolaccia, castagne arrosto e vin brulé nei pressi di una vecchia stalla con animali per rendere l’atmosfera
ancora più suggestiva e per chi ha superato gli anta, far correre la memoria a quando i paesi vivevano di allevamento mentre i bambini
possono vedere da vicino e toccare con mano gli animali della stalla. Venerdi' 4 Concorso dedicato alla Befana più bella con sfilata
di concorrenti e alle 18 la più votata sarà premiata. Alla Chiesina di San Lorenzo resta aperta per la visita e per guardare da vicino
il presepe animato di Bepe Pulito...
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t6951.html

- Scialpinismo: Io, i miei sci, il Calvi e il Monte Reseda...
Rigenerarsi a Carona. Quasi una purificazione. Ma attenzione: non dalle tossine che una società cattiva ci inoculerebbe
lentamente, né dalle preoccupazioni lavorative o da quant'altro. Semplicemente da me stesso e dalle mie debolezze.
A Carona dicevo. Oasi di pace, rifugio da una vita. Sono quasi deciso, gli sci li ho portati, è giunta l'ora della prima
scialpinistica in solitaria. Fin qui non ne avevo avuta l'occasione, o più propriamente non mi sono mai sentito sicuro di me
stesso, della mia capacità di valutazione della neve, dello stile di discesa. Quale miglior luogo per esordire?
La mia continua sete di novità mi porta a progettare una salita al monte Masoni dai pressi del rifugio Longo.
Qualcosa meno che una totale incognita. Dopo una notte insonne (il rito di purificazione non è ancora stato intrapreso)
mi incammino su quella che d'estate è la strada alta ed ora è un'unica lastra di ghiaccio appena appena sufficiente per procedere
sci ai piedi. Il buio e un fine nevischio mi sono compagni. Confido in un aumento dell'innevamento che arriverà però soltanto
al dosso dei Signori. Al lago del Prato mi colgono i primi bagliori. Le onnipresenti nuvole e un pizzico di codardia mi fanno svoltare
verso il Calvi. "Raggiungerò la diga e poi giù di corsa a rinfilarmi nel letto" penso tra me e me. E addio purificazione e balle varie...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/mi ... t6949.html

- Le Piste di San Simone Ski - Schede Tecniche
Il presente report riguarda la totalità delle piste di San Simone eccezion fatta per la Cima Siltri che, solitamente, non è battuta e aperta.
Dovessi trovarla aperta, sarò lieto di aggiungerla! Sui dati tecnici delle piste, qua e là c'è qualche leggera incongruenza rispetto a quelli
ufficiali; la ragione è semplice: pur non disponendo di strumenti di misurazione precisi (infatti le lunghezze sono quasi sempre precedute
da "circa"), ho rilevato che i dati di bremboski.it della seggiovia Camoscio e della relativa pista sono errati, sono sottostimati (è un impianto
di quasi 1 chilometro di lunghezza e non di appena 526 metri!). Ugualmente, le piste della zona del Forcella Rossa mi sembrano più lunghe
di quanto dichiarato: per comodità e convenzione (e dato che le differenze di lunghezza sono poche e i tratti iniziali e finali sono in comune)
per la Forcella Rossa, Agonistica e Dei Muri, ho indicato medesima lunghezza (oltre che, chiaramente, dislivello)...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/piste-s ... t6943.html

- Gita scialpinistica Valtorta - Piani di Bobbio - Zuccone dei Campelli
Per inaugurare nel migliore dei modi l'anno nuovo, decido di fare una bella scampagnata salendo da Valtorta ai Piani di Bobbio
fino al canalino che porta alla cima dello Zuccone dei Campelli. All'imbocco del canalino, con neve in condizioni ideali, lasciati gli sci
con ramponi e picca arrivo con la giusta cautela sulla cima per godere della vista a 360°. Dopo essermi gustato il meritato panorama
ripercorro a ritroso la via di salita fino al "deposito sci", poi giù fino al Rif. Lecco per rifocillarmi con un adeguato pranzetto
e poi ultima sciata fino a Ceresola.....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/gi ... t6941.html

- Il Presepe Vivente di Endenna (Zogno)
La 12^ edizione propone un tracciato tutto nuovo nel quale sono state allestite le 20 postazioni fino a raggiungere il piazzale
dell’Oratorio dove sarà posta la capanna della Natività. Come prevede l’ormai ultradecennale esperienza del Presepio Vivente
di Endenna, ogni postazione ospiterà gli antichi lavori e mestieri con più di 70 figuranti in caratteristici costumi e vi sarà spazio
anche per Censimento e Harem. La Natività, come da tradizione, sarà impersonata da 3 famiglie del paese che hanno avuto
bimbi/e durante il corrente anno. Le offerte raccolte durante le tre giornate in cui verrà proposto il Presepio Vivente verranno
destinate per Opere di Solidarietà...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6939.html

- C’era una volta… Natale a Serina
C’era una volta… NATALE A SERINA - Itinerario fantastico nel mondo del Natale, percorso a sfondo natalizio in angoli tematici
lungo le vie del paese a cura del gruppo Eca Serina. Giornate di apertura Gennaio 1-5-6. Pubblichiamo alcune immagini in notturna
per le vie di Serina.. tra luci e Illuminazione natalizia..
manifestazioni-valle-brembana-f90/era-u ... t6938.html

- Istantanee di un Tramonto sui Piani dell'Avaro (Cusio)
Con l'ultimo boccone del pranzo ancora in masticazione partiamo col bob alla volta dei Piani d'Avaro. Stavolta mi porto
anche "l'attrezzatura" fotografica perchè la velatura che si vede anche a San Giovanni potrebbe dar luogo a bei colori del tramonto.
Rispetto a 2/3 settimane fa c'è molta più gente, piste battute ed impianti in funzione. Il tratto battuto alla sinistra del rifugio lontano dagli impianti
è un vero spasso con il bob e assimilabili. Oggi ci sono discesisti, fondisti, scivolatori, ciaspolatori, passeggiatori; tutti qui per godersi
divertimento e panorami....... Beh, non proprio tutti!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6936.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”