Val Brembana Web News 2.919 iscritti - News n°15 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 7 al 13 Aprile 2014
_______________________________________________________________________
GIOVEDI' 10 APRILE 2014
*****************************************
- DOSSENA - Ol Madunu' de Dosena - Madonna Addolorata
ore 20.30 in onore di Maria, Concerto bandistico con lettura dei testi Mariani segue spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Una Valle in Scienza - Piazza Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
VENERDI' 11 APRILE 2014
*****************************************
- DOSSENA - Ol Madunu' de Dosena - Madonna Addolorata
ore 15.00 Recita del Santo Rosario - Cammino Orante - Canto delle litanie - Benedizione e bacio della reliquia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 13 APRILE 2014
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Concerto Corpo Musicale "Città di San Pellegrino Terme"
al Casino' Municipale di San Pellegrino Terme dalle 20.45 alle 23.15
Galà nazionale di danza: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo, Carona e San Simone: IMPIANTI APERTI
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): CHIUSI
- Piazzatorre Torcola Vaga: CHIUSI
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Palaghiaccio di Piazzatorre, orari inverno 2013 - 2014 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.30 - Festivi e prefestivi dalle 14.00 alle 17.30 e dalle 21.00 alle 23.00
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Lo Spettacolo pirotecnico della Sacra Spina
La Sacra Reliquia e' da tempo segno di una profonda devozione popolare che dura tutt'ora e che vede coinvolta oltre
alla popolazione di San Giovanni Bianco tutta la popolazione vallare che partecipa alla festa celebrata nella Domenica
di Passione che precede di 15 giorni la Pasqua. A questa festa di carattere religioso si affianca immancabile e benvenuta
la sagra paesana in cui sopravvivono ritualita' pagane, come l'annunciare della primavera e quindi del risveglio della natura.
Cosi' la notte della vigilia si illumina di caratteristici falo'...
manifestazioni-valle-brembana-f90/spett ... t8088.html
- Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Insolita escursione in quel di Olmo al Brembo, punto di partenza per andare alla scoperta del sentiero che collega la propria
contrada Cugno di Sotto con la corrispettiva Cugno di Sopra, posta invece in comune di Santa Brigida: percorso di antica importanza
dotato di nuova e ottima segnaletica, un piccolo viaggetto che mi ha offerto scorci sorprendenti fin da subito. Quando affronto
percorsi a me nuovi che partono da un centro abitato tralascio qualsiasi fretta e timidezza reverenziale, nessuna partenza a razzo
per battere record: la mia indole preferisce assaporare la storia dei luoghi che mi accolgono, Olmo e i suoi dintorni hanno sopportato
a lungo il mio curioso girovagare per alture e vicoli. Poi dopo aver gustato con immenso piacere il bel sentiero tra le due Cugno
ecco che anche a Santa Brigida..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8084.html
- Un'alba timida in cima agli impianti... di Foppolo
Da un bel po' di tempo ho in mente di godermi un'alba infrasettimanale in quota ed è finalmente giunto il momento
di mettere in atto questa pazza idea. Sveglia alle 4.30, un'oretta di macchina sulle strade ancora quasi deserte e poi su verso
il Valgussera con le pelli che scorrono a lato delle piste pronte ad accogliere i fortunati sciatori... In circa un'ora raggiungo la cima
del Valgussera dove "mi sistemo" e mi metto comodo per godermi questi magnifici minuti che precedono la nascita del nuovo giorno.
Alle 7.00 circa il Sole illumina le alte nuvolette e poi le cime che mi circondano... scatto un po' di foto assaporando per bene la tranquillità
ed il silenzio che mi circondano poi, messi gli sci, mi catapulto verso valle e verso il lavoro che mi attende per le 8.30..
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/al ... t8082.html
- La Cacciata di Marzo - Casada de mars di San Giovanni Bianco
Buona la partecipazione alla manifestazioni della Casada de Mars.. oltre 250 persone con coperchi di pentola, barattoli, tole
lattine e altro hanno sfilato in gran casino per le vie di San Giovanni Bianco. La Casada de mars è una tradizione vallare legata
al mondo contadino, una sorta di rito che stava scomparendo insieme al mestiere dell’agricoltore. Ma perché cacciare proprio
il mese di marzo? Perché si vuole dimenticare l’ultimo periodo invernale, con il freddo e la neve, e dare il benvenuto alla primavera.
Un tempo, erano proprio i contadini a «cacciare» marzo con le sue intemperie che potevano rovinare i raccolti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/casad ... t8081.html
- Raduno di sci tecnica a raspa al Rif. Gherardi
La favorevole copertura nevosa dei Piani d’Alben in Valle Taleggio ha raccolto i partecipanti nella zona ove per parecchi
anni si è effettuato il Trofeo A. Gherardi a.m. organizzato dalla Sottosezione. La salita da Quindicina al rifugio Angelo
Gherardi, ha permesso ai neofiti di familiarizzare con gli sci stretti pellati e, grazie alla esperienza dello storico “maestro
di raspa” Bruno, di apprendere le basilari nozioni di tecnica di discesa. Presso il rifugio Battisti al gruppo si sono unite
le mitiche sorelle Bianchi, campionesse degli anni in cui lo sci-alpinismo con sci stretti andava per la maggiore in tutto
l’arco alpino, e che hanno spesso portato lo S.C. S. Pellegrino sui gradini più alti dei podi di gare simbolo...
valle-brembana-scuola-orobica-alpinismo ... t8079.html
- Casà fò Mars con la tirada di Tole a Zogno
Appuntamento che ha richiamato appassionati delle tradizioni da tutta la bergamasca a Zogno. Una tradizione ed una festa
secolare profondamente legate ad una civiltà contadina, che in altri comuni non esiste piu’ o sta sparendo, ma che a Zogno
si tiene viva ed ogni anno si rinnova. Fortunatamente, questa festa, è rinata alcuni anni fa per iniziativa del Comune di Zogno
con il contributo di associazioni culturali e con la collaborazione dell’Oratorio di Zogno. La manifestazione si e' conclusa
all'Oratorio con il gran falo', Vin Brulè,e the caldo per tutti e le premiazioni per le file di lattine piu' lunghe..
manifestazioni-valle-brembana-f90/casa- ... t8075.html
- La Festa della Vecchia nel borgo di Ornica
Per invitare il gelo ad andarsene, per favorire lo schiudersi delle gemme, per festeggiare l’arrivo della primavera.
Un rito che viene da lontano ma non troppo vecchio per raccogliere il nostro desiderio di novità. Tutti insieme per le vie
del borgo antico di Ornica con la "Vecchia" muniti di campanacci e fischietti. Durante il percorso è stato narrato in modo
popolare il significato di questa antica tradizione...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8073.html
- Gita scialpinistica: Foppolo - Monte Toro - Valmadre - Passo Dordona
Questo sabato si ritorna a Foppolo e la meta odierna è la cima Toro. Parcheggiamo le auto presso i paravalanghe verso
la pista Toro e iniziamo la salita sci ai piedi da subito. Saliamo per la pista fino all'arrivo dello skilift per poi sbucare sul pendio
a sud-ovest dove ci avvolge un caldo sole. Proseguiamo per la cresta fino alla bastionata rocciosa dove togliamo gli sci
per arrampicare gli ultimi 100 m che portano alla vetta. In cima decidiamo di scendere in Valmadre per gustarci l'ultima farina
di stagione, snobbando il pendio nord-est che è talmente carico di neve che ha quasi meno pendenza rispetto al reale.
La sciata è ottima fino a che non si raggiunge il rado bosco sul fondovalle dove la neve diventa crostosa e difficile
ma ormai è quasi ora di ripellare per salire al Dordona, dove il sole splendente, il cielo azzurro e l'abbondanza di neve
ci regalano paesaggi spettacolari...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t8072.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 07-13/04
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 07-13/04
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing