Val Brembana Web News 2.425 iscritti - News n°28 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 9 al 15 Luglio 2012
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 9 LUGLIO 2012
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Mercato Serale Estivo-V.le B.Belotti (zona Grand Hotel) ore 18.30 - 23.00
- SERINA - Mercatini dell’antiquariato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco.
Inizio corso di autodifesa alle ore 20.30, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Apertura Iscrizioni mercatino dei bambini commercianti per un giorno del 21 luglio, presso la Pro Loco.
Pallavolo dalle ore 20.30 presso il Piazzale del Mercato.
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 10 LUGLIO 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Ballinpiazza, Piazza Martiri di Cantiglio - Gruppo di Danze Popolari de “L’Arlechì e chi oter Zani so fradei”
- SAN PELLEGRINO TERME - Concorso Fotografico: La Guida Alpina e l'Ambiente Montano
Il concorso “La Guida Alpina e l’ambiente montano” rientra tra le numerose iniziative organizzate in memoria della Guida Alpina Antonio
Baroni (1833/1912). Nato a Sussia sulle montagne di San Pellegrino Terme iniziò a 35 anni ad accompagnare in quota turisti ed amanti
della montagna, apprezzato per la tecnica e l’arrampicata, ha come doti straordinarie la semplicità d’animo e la capacità di infondere
fiducia e sicurezza. Tra le imprese più significative si ricordano, tra le tante, le ascese dalla cima est della Presolana
il Pizzo Coca e il Pizzo Scais, e Pizzo del Diavolo......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Baroni.pdf
- SERINA - Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico
dell’Albergo Ristorante Luisella Valpiana. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento...
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 11 LUGLIO 2012
*****************************************
- SERINA - Serata della montagna ospite Willy Mulonia “10 anni di avventura. Come trasformare un hobby in professione.
Come da atleta e viaggiatore solitario ci si trasforma in titolare di un agenzia viaggi e organizzatore di un evento internazionale:
Mongolia Bike Challenge”, dalle ore 21.00 presso il Cineteatro il Portico. Corso di autodifesa, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 12 LUGLIO 2012
*****************************************
- SERINA - Serata danzante con Non solo liscio alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco con il contributo economico
dell’Albergo Ristorante Luisella Valpiana. Animazione pomeridiana con il gruppo volontarie Renata e Samantha
dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento.
- ZOGNO - Ambria Music Festival al campo Sportivo di Ambria
ore 21.30 Fluon, ingresso gratuito: dopo l’esperienza Bluvertigo Andy è ora il frontman dei Fluon, un trio affiatato che incarna l’estetica...
ore 22.30 Aucan, ingresso gratuito - Unendo i principi del rock sperimentale, del dubstep e dell’elettronica in generale, gli Aucan hanno
creato uno stile, un’energia ed un’esperienza live unici. Dal 2009 attraversano l’Europa dove hanno suonato più di 300 show, aprendo i concerti
di innumerevoli artisti di caratura internazionale tra cui Placebo, Tricky, Matmos, Antipop Consortium, Steve Aoki, Dinosaur Jr, Crookers
Black Heart Procession, Lars Hornveth, DJ Food, Architecture in Helsinki e quest’estate anche ai Chemical Brothers...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
VENERDI' 13 LUGLIO 2012
*****************************************
- SERINA - Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Agribioart dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco.
Concerto del Corpo Musicale di Serina, dalle ore 21.00 presso il Chiostro del Convento
- ZOGNO - Ambria Music Festival al campo Sportivo di Ambria
ore 21.00 Warm up by Shanty Soundoutta Bergamo Reggae, ingresso gratuito
ore 23.00 Dub Inc. - ingresso gratuito. Il loro ultimo album “Hors contrôle” uscito nel 2010 li ha definitivamente collocati tra i più importanti
fenomeni del Reggae europeo degli ultimi anni. Sono la band che rappresenta il meglio degli ultimi dieci anni del Renewal del Reggae Made in France.
La chiave del successo sta in un gruppo di amici ispirati che sanno scrivere testi ben scelti supportati da brani in movimento, nonché nelle voci
meravigliosamente armonizzate dei due cantanti: il primo, Bouchkour, che con il suo stile misto di Orientale e Reggae è un vero Roots Reggae
man, e il secondo, Komlan, che instilla nel Ragga Dancehall forza ed energia....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
SABATO 14 LUGLIO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa della Madonna del Carmine. Sagra del paese con servizio bar e ristoro con cucina tipica dalle 19.00
presso il campo sportivo comunale. Dalle ore 20.00 musica con i “Route 66”. Alle ore 22.30 spettacolo pirotecnico
- BRANZI - Lungo il fiume in paese Corsa sfere nel fiume Brembo
- CARONA - Proiezione diapositive sulla “Flora delle Orobie brembane” - Conoscere il Nordic Walking - Nordic Walking Benessere
- COSTA SERINA - Concerto “Lucio Tribute Band” Con il “Gruppo Studio Musica Popolare ore 20.45 Piazza Fra Cecilio
- CUSIO - “Alpeggiando con Gusto” dalle 17,00 - Happy hour a base di prodotti tipici tra le baite del Monte Avaro
- DOSSENA - “Fönne e Ömégn dél dé de n’cö”. Le Maschere di Dossena presenta in localita' Molini su l' éra de là Elisa la tradizionale mascherata
“Concerto Bandistico” alle ore 21:00 sul Sagrato in via Chiesa n.1
- RONCOBELLO - Festa della Santa Trinità - Burattini : divertimento assicurato dai più ai meno giovani!!!
I Sentieri Energia & Natura dalle ore 9.30 alle 12.00, ritrovo sul piazzale di Roncobello
Escursione guidata alla scoperta dell’uso delle risorse naturali da parte dell’uomo e delle modifiche apportate al territorio.
Racconti della storia del lavoro nel ‘900. La Centrale di Bordogna e il suo bacino, da Roncobello al Bacino
che sovrasta Baresi e, attraverso la Strada Piana, alla chiusa di Capovalle sul torrente Valsecca.
- Carlo Ceresa nell'Alta Valle Brembana alle ore 21.00 Chiesa Santa Maria Assunta di Bordogna
Tenuta da Davide Bonfatti, collaboratore del Museo Adriano Bernareggi, la conferenza permetterà di riscoprire e apprezzare alcune tra
le più belle testimonianze pittoriche di Carlo Ceresa (1609 -1679), il più importante artista bergamasco del Seicento, disseminate
nell’Alta Valle Brembana. Alcune di esse sono custodite proprio a Roncobello e nella vicina frazione Bordogna, località di cui - tra il 1663 e il 1672
fu parroco Giovanni Battista Ceresa (1637-1712), secondogenito del celebre pittore.
- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa
ore 20,30 Spettacolo di Cabaret interpretato dal gruppo Lab-Oratorio di San Giovanni Bianco
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Orzio.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Musica in Piazza - Esibizione Scuola di Ballo Let’s Dance ore 20.30 - Gruppo Wolks Populi ore 22.00
Festa di Spettino dalle ore 19.00 (14-14 luglio)
- SERINA - Torneo di ping-pong dalle ore 16.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con cucina a pranzo dalle ore 12, a cena dalle ore 19.00 e intrattenimento musicale
presso il Parco Alpini. Bagnella in festa con servizio cucina dalle ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Luciano Lanzi Group
- TALEGGIO - Olda ore 20.45: Concerto del Corpo Musicale di Vedeseta – Pro Loco
- ZOGNO - Pranzo Anziani Opera Pia Caritas, ore 12.00 Gruppo Alpini di Zogno
Ambria Music Festival al campo Sportivo di Ambria
ore 21.30 Cidodici, ingresso gratuito. Band sulla scena metal da ormai 15 anni, dopo i primi cambi di formazione partecipa nel 2000
al Gods of Metal e nello stesso anno pubblica il primo full lenght dal titolo “Escape”. Segue un periodo di assestamento con qualche cambio
di formazione fino all’uscita nel 2007 di “End of Tales”, cd autoprodotto che riceve ottime recensioni a cui fa seguito un intensa attività live.
ore 23.00 Folkstone, ingresso gratuito - I Folkstone sorgono tra il 2004 e il 2005 con l’intento di riportare in vita antiche sonorità, immergendole
in un intruglio alcolico di Medieval Rock. Dopo un inizio ispirato alla scena folk metal d’oltralpe i Folkstone trovano il loro stile personale
che si plasma sempre più in maniera definitiva ad ogni live. Dopo il primo demo ”Briganti di montagna”(2007), il full-lenght “Folkstone”
vede la definizione degli strumenti antichi utilizzati....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 15 LUGLIO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa della Madonna del Carmine. Sagra del paese con servizio bar e ristoro con cucina tipica presso il campo
sportivo comunale, al coperto con tensostruttura. Alle ore 20.30 “Teatro e Dintorni”, Commedia comico-musicale con la partecipazione
del Corpo Musicale “Papa Giovanni XXIII di Bolgare. Alle ore 22.45 estrazione della sottoscrizione a premi
- AVERARA - Raduno Alpino Valle Brembana Vlatellina al Passo di San Marco
- BRANZI - Dalle Ore 9,00 P.zza Caduti Motoraduno con lotteria
- CARONA - Uscita con ricerca e classificazione flora locale - Festa Baita Siltro - Mercatino Agribioart
- CAMERATA CORNELLO - Festa Monte Venturosa Ore 11.00 - S.Messa a seguire rinfresco Pranzo al sacco - Servizio Elicottero
- DOSSENA - “Prima gara enduro”. Il Motoclub Brembana organizza una gara di enduro presso il campo cross in località Paglio
- FOPPOLO - La festa della Polenta c/o Pala Foppolo- Raduno OFF-ROAD "Le Iene 4x4"
S.Messa all’ Angelo delle Cadelle
- MEZZOLDO - Gita sul Sentiero delle Casere e Oratori scomparsi
ore 9,00– Partenza dal “Rifugio Madonna delle Nevi” Mezzoldo (Bg). Possibilità di parcheggio.
Si sale da quota 1.350 a 1.750 sino alla “Piana di Terzera” e poi si percorre in quota il sentiero in senso antiorario.
Ore 12,00/12,30 - Colazione al sacco con sosta alla Casera di “Cavizzola”. Rientro previsto per le ore 17,00/18,00 circa.
Illustrazione del territorio, dei luoghi circostanti, delle incisioni rupestri degli Oratori scomparsi.
Visita ad una malga con dimostrazione lavorazione del formaggio di monte (bitto) fatta dal casaro dell’Alpe Cavizzola.
Equipaggiamento da montagna. Guida: Gianni Molinari
- OLTRE IL COLLE - Duo Chitarristico alla Cattedrale Verde
Angela Centola e Roberto Margaritella - Sueno, impressioni spagnole tra Classica e Flamenco
ore 10.00 ritrovo - ore 10.30 concerto - ore 12.30 grigliata presso la sede degli Alpini
- RONCOBELLO - Gara di Arrampicata alla Porta delle Cornacchie
- SAN PELLEGRINO TERME - Spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo - Hall Casinò alle ore 21.00
Mercatini antiquariato - V.le Papa Giovanni XXIII - dalle ore 08.00 alle ore 19.00
Corpo Musicale di San Pellegrino Terme – Sfilata nel Centro cittadino alle ore 9.30
Festa di Pernazzaro (15-16 Luglio 2012)
4° Festa annuale "In Cammino per la Valle Brembana"
Laboratori, mostra benefica di opere di artisti bergamaschi e spettacolo teatrale presso il Casinò di San Pellegrino Terme.
Stand e attività sulla pista ciclabile a Lenna, Camerata Cornello, San Giovanni Bianco, Zogno. La Cooperativa Sociale In Cammino
è lieta di invitarvi alla sua 4°Festa annuale. La festa si terrà presso il Casinò di San Pellegrino Terme e lungo la pista ciclopedonale
Valle Brembana, luogo dove la gente si incontra e simbolicamente “cammina” per la Valle. Festeggeremo con tutti i nostri Soci
i lavoratori, i volontari, i fruitori dei servizi, e tutta la popolazione che ci vorrà conoscere. Sul tardo pomeriggio presentazione del bilancio
sociale della Cooperativa e delle sue attività con aperitivo gratuito. Alle 21.00 spettacolo teatrale di strada presso il Casinò e lancio
delle lanterne in carta di riso. Cooperativa Sociale In Cammino. In caso di maltempo la festa si terrà solo presso il Casinò.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2012.pdf
- SERINA - Torneo di ping-pong dalle ore 16.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Giornata della salute e della prevenzione a Bagnella. La Croce Verde Oltre Il Colle-Valserina organizza la prova della pressione
della glicemia e del colesterolo dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso il piazzale della Chiesa di Bagnella.
Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con cucina a pranzo dalle ore 12, presso il Parco Alpini.
Bagnella in festa con servizio cucina a pranzo dalle ore 12.00 e a cena dalle ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Armido.
Serata balli di gruppo dedicata ai passi base in collaborazione con la scuola Let’s Dance alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
- TALEGGIO - Peghera: V° Sagra del Taleggio - Pro Loco
Ore 10.00 apertura spazi espositivi; ore 10.30 presso la sala Ecomuseale avra' inizio "Installazione museale sull'arte dell'affidamento
del Taleggio e Strachitunt realizzata dall'Associazione Ecomuseo Valtaleggio; ore 11.00 Proiezione del filmato Taleggio DOP un Formaggio
tutto da vivere a cura del Consorzio Tutela Taleggio; ore 11.30 caseificazione del Taleggio; ore 12.30 pranzo presso ristoranti convenzionati
dalle 14.30 alle 15.00 visita guidata alle cantine della stagionatura del Taleggio; dalle ore 15.00 laboratorio didattico a cura dell'Associazione
Giramondo; ore 15.30 spettacolo con il Gruppo Majorettes; ore 17.00 Merenda con prodotti locali.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2012.jpg
- ZOGNO - Pranzo Anziani Opera Pia Caritas, ore 12.00 Gruppo Alpini di Zogno
Ambria Music Festival al campo Sportivo di Ambria
ore 21.30 The Shams, ingresso gratuito - Nel pomeriggio con inizio alle ore 14,30 si esibiranno sul nostro palco le band selezionate
per il concorso emergenti 2012. Questa sera in apertura al concerto dei Mojo Filter troveremo invece i giovanissimi The Shams....
ore 22.30 Mojo Filter, ingresso gratuito - Formatisi nel 2006, ormai da qualche anno i Mojo Filter infilano dischi e concerti senza sosta.
Dopo l’esordio discografico nel 2010 con “The Spell”, la band di Alessandro Battistini (voce e chitarra solista) rimarca la matrice del proprio
rock con l’acclamato Mrs Love Revolution, album che candida la formazione comasco-bergamasca ad una delle principali realtà di vintage rock.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
METEO OROBIE DELLA SETTIMANA: Nuova “scaldata” ad inizio settimana, più fresco da Giovedì
Orobie - Dopo la “rinfrescata” a ridosso del fine settimana, l’Alta pressione nord-africana ritorna sulla nostra Penisola, con il suo “carico”
di temperature ed umidità elevata. Il “caldone” riportato dalla terza rimonta anticiclonica di matrice nord-africana, interesserà maggiormente
le regioni del Sud e le Isole Maggiori con punte di oltre 40°C. Il caldo ma sopratutto l’afa “avranno” il loro apice, tra le giornate di LUNEDI’ 9
e MERCOLEDI’ 11 Luglio, con temperature massime che potrebbero “sfiorare” i 34/35°C. Le temperature “bollenti” potrebbero essere “mitigate”
da qualche breve rovescio, specie tra pomeriggio e sera...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... more-21117
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Magico Arera … al calar del sole - C.A.I. di Zogno
Voglia di aria fresca sulla pelle, voglia di divertirsi e stare insieme … che fare?
Si improvvisa, fuori programma, un’escursione serale sul Pizzo Arera.
Sulla cima la nostra fatica è premiata, riceviamo un omaggio particolare… la magica luce del tramonto.
cai-valle-brembana-sottosezione-zogno-f ... t6478.html
- Carona - Laghetto del Vallone - Corni di Sardegnana - Pizzo Torretta - Laghi Gemelli
Sabato mattina, levataccia alla ricerca della frescura in una zona tra le più selvaggie e caratteristiche delle Orobie. Partenza dal lago di Carona
e risalita verso il rifugio Calvi. Deviazione per il sentiero estivo e, usciti dal primo tratto boschivo, risalita per il vallone precedente quello della
Val dei Frati, per pietraie sconnesse ed arbusti, su tracciato privo di indicazioni. L'unica direzione da seguire è quella dei Corni di Sardegnana
sempre nel mirino. Dopo dura salita, si è raggiunto il lago del Vallone, incastonato in uno spettacolare anfiteatro ed aggiratolo a destra, si è risalito
per altrettanto estenuante canalino erboso superato il quale abbiam percorso una pietraia sin alla sommità della cresta dove alla nostra sinistra
è apparso un verticalissimo contrafforte da superare con semicerchio a destra, abbassandosi prima, e risalendo poi faticosamente.
Nuovamente raggiunta la sommità, mantenendo difficoltà alpinistiche vicino al II° grado, abbiam proceduto tenendo la destra e raggiungendo così
il pilastro finale da inboccare inizialmente per la spaccatura a sinistra sin al raggiungimento di due veri e propri buchi nella roccia dove, infilatici
siam sbucati sulla sommità finale del Corno di Sardegnana....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6475.html
- Carona - Pizzo del Diavolo di Tenda dalla Cresta Baroni
Venerdì arriva un sms di Paolo che mi propone questa bella salita, dopo un attimo di esitazione, decido di aggregarmi al gruppo
e la scelta si rivelerà ottima! Il gruppo è composto da Paolo, Francesca, Giovanni, Marino, Marinella e Damià... Partiamo prima
delle 6.00 da Carona e saliamo dalla Valcamisana da un sentiero "nascosto" che è spettacolare... grazie a Damià per averci fatto
da guida! Raggiungiamo Paolo e Francesa poco sotto al Podavit (loro hanno dormito in tenda nella piana di Valsecca)
e qui ci imbraghiamo e facciamo le cordate. Ci portiamo sotto la cresta e cerchiamo l'attacco che però fatichiamo a trovare
Il passaggio più difficile (classificato come III) è all'interno del canalino all'attacco, ma noi lo evitiamo perchè ci portiamo troppo
sul versante sud. Nel frattempo ci raggiungono altri due alpinisti che ci indicano la "retta via", così saliamo da una paretina fino
a raggiungere il filo di cresta che poi seguiremo fino in vetta...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t6474.html
- Mezzoldo: il colore dei monti
Praticare la passione per la montagna significa coltivare l’amore per il bello. Il desiderio concreto di salire piccole o grandi vette
offre a tutti la possibilità di sperimentare l’avventura innata nell’animo umano, esplorare le gioie e i tormenti delle altezze, respirare la serenità...
Visto che non ho avuto la possibilità di vedere la mostra dell’artista Giovanni Brambilla al Palamonti, non voglio lasciarmi sfuggire questa
occasione. Strada facendo riprendo alcune immagini nel territorio di Mezzoldo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6473.html
- Foppolo - Pizzo del Vescovo - Valgussera - Monte Chierico - Corno Stella - Monte Toro
Dopo qualche settimana di assenza dalla Valle si ritorna a percorrere le belle creste con Ser59.
Naturalmente l'obbiettivo è ambizioso, ma quando si è in giro con il "caterpillar orobico", tornato in gran forma, non c'è dubbio
che l'escursione sarà speciale. Partiamo verso le 6.00 da Foppolo e, in un'oretta risaliamo il canalone che ci porta in vetta al Vescovo.
Sono le 7.00 e già risale l'umidità ed il caldo. I piedi sono fradici perchè l'erba è inzuppata Proseguiamo poi per il Valgussera, dove trovo
ancora qualche esemplare di Frittillaria, poi giù dalle piste fino a prendere il sentiero che porterebbe verso la Valsambuzza.
Attraversiamo la Valcarisole (dove dicono di aver visto l'orso) e incontriamo due belle marmottine che, lontane dalle tana rimangono
immobili fino a quando non ne accarezzo una! Dagli impianti risaliamo la cresta sud fino in vetta al Chierico. Da qui seguiamo l'evidente
cresta, non difficile, ma con alcuni passi di arrampicata un pochino esposti, fino in vetta al Corno Stella....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6471.html
- 4° Breve Box Rally di Grumello dè Zanchi - Zogno, 1 luglio 2012
La gara di Grumello De Zanchi, frazione di Zogno, è di casa per il club che ha la sua sede proprio vicina alla linea di partenza.
Gli organizzatori ripropongono due manche di velocità a coppie ed una ad ostacoli, di questo emozionante percorso sicuramente
caratterizzato da velocità e tecnica. La lunghezza del percorso e' di 3 km. Ore 10.00 iscrizioni; ore 14.30 velocita'; ore 16.00 ostacoli.
Le Soap Box nascono in America intorno agli anni '30 dalla mente geniale di un commerciante di sapone. L'imprenditore utilizzava scatole
di legno per trasportare i saponi e proprio a questo si ispiro' per disegnare le sagome di bizzarre automobili, apponendo alle scatole 4 piccole
ruote per trasformarle in un mezzo di trasporto originale. Tutte le persone coinvolte dal Boxrallyclub, riprendendo questa genialità, stanno
cercando di divulgare l'idea creativa di questo commeciante di sapone organizzando veri e propri campionati di originali gare lungo ripide
discese a bordo di moderne cassette di sapone...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t6416.html
- 4^ Festa del Volontariato dell'Alta Valle Brembana 2012
La Quarta Festa del Volontariato dell'Alta Valle Brembana; la festa nata per "far festa" insieme alle persone che nella nostra Valle
dedicano gratuitamente tempo ed energie a beneficio degli altri e del proprio territorio. Tutto e nato con questa semplice domanda
come e possibile far conoscere i valori e le realtà di volontariato che operano in forme diverse sul territorio dell'Alta Valle Brembana.
Nel tentativo di dare una risposta è stato costituito un comitato, in collaborazione con il CSV di Bergamo, composto da alcuni giovani
provenienti da realtà associative differenti, che ha iniziato a mappare il territorio con lo scopo di individuare e catalogare il maggior numero
di gruppi esistenti. Questo lavoro di ricerca ha permesso di scoprire la grande ricchezza e la molteplicità di realtà che agiscono sul territorio
molte volte in penombra, e che costituiscono un patrimonio vivo e prezioso del tessuto sociale dell'alta Val Brembana...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6469.html
- Giro ad anello ai Piani dell'Avaro (Cusio)
Sabato veloce giro ad anello con partenza ed arrivo ai Piani dell'Avaro. Alle 6.45 siamo ai Piani nella speranza di prendere
quel fresco che in città manca ormai da giorni. Purtroppo però rimaniamo delusi, l'afa e l'umidità sono alte anche ai 1700 m di quota dei piani.
Prendiamo la mulattiera e poi il sentiero in direzione del Monte Avaro per poi dirigerci alla bocchetta di Triomen. I miei compagni di viaggio
scendono ai Laghetti di Ponteranica. Io faccio un piccolo giro nei dintorni. Rietreremo poi insieme dall'altro versante...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6467.html
- Foppolo - XII° 48 ore Orobiche. Memorial Musitelli Raduno Auto d'Epoca
Si è svolta nel miglior dei modi il secondo raduno d'Auto Epoca a Foppolo in alta Val Brembana con la partecipazione di una trentina di auto.
Come sempre la bellissima giornata di ha reso la manifestazione ancor più suggestiva... le auto arrivate nel tardo pomeriggio di sabato
30 Giugno sono state parcheggiate nel piazzale Alberghi vicino alla partenza delle seggiovie con un ricco buffet all'Hotel Adler.
In serata una cena di gala al Hotel des Alpes e serata danzante sul piazzale. Domenica 1 luglio alle ore 9.30 il corteo di auto da Foppolo
si e' diretto in citta' di Bergamo....
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t6465.html
- Trekking per la Val Terzera fino al Monte Cavallo
Visto l'arrivo di Caronte, oggi Domenica 1 luglio, per rinfrescarmi un pò decido di salire sul monte Cavallo passando per la Val Terzera.
Arrivo al parcheggio di Madonna della Neve (Mezzoldo) verso le 7.00. L' aria non è proprio fresca, ma è sempre meglio che salire sotto il sole.
Verso le 9.00 sono in cima al Monte Cavallo, non sono il primo, c'è già qualcuno che torna forse altri acchiappa-albe che fanno concorrenza
ai nostri furendoli, Il cielo è azzurro ma il panorama non è proprio limpido, qualche foschia all' orizzonte guasta la vista sulle Alpi Svizzere...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6463.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 09-15/07
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 09-15/07
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing