Manifestazioni Valle Brembana 10-16/09

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 10-16/09

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.455 iscritti - News n°37 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 10 al 16 Settembre 2012

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2012
*********************************************
SAN PELLEGRINO TERME - Processione Festa di San Nicola a Piazzo Basso alle ore 20.00
Concerto Corpo Musicale di San Pellegrino Terme in Piazzetta Agostiniani dalle ore 21.00
_____________________________________________________________________________



VENERDI' 14 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Presentazione tesi e tesine sulla Valle Brembana - Casa Ceresa - ore 20.30
(Francesca Milesi - Laura Landi - Andrea Milesi)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ceresa.jpg

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di Frasnadello (14-15 settembre)
Ballo di beneficenza per A.R.M.R. (Aiuti Ricerca Malattie Rare) - Hall Casinò Amici di SPT alle ore 21.00

- ZOGNO - Sagra della Taragna al campo sportivo di Stabello dalle 18.00 alle 24.00 - (dal 14 al 16 e dal 21 al 23)
A Stabello di Zogno il profumo di cinghiale, capriolo e Polenta Taragna è già nell’aria da qualche giorno. I residenti della piccola
frazione sono pronti per dare il via a una delle sagre più rinomate della Valle Brembana e conosciutissime dai giornali e rubriche
di settore: la 21^ edizione della “Festa della Taragna”, una maratona gastronomica che attira migliaia di buongustai da tutta la provincia...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


SABATO 15 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- BRACCA - 16^ Festa della Madonna a Cornalta con spettacolo pirotecnico

- FOPPOLO - Valli Bergamasche Revival 2012 - 16° Trofeo Gino Reguzzi
verifiche iscrizioni e verifica/punzonatura delle motociclette, si svolgeranno presso la Segreteria della manifestazione a Foppolo
esclusivamente il sabato 15 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00. Non sono previste operazioni
preliminari ed iscrizioni nella giornata di domenica 16 settembre...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SERINA - 2° Convegno "Voglia di Agricoltura" ore 20.45
Interverranno i relatori: dr. Gianni Cavallini: Tecnologo Alimentare presso Università degli Studi Milano
dr. Renatro Fewrlinghetti: Docente presso l'Università degli Studi di Bergamo
dr. Giuseppe Stefanelli: Docente Agronomo presso Istituto Agrario di Bergamo
ore 16.00: 1° Concorso miglior Formaggio della Valserina - Valutazione della giuria di esperti

- VALTORTA - 65^ Fiera del bestiame bovino di razza bruna alpina
ore 9 Apertura rassegna, lavoro del giudice ANARB, selezione migliori soggetti da premiare
ore 12 Premiazioni; ore 13.30 Pranzo
ore 15.30 spettacolo musicale di cornamuse con il “Colchester & District - Pipes & Drum”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 16 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa dell’Avis Aido nel 40° di fondazione alle ore 9.00. S. Messa al campo Sportivo comunale alle ore 10.30

- BREMBILLA - Seconda tappa del circuito 3 Corne Climbing Meeting
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t6658.html

- FOPPOLO - Valli Bergamasche Revival 2012 - 16° Trofeo Gino Reguzzi
La partenza dei primi tre concorrenti/apripista è prevista per le ore 9.00. Il percorso, di circa 20 km, si snoda attraverso i comuni di Foppolo
Valleve, Branzi e Carona. Alcuni tratti asfaltati di collegamento si frapporranno al percorso fuoristradistico che attraversa boschi, pascoli
Ve prati, su mulattiere, sentieri e carrarecce, fino ai 1943 m.s.l.m. del Passo della Croce. È altresì prevista una prova speciale in fettucciato
da compiere ad ogni giro (zona piste da sci di Foppolo), oltre ad una prova di accelerazione al primo giro. L’arrivo dei primi piloti è previsto
per le ore 15.00. Seguiranno le premiazioni.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- COSTA SERINA - Festa 40° Avis e 25° Aido Rigosa presso campo nuovo ore 8.00 ritrovo sagrato chiesa – deposizione corona
- GEROSA - Gerosa Festa patronale "Santa Croce" con processione ore 15.00

- SAN PELLEGRINO TERME - Sfilata FIAT 500 - Concorso di eleganza - V.le Papa Giovanni XXIII
Festa alle Crocette di Frasnadello alle ore 15.30 S.Messa seguirà rinfresco in Piazza
Festa annuale della Scuola Orobica "Enzo Ronzoni" al Rif. GESP al Monte Zucco
ritrovo ore 9.00 a Sant’Antonio Abbandonato; ore 10.00 Rifugio G.E.S.P. (raggiungeremo la croce del Monte Zucco per ricordare Enzo)
ore 12,00 pranzo con polenta taragna e brasato - http://cai.vallebrembana.org/documenti/zucco.pdf

- VALTORTA - Festa a Pigolota "Madonna Regina dei Monti"
______________________________________________________________________________


CONCORSO FOTOGRAFICO
L'Associazione Fiera di San Matteo - Branzi in collaborazione con valbrembanaweb.com , nell'ambito delle manifestazioni
che si terranno all'interno della tensostruttura della 10a edizione della Fiera di San Matteo - Branzi organizzano:
il 5° Concorso Fotografico sul tema: LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA A.M. Lanfranco Pedretti
al 9 Settembre sono 192 le fotografie in Concorso
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org

Restyling grafico siti Val Brembana Web
Comincia l'autunno meteorologico e inizia il restyling grafico di alcuni siti interner di Val Brembana Web.
Iniziamo da http://www.valbrembanaweb.it la home page Gallery fotografica della Valle Brembana. Modernissimo templates
e penetrante sui motori di ricerca, linguaggio HTML 5 /CSS (la tecnologia di sviluppo del futuro).. seguiranno altre ristrutturazioni...
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... index.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Festa della Madonna a Trabuchello, i fuochi d'artificio
Trabuchello s’è illuminato nella notte in occasione dell’annuale festa della Madonna. Un’organizzazione consolidata, il contributo devoluto
dall’amministrazione comunale e le offerte raccolte da villeggianti ed abitanti hanno permesso di portare un forte segno di spiritualità.
La serata, iniziata con la recitazione del Santo Rosario, ha scandito in successione momenti di preghiera e di festa, in un paese addobbato
con luci montate attorno all’antica chiesa d’epoca romana. “É un momento di condivisione molto importante - spiega il parroco don Alfio
che ogni anno raccoglie, non solo tra gli abitanti ma che tra chi serba nel cuore Trabuchello”....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6654.html

- Presentazione Fiera di San Matteo di Branzi - 2012
La Fiera di San Matteo scalda i motori e già si conoscono dettagli aggiuntivi riguardo una delle sagre casearie autunnali per antonomasia.
Quest’anno cadrà nel quarto weekend di settembre (per la precisione 21, 22 e 23 settembre): «Per l’edizione del 2012 spiega Francesco Maroni
patron dell’evento - avremo al presenza di stands, in particolare legati all’artigianato locale, conosceremo infatti nuovi artigiani del legno
della lana e pure i burattinai. La fiera di San Matteo è cresciuta e si fortifica sempre più, è diventata un momento durante il quale si incontrano
i produttori caseari più importanti». L’impegno legato a un momento di confronto in forma di convegno quest’anno si sdoppia: sabato mattina
sarà dedicato alla presentazione dei "Pacchetti turistici dei Formaggi principi delle Orobie", mentre nel pomeriggio il tradizionale appuntamento
con il convegno della fiera che quest’anno avrà come tema: "Il valore della falce fienaria". Anche in questo caso non mancheranno autorità
e profondi conoscitori dell’argomento trattato per entrare nello specifico della tematica, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza e in un certo
senso anche l’originalità, del "tornare alle origini"...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6653.html

- Rifugio Benigni - Cima Val Pianella - Laghetti di Ponteranica
Giorgiodelput e Michele de Castegnù, decidiamo di fare un bel giretto in valle, meta rifugio Benigni e dintorni....
spettacolare giornata indimenticabile
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6626.html

- Situazione lavori sui cantieri della Variante di Zogno - 4-09-2012
Dopo il reportage del 30 maggio, oggi ci siamo detti: è giunta l’ora per un nuovo aggiornamento dei lavori sui cantieri del Varco1/2/3
ed ecco fatto, alle ore 10.00 accompagnati, dal sempre disponibilissimo Geom. Garattini dell'ITINERA ha inizio la nostra visita al cantiere
dalla prima galleria, la Inzogno lunga 646 metri. Attualmente sui vari cantieri della Variante di Zogno sono presenti 30/35 addetti...
viabilita-valle-brembana-f89/variante-a ... 8-918.html

- Lago di Sardegnana, Lago e Pizzo del Becco, Pizzo Farno, Laghi Gemelli
Oggi giornata con tempo stupendo, con Ivan e Dino siamo intenzionati a salire il Pizzo del Becco ma visto che sono io a scelgliere
l'intinerario ci metto qualche variantina cominciamo a salire al Lago di Sardegnana per il sentiero bollato di giallo che sale a sx della
condotta sino in vista della Diga e poi segue la condotta sino al lago. Qui seguiamo il sentiero delle Orobie sino al bivio per il Lago del Becco
seguiamo il sentiero per il Lago Colombo ma alla baita del Colletto lo abbandoniamo e ravanando un pò ci portiamo a ricongiungerci al sentiero
che sale al Pizzo del Becco per il canale con la bella ferratina. Ora scendiamo dal Becco seguendo il sentiero che va' verso il passo di Sardegnana
e qui visto che hanno ancora birra in corpo si prosegue per il Passo d'Aviasco e da li dopo la pausa mangereccia saliamo al Pizzo Farno con la
successiva discesa al Rifugio Laghi Gemelli per una meritata birra....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6648.html

- Ferrata e Zucco Pesciola 2.096 m s.l.m.
Decido di portare la mia signora a cimentarsi sulla ferrata Pesciola, dopo avere già testato le sue abilità sulla ferrata Minonzio
allo Zuccone dei Campelli (sicuramente più facile). Ferrata molto bella, abbastanza lunga e impegnativa, visto che si incontrano
passaggi di 3°/4° grado, da affrontare solo con l'adeguata attrezzatura e preparazione. Partiamo verso le 8 da Valtorta-Ceresola
in direzione del rifugio Lecco, approfittando di una delle tante giornate super estive che il mese di agosto ci ha regalato.
Una volta raggiunto il rif. Lecco ci si incammina per il Sentiero degli Stradini verso i Piani di Artavaggio, fino ad incontrare il canalino
che dopo pochi metri porta all'attacco della ferrata.....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t6643.html

- La Processione della Madonna del Frassino a Ornica - 02-09-2012
Il Santuario della Madonna del Frassino che venne edificato nel XVII secolo in seguito alla concessione di una grazia.
Al riguardo la leggenda narra che un viandante, catturato da banditi sulla via del valico di Salmurano e legato ad un albero, fece in quegli attimi
richiesta di aiuto alla Madonna. A seguito della sua immediata liberazione fece erigere una cappelletta che ben presto venne ampliata fino
a diventare una chiesa. Il nome originario era Santuario Beata Vergine del Prato del Forno, visto che nella zona era presente un forno per la fusione
del ferro, ma venne cambiato quando il forno in questione cadde in disuso, assumendo la denominazione Santuario del Frassino, prendendo
spunto dal nome della pianta a cui il protagonista venne legato. All'interno si possono ammirare numerosi affreschi e decorazioni, ancora
in ottimo stato di conservazione.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6642.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”