Manifestazioni Valle Brembana 10/ 17-01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 10/ 17-01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.173 iscritti - News n°2 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 10 al 16 Gennaio 2011

_______________________________________________________________________


SABATO 15 GENNAIO 2011
*****************************************
- OLMO AL BREMBO - Festa Patronale di S. Antonio Abate
ore 18.00 S.Messa e al termine benedizione automobilisti con i loro mezzi
ore 20.45 Elevazione musicale in chiesa del Locandina "Coro degli Angeli" di San Pellegrino Terme
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rembo.html

- VALNEGRA - Inaugurazione della sezione geologica del Piccolo museo dell'Istituto alle ore 10.00
Sala polivalente dell'Istituto Comprensivo "F.Gervasoni" alle ore 10.00, a seguire rinfresco.
Abbiamo pensato di arricchire il nostro Museo raccontando una breve storia geologica di 300 milioni dell'Alta Valle Brembana
sulle cui pietre poggia la scuola. Sul nostro territorio abbiamo raccolto le rocce piu' rappresentative dell'Era Mesozoica
formatesi in mioni di anni, attraverso un percorso caratterizzato dai vulcani, dal Lago del Collio e del Mare fino alla nascita delle Montagne
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -valnegra/

- ZOGNO - Festa di S.Antonio nel Borgo di Piazza Martina
ore 20.30 Fiaccolata con partenza dalla piazza centrale della contrada, sino alla chiesa.
Momento di preghiera comunitario seguito dalla benedizione. Al termine rinfresco e festa nella contrada con il "Bandì de Zògn".
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rtina.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 16 GENNAIO 2011
*****************************************
- OLMO AL BREMBO - Festa Patronale di S. Antonio Abate
ore 10.45 Lodi mattutine; ore 18.00 S.Messa con sacerdoti nativi e ex parroci
ore 19.00 Cena comunitaria con gruppo Allegrissima; ore 20.30 Tombolata di S. Antonio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rembo.html
______________________________________________________________________________



- Stemmi famiglie della Valle Brembana: I Bonetti
Il casato dei Bonetti, assunse probabilmente origine da uno dei suoi antenati, il quale rese famigliare il nome proprio Bonetto
nei suoi discendenti, così come nello stesso ambiente lo assunsero gli Ambrosioni, i Gervasoni o i Ruffinoni ed altre famiglie
dai nomi personali Ambrogio, Gervasio e Ruffino. Nell’alta Valle, bisogna distinguere due famiglie Bonetti; quella di Baresi
oggi frazione di Roncobello e quella di Lenna, quest’ultima proveniente dalla famiglia Codussi, fra le più antiche del paese
che perse nel tempo il cognome originario. I Bonetti di Baresi, sono un ramo dell’antica famiglia dei “Da Fondra di Bordogna”
che nel 1148 ricevette dal vescovo Girardo un’investitura di diritti feudali in alta Valle...
http://stemmi.vallebrembana.org/bonetti.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Scialpinistica Capovalle (Roncobello) - Cima Papa Giovanni Paolo II
L'idea originale era di andare al Farno, ma le condizioni meteo avverse ci fanno desistere e ripieghiamo sulla più agevole
cima Papa Giovanni. Già al pianoro dove si vedono i due passi (Mezzeno e Laghi Gemelli), la nebbia ci avvolge.
Seguiamo le tracce che conducono al passo dei Laghi Gemelli sperando di sbucare dalle nuvole al più presto.
Purtroppo al passo c'è ancora un pò di foschia e così rinunciamo. Scendere verso il lago è troppo un azzardo.
Puntiamo quindi verso la Cima Papa Giovanni seguendo uno scialpinista che nel frattempo ci ha raggiunto....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sa ... 36-45.html

- Presepe Vivente Itinerante di Rigosa (Algua)
Presepe vivente con 5 postazioni e 45 raffiguranti. Partenza dalla chiesa parrocchiale e itinerario in corteo per le vie del paese.
Attraverso la ricostruzione delle ambientazioni che si rifanno alla Palestina di duemila anni fa, dei personaggi in costume d’epoca
dei magici bagliori dei fuochi e delle fiaccole, del profumo degli incensi e del pane che cuoce negli antichi forni a legna, l’atmosfera
sarà come sempre suggestiva per rivivere l’emozione di un Natale dove Gesù Bambino è ancora il protagonista della storia...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t5024.html

- Presepe Vivente di Endenna - 11^ edizione - 06-01-2011
Il percorso del presepio si snoda in parte nel cortile dell’Oratorio e in parte nel salone al primo piano (trattasi di un percorso obbligato).
Nel salone al piano terrà è allestito un banchetto com in vendita i prodotti costruiti nel presepio (di legno, di stoffa, di paglia, di cera, ecc.)
Ai visitatori e' stato offerto tè e vin brulè e il ricavato delle offerte verrà utilizzato per le opere parrocchiali. Il presepio quest'anno ha
12 postazioni esterne nel cortile dell'Oratorio e 3 postazioni oltre alla capanna della natività all'interno nel salone al 1°piano.
Novità di quest'anno: nei giorni 2 e 6 gennaio un mercatino con i prodotti fabbricati nel nostro presepio a disposizione dei visitatori.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t5023.html

- Presepe Vivente Itinerante di Carona 05-01-2011
Successo in tutti i sensi al Presepe Vivente di Carona, edizione 2011. Situato nel centro del paese dell'alta Valle mostrava
al folto pubblico, nei vari punti di fermata, arti, mestieri e tradizioni dell'antica Palestina. Si potevano osservare, oltre alla naturale
presenza della Capanna con Gesu' Bambino, numerose scene di vita dell'epoca e anche pastorelli con al seguito asinelli.
Il tutto in un ambiente particolare visto il buon manto nevoso al suolo. Un ambiente di fiaba....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t5022.html

- Lenna: galaverna e ghiaccio nella piccola Siberia Brembana
Visto la mancata eclisse di stamane.. il duo Ma.Ca. & valanga si riunisce per un reportage freddofilo con le immagini della galaverna
e ghiaccio nel tratto del fiume Brembo nella Piana di Lenna. La galaverna che cristallizza alberi e cespugli... atmosfera nel grigio
che nessun raggio di sole per 3 mesi riesce a forare, qui in questa conca naturale oltre la Goggia, il sole si rivede da metà Febbraio
e con le temperature sottozero tutto si trasforma come una "Piccola Siberia".... la Siberia Brembana....
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/galaverna ... t5021.html

- Presepe nella chiesa di San Rocco di Olmo al Brembo
Già venerdì scorso nell'andare sui piani dell'Avaro avevo notato l'insegna "Presepe" alla sinistra della stada che si distacca
da Olmo per condurci a Cusio, ma per l'impazienza di arrivare sulla neve assolata, non mi ci sono fermato.
Oggi al ritorno dai piani, ove ho fatto una lunga passeggiata nonostante il meteo, mi sono fermato nella chiesa di San Rocco
ove è allestito. Non è un grosso presepe ma è decisamente carino e ben curato. Di seguito alcune foto...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t5019.html

- Zogno - “Quattro passi” alla Passata
Giro ad anello tra le frazioni di Poscante, Somendenna e Miragolo San Marco
Questi lunghi giorni di festa ci hanno regalato qualche chilo di troppo , è assai difficile resistere alle tentazioni della buona tavola nostrana
e ora si sente il bisogno più che mai, di smaltire l’eccesso di calorie accumulate sottopelle . Armati di buone intenzioni per il nuovo anno
io e l’amico Ivano, decidiamo di fare un’ escursione in zona per riscoprire angoli e sentieri vicino a casa nostra...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5017.html

- Passeggiata con le ciaspole sui Piani dell'Avaro (Cusio)
Nel pomeriggio di oggi, un po' per rinfrancare lo spirito, un po' per sgranchirmi le gambe dopo i piccoli eccessi dei giorni festivi
sono andato per la seconda volta in vita mia sui piani dell'Avaro (la prima volta è stata lo scorso Agosto). Per l'occasione
non potevo non portarmi appresso la mia nuova "bridge", vuoi per provarla, vuoi perchè speravo ardentemente di catturare qualche
buona immagine per rinfrescare (in vari sensi) lo sfondo del desktop. Erano le 15 circa quando ho lasciato la macchina poco prima
del Ristorobie ed ho iniziato a risalire rilassatamente i pendii; vi confesso che forte è stata l'emozione nel vedere tanto splendore..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5016.html

- 100 Artisti Brembani 2010 - Casa Ceresa - San Giovanni Bianco
E' tornata a San Giovanni Bianco, nella sede di "Casa Ceresa", la collettiva degli Artisti brembani contemporanei, un'esposizione che
riunisce le opere di oltre novanta fra pittori e scultori nativi o residenti in Valle Brembana. L'inaugurazione della mostra, che durerà fino
al prossimo 6 gennaio, è avvenuta domenica 19 dicembre ed è stata presieduta dal presidente del Centro Storico Culturale
Prof. Tarcisio Bottani, con l'intervento dell'Assessore alla Cultura della Provincia di Bergamo, Dott. Giovanni Milesi, e del Parroco
di San Giovanni Bianco, Don Luigi Manenti. Per sottolineare l'importanza culturale dell'iniziativa è stata predisposta la stampa
di un catalogo con tutte le opere raccolte, opere per le quali non sono stati previsti vincoli di soggetto, di tecnica o di misura
proprio per non fissare alcun limite alla creatività....
cultura-storia-valle-brembana-f84/100-a ... t5014.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”